In Danimarca arruolati i cacciatori contro birdstrike oche


venerdì 22 dicembre 2023
    
 
In Danimarca, l'aumento della popolazione di oche nere sta causando tensioni, soprattutto intorno all'aeroporto di Copenaghen. L'aumento del rischio di birdstrike, una minaccia per gli aerei durante il decollo e l'atterraggio, ha portato a una discussione sulla regolamentazione e la gestione delle oche.

Il DCE, Centro nazionale per l’ambiente e l’energia dell’Università di Aarhus, ha redatto un rapporto che esamina la regolamentazione attuale e le possibilità di coinvolgere cacciatori volontari per gestire la presenza delle oche. Tuttavia, l'efficacia della caccia regolamentare è stata limitata, specialmente nei giorni feriali.
 
Le autorità si incontreranno a gennaio per definire un piano futuro, coinvolgendo anche i cacciatori per trovare soluzioni che garantiscano la sicurezza del volo e preservino le opportunità di caccia. Il passo successivo sarà discutere con i cacciatori per delineare una strategia che soddisfi entrambe le esigenze senza compromettere la sicurezza dei voli. (Danmarks Jaegerforbund)

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

3 commenti finora...

Re:In Danimarca arruolati i cacciatori contro birdstrike oche

X RE MIDA. Che in Italia, abbiamo un branco di decerebrati che gestisce i piani di controllo sulle specie nocive/invasive/alloctone/aliene, questo è fuori di dubbio. Com'è fuor di dubbio che tutte le specie da te elencate (non so di Ibis o Volpoche) andrebbero fortemente ridotte ed inserite tra le specie cacciabili, dando a tutti la possibilità di tirar qualche botta in più. Ma non sbagliamo la terminologia. Sterminare, suona male. E' più un termine nazista. Da non utilizzare.

da Hunter74 24/12/2023 19.05

Re:In Danimarca arruolati i cacciatori contro birdstrike oche

cormorani...ibis...volpoche...gabbiani...nutrie...lupi...orsi...storni..piccioni.. tortore dal collare... ecc. ecc. da sterminare...invece le proteggono??!!

da re mida 24/12/2023 15.04

Re:In Danimarca arruolati i cacciatori contro birdstrike oche

Sarebbe ora di farlo anche in Italia ma anche per i lupi e gli orsi.

da Un cacciatore. 23/12/2023 21.07