Il Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghiale


venerdì 24 novembre 2023
    
Cercasi cacciatori
 
A dimostrazione della necessità evidente dei cacciatori e della loro attività di gestione, registriamo l'ennesimo bando rivolto alla categoria pubblicato da un Parco, struttura che per sua natura ha lo scopo di tutelare l'ambiente e la fauna selvatica, ma che ovviamente, ha necessità di gestire a poco costo la fauna, cinghiale in primis data l'emergenza PSA, quando essa diventa troppo numerosa.

Il Parco Po Piemontese in questi giorni ha infatti  aperto la selezione per arruolare operatori volontari per la gestione del cinghiale all'interno dei propri confini. 
I candidati, in possesso di regolare licenza di caccia, devono aver sostenuto con esito positivo il corso per operatore selezionato al contenimento del cinghiale organizzato dalla regione Piemonte o da un suo ente strumentale ovvero aver ottenuto l’equipollenza dopo aver sostenuto il corso presso altro ente. Gli interessati dovranno predisposto e inviarlo via Pec all'indirizzo [email protected] entro il 4 dicembre 2023.

Il Parco sottolinea  che questa attività è di volontariato gratuito. Il Parco fornirà la polizza assicurativa oltre a equipaggiamento come pettorina e tesserino di riconoscimento.
 

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

11 commenti finora...

Re:Il Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghiale

Io vengo: 700 Eur al giorno manodopera specializzata e uso di meccanica di precisione, piu vitto e alloggio, più 350 Eur ad animale abbattuto.... Quando si comincia?

da l.b. 27/11/2023 11.09

Re:Il Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghiale

Il corso per operatore selezionato al contenimento cinghiali , prima della 157/92 era semplicissimo : Hai la licenza di caccia ? Bene , puoi sparare a tutti i cinghiali che non abbiano il manto striato. Punto.

da Era meglio quando si stava peggio 26/11/2023 7.43

Re:Il Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghiale

corso per operatore selezionato al contenimento del cinghiale....IL CORSO PER GLI IDIOTI!! FATELO FARE ALLA WWF ...pez iii mer

da ref 25/11/2023 23.51

Re:Il Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghiale

Avete letto?zanoni(rigorosamente in piccolo)del pd vuole fare una legge con la quale il cacciatore e’ obbligato a portare una pettorina dove a caratteri cubitali e’scritta una matricola dalla quale può’ essere facilmente identificato come se fosse un delinquente abituale e quindi dovrebbe essere subito identificato!io penso invece che la pettorina dovrebbe essere messa a tutti i politicanti da strapazzo che oltre a non fare nulla sparano stronzate ogni minuto!

da Mariolino umbro 24/11/2023 19.47

Re:Il Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghiale

Vietato andare se non riaprono alla caccia parte del parco

da Basta favori 24/11/2023 19.24

Re:Il Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghiale

Non sono Piemontese ma cisono stato per anni in Piemonte ! Dopo quello che hanno fatto alla caccia e maltrattato i cacciatori se fossi di quelle zone non parteciperei assolutamente a meno di scuse pubbliche e riordino leggi regionali vigenti ! Chiarmente mi dovrebbero pagare e anche molto altro che corso esami assicurazione e pettorina da venduto .

da Mauro Roma 24/11/2023 17.34

Re:Il Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghiale

...non avrete il coraggio di andarci spero.....

da Giovanni59 24/11/2023 16.51

Re:Il Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghiale

Tutti come Giuda si vendono per 30 kg di carne da rivendere non dovete andare che si fottono

da Pino 24/11/2023 16.16

Re:Il Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghiale

Hi hi hi hi hi hi hi hi,! Ora ci cercano !andate dalla maiorino Dei cinque stalle che proponeva il referendum per l’abolizione della caccia poi fallito come tutti gli altri!vedrete quanti cinghiali prendera’ mettendogli il sale sulla coda!hi hi hi hi hi!

da Mariolino umbro 24/11/2023 15.39

Re:Il Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghiale

Arridanghede!!! I cacciatori hanno una rispettabilità e dignità e vanno distinti tra spazzini di carogne e chi della caccia ne ha dato onore e orgoglio alla passione. É come scambiare la ruggine per l’oro . I cacciatori non si prostituiscono e non si prestano a questo sporco gioco.

da Leo P. 24/11/2023 12.36

Re:Il Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghiale

Fatevi dare 10.000 (DIECIMILA) € x ogni capo abbattuto tanto loro son pieni di soldi altrimenti che ci vadino loro ad abbattermi. Certo per loro sarà un problema tra “obbiettori di coscienza” carenze psicofisiche, fedine panali “ abbronzate” possedere l’abilitazione all’uso delle armi appare molto remota però c’è sempre il sale sulla coda, volontarie del profilattico, gabbie ecc. per eseguire le catture.

da Forza parchidementi sporcatevi le mani 24/11/2023 12.10