Pineta di Classe: ancora un nulla di fatto sul daino


venerdì 19 gennaio 2024
    
 
L'annosa vicenda dei daini della pineta di Classe, nel ravennate, non è vicina alla soluzione.  In assenza di abbattimenti e delle catture (lo scorso anno andò deserto il bando del Parco rivolto ad aziende private per timore delle minacce animaliste), ha portato al progressivo aumento della popolazione: attualmente censita da Ispra in 727 esemplari. 

Secondo la comandante della polizia provinciale, Lorenza Mazzotti, la mancanza di azioni concrete sta creando una situazione critica. I nove lupi attualmente nella zona sono numericamente insufficienti, e la loro predilezione per le nutrie anziché per i daini non contribuisce al controllo dell'espansione della popolazione. Il problema dei daini sembra quindi destinato a persistere, e Mazzotti ha evidenziato la necessità di azioni concrete e tempestive per gestire la situazione in crescita.

Occorre ricordare che tutta questa situazione si deve ad un atteggiamento violento da parte di chi quei daini li difende, ignorando del tutto gli effetti dannosi per la foresta e per la biodiversità. Alcuni anni fa le proteste raggiunsero un livello di violenza preoccupante con tanto di danneggiamenti, minacce e persino aggressioni ai danni dei cacciatori incaricati dall'Atc. Un atteggiamento intimidatorio simile a quello attuato dai gruppi terroristici, che nel tempo ha portato ad una assoluta immobilità.

 

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

 


12 commenti finora...

Re:Pineta di Classe: ancora un nulla di fatto sul daino

Non facciamo c...te tutti a casa e ai daini ci pensi la regione visto che adora gli animalisti per i voti che gli danno .

da Passatore 21/01/2024 20.37

Re:Pineta di Classe: ancora un nulla di fatto sul daino

E allora la soluzione e' semplice: i cacciatori danno una bella tosata ai daini e le forze dell' ordine una bella tosata agli animalisti terroristi. E' un errore non collaborare nei piani di contenimento perche' la figura del cacciatore moderno include ANCHE l' eitchetta di bioregolatore. E' talmente evidente che la reintroduzione dei lupi non ha risolto un bel nulla ma solo portato problemi aggiuntivi. E' proprio questo il momento di sbattere la realta' in faccia ai ciarlatani da salotto.

da Flagg 19/01/2024 23.01

Re:Pineta di Classe: ancora un nulla di fatto sul daino

Non facciamo l 'errore dell'altra volta , che ci pensassero gli altri al problema dei daino in sovrannumero .Non dovremmo mai più collaborare a queste iniziative o a attività di controllo ,selezione ecc. La caccia è un'altra cosa e cosi ci attiriamo solo problemi ,articoli di giornali contrari .Cinghiali ,lupi ,nutrie ,gabbiani ,nocivi non ci riguardano ,quando avranno invaso completamente le città e distrutto le campagne ci iploreranno e allora lo faremo alle nostre condizioni una volta ottenuto il giusto riconoscimento per il ruolo che può svolgere la caccia per l'ambiente P.S.concordo con SPUT

da Trapper 19/01/2024 22.16

Re:Pineta di Classe: ancora un nulla di fatto sul daino

Spero che i daini e i lupi si moltiplicano a dismisura .e che nessun cacciatore si presti più a dare una mano .in questa regione che ci ha girato le spalle .

da Passatore 19/01/2024 22.16

Re:Pineta di Classe: ancora un nulla di fatto sul daino

Hanno usato la violenza contro i cacciatori perchè gli è stato permesso dalle istituzioni e anche dai cacciatori che non hanno avuto il coraggio di reagire sempre per paura di perdere il porto d'armi. Quindi in questo paese se non hai il porto e sei amientalista /animalista puoi vandalizzare e minacciare senza conseguenze serie .al massimo una tiratina di orecchie e ti dicono"non farlo piu eh "

da fausto 19/01/2024 20.09

Re:Pineta di Classe: ancora un nulla di fatto sul daino

Dici il vero Mario ma la stessa cosa riguarda anche il mondo dei cacciatori di come fa le statistiche o quando gli comoda appoggia quelle dell'Ispra o le contesta... Date a Cesare quello che è di Cesare, lasciate in pace i Daini ed i lupi e concedetegli dello spazio visto che in montagna si è costruito dappertutto violando l'ambiente utile per gli animali selvatici.

da Daino 19/01/2024 20.00

Re:Pineta di Classe: ancora un nulla di fatto sul daino

I violenti che non rispettano la legge devono andare in galera. E basta con sto buonismo del cazz@ .

da Arturo 19/01/2024 17.18

Re:Pineta di Classe: ancora un nulla di fatto sul daino

Questo è un esempio classico di non gestione. E per una volta ci vorrebbe veramente l'Esercito che coadiuva le pattuglie delle FF.OO., pattuglie di pronto intervento che fanno ronde intorno ai confini del parco e applicazione della legge marziale nei confronti dei facinorosi fino a emergenza rientrata. Oh, scusate mi ero appisolato un attimo e sognavo a occhi aperti

da lupo69 19/01/2024 16.50

Re:Pineta di Classe: ancora un nulla di fatto sul daino

Ravenna una provincia di idioti che si fanno comandare da 4 ambientalisti per i voti e la solita poltrona...RIDICOLI...

da SPUT 19/01/2024 15.45

Re:Pineta di Classe: ancora un nulla di fatto sul daino

Leggevo un articolo che riguarda i daini di Classe, censiti 727 + 9 lupi , chissa come ci sono arrivati, tra'qualche anno i problemi potrebbero diventare 2 auguri.

da Mario 2 19/01/2024 15.25

Re:Pineta di Classe: ancora un nulla di fatto sul daino

Dite agli animalisti che ci pensino loro. Dato che sono tanto bravi e ne capiscono più di chi ne sa. Li avete voluti sti stronzi ora ve li puppate.

da Federico 19/01/2024 13.04

Re:Pineta di Classe: ancora un nulla di fatto sul daino

Ci pensa Lollobrigida.

da Gina 19/01/2024 12.48