"DC Il Partito della Terra" si presenta ai cacciatori


mercoledì 27 dicembre 2023
    
Riceviamo una nota da Giuseppe Costa, cacciatore e dirigente venatorio (Anuu Massa Carrara) che informa di come stia prendendo forma un nuovo progetto  nel panorama italiano: "DC Il Partito della Terra", l'iniziativa di Sergio Marini, ex Presidente Nazionale Coldiretti (2007-2013), per unire agricoltori, cacciatori, allevatori, pescatori, boscaioli e custodi del territorio in difesa della biodiversità e della cultura rurale.

Questo team nazionale, aperto a tutti i cittadini interessati alla salvaguardia delle tradizioni rurali, si pone come dipartimento all'interno della Democrazia Cristiana, promuovendo con orgoglio i valori legati alle tradizioni del territorio italiano.

L'obiettivo fondamentale è quello di sostenere politiche incentrate sulla qualità e tipicità del cibo, abbracciando concetti come la "filiera corta" e il concetto del "km zero". Si vuole contrastare l'avanzare di proposte che mirano a sostituire i prodotti tradizionali con alternative come farina di grilli, insetti essiccati o carne sintetica ottenuta in laboratorio.

La produzione alimentare tradizionale è sotto pressione: gli allevamenti zootecnici sono minacciati dalla presenza del lupo, che oltre a mettere a rischio gli animali stessi, compromette la produzione di latte e formaggi. Anche la caccia ha subito un declino a causa di leggi più severe e resistenze burocratiche spesso basate su aspetti emotivi e pseudo-culturali.

Ulteriori problematiche emergono dall'introduzione di specie non autoctone: la nutria danneggia l'agricoltura e gli argini delle acque, mentre i cormorani creano perdite economiche nell'itticoltura. Corvidi e storni, definiti come specie opportuniste, danneggiano le colture agricole e altri uccelli.

La ricerca indica che il controllo dei predatori può portare a un aumento delle produzioni rurali e a una riduzione delle spese per risarcire i danni subiti dagli agricoltori. In questo contesto, si propone l'inserimento immediato dello storno nell'elenco delle specie cacciabili.



8 commenti finora...

Re:"DC Il Partito della Terra" si presenta ai cacciatori

La dx vuole privatizzare la caccia, se questi del. Cdx non si mandano a casa fra 5 anni la caccia non esisterà piu e potrà andare a caccia solo i padroni.. Il nostro fucile si può appendere al chiodo o regalare fine caccia fine caccia fine caccia....

da Terzilio 01/01/2024 12.26

Re:"DC Il Partito della Terra" si presenta ai cacciatori

Be’ checche’ ne dicano i colleghi di cui sotto io e la mia famiglia il voto te lo daremo subito!

da Mariolino umbro 28/12/2023 19.05

Re:"DC Il Partito della Terra" si presenta ai cacciatori

ohhh egregio signor Costa , Lei è quello dello slogan nessun dorma postato a voce continua su altro portale venatorio ( miseramente naufragato) e caldeggiato da qualche guappetto senza arte ne parte ? ma daaaiiiii sia seriooooo

da toscano 28/12/2023 18.14

Re:"DC Il Partito della Terra" si presenta ai cacciatori

un'altro colgione che vuole pappare la vostra medra. Chiara testimonianza che dalle vostre parti si allevano colgioni da rilasciare all'aperto scopo venatorio.

da Caccatore qualsiasi 28/12/2023 14.40

Re:"DC Il Partito della Terra" si presenta ai cacciatori

Valla a lavorà.

da altro che la bella pacchia da parlamentare 28/12/2023 11.36

Re:"DC Il Partito della Terra" si presenta ai cacciatori

Le stesse cose sarebbe molto più facile ottenerle con un’ UNICA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI CACCIATORI CHE RAPPRESENTI ALMENO L’ OTTANTA % DEI CACCIATORI ITALIANI . Forza Berlato non mollare avanti così che vai bene.

da Jessica 28/12/2023 8.11

Re:"DC Il Partito della Terra" si presenta ai cacciatori

ah,ah,ah, la democrazia cristiana ! Perchè non fanno una seduta spiritica per resuscitare anche il PSDI ?

da mortimer 28/12/2023 7.55

Re:"DC Il Partito della Terra" si presenta ai cacciatori

Altro partito di cacciatori? No bastaaaa....(dov'è finito lo scudo crociato....?) Ha elencato le cose che il ministro dell'agricoltura....ha già sostenuto,,,,,, la novità...lo Storno, che è Ora di inserirlo.

da Mario 27/12/2023 17.10