L'Aquila: gli agricoltori offrono 50 euro per ogni cinghiale abbattuto


mercoledì 20 dicembre 2023
    
 
 
E’ ora di fare i conti con la realtà, smettere di procrastinare interventi risolutivi e intensificare subito gli abbattimenti dei troppi cinghiali che devastano i campi. Questo è ciò che, in sintesi, ha dichiarato Erminio Pensa, presidente dei Giovani di Confagricoltura L’Aquila (ANGA) e della Cooperativa agricola “la Villa”, annunciando l’iniziativa di mettere una taglia su ogni cinghiale al fine di invogliare i cacciatori ad abbatterli.

50 euro per ogni cinghiale abbattuto nella zona è quanto la cooperativa avrebbe messo a disposizione, concordando un’auto tassazione con le aziende coinvolte. Non si tratta di una provocazione - precisa Pensa - ma dell’ultima spiaggia prima di gettare la spugna di fronte ai raccolti perduti. L’intenzione è che questa iniziativa parta seriamente e con tutti i crismi, affidando l’assegnazione dei fondi tramite una convenzione tra gli agricoltori e gli Atc. Un impegno economico non indifferente ma che costerebbe certamente meno dei danni subiti. 

Gli agricoltori e allevatori inoltre hanno scritto una lettera al Vicepresidente della giunta regionale Emanuele Imprudente e Assessore agricoltura e al presidente dell’ATC, Roveto Carseolano, per segnalare che le misure adottate fino ad ora, per il contrasto degli ungulati, sono risultate insufficienti. Chiedono anche alla Regione di autorizzare il selecontrollo con l’ausilio di cani per 365 giorni 24 ore su 24. 

 

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

 


1 commenti finora...

Re:L'Aquila: gli agricoltori offrono 50 euro per ogni cinghiale abbattuto

Scrivere alla regione tempo perso. Si Votaaaaaaa

da Montesilvano 20/12/2023 12.08