Sardegna, in arrivo modifiche al Calendario Venatorio


giovedì 23 novembre 2023
    
 
Federcaccia Sardegna riferisce gli esiti del Comitato faunistico Venatorio che si è svolto lo scorso 21 novembre. Deliberata la proposta di Calendario Venatorio  con date di chiusura sovrapponibili a quelle dello scorso anno (con le note differenze tra territorio libero e rete natura 2000),  provvedimento che aveva superato il vaglio del Consiglio di Stato con sentenza favorevole. Il Decreto sarà presumibilmente approvato dopo il parere Ispra e quello del Comitato Nazionale Faunistico Venatorio.

Federcaccia Sardegna fa inoltre sapere che insieme alla Regione impugnerà la sentenza negativa del Tar. La Regione ha poi comunicato che sta lavorando su fronti importanti: Prelievi in deroga, Costituzione dell'Irfs (istituto regionale fauna selvatica), finanziamento monitoraggi migratori, ripopolamento.

La Federcaccia ha espresso soddisfazione per questi annunci, ma ha anche evidenziato la necessità di affrontare seriamente la gestione della fauna stanziale e del coniglio. "Oggi la norma approvata in consiglio regionale ( da noi aspramente criticata in audizione) - si legge nel post su facebook -prevede il ripopolamento di Ztrc (zone temporanee di ripopolamento e cattura). Noi invece riteniamo utile prevedere piani di ripopolamento in tutto il territorio vocato, soprattutto zone libere, con piani di gestione che prevedono abbattimenti di nocivi, piantagioni e pulizie delle acque. Senza questi interventi si rischia solamente di dare in pasto a cinghiali, volpi ecc... selvaggina immessa, perdendo soldi e una buona occasione per migliorare la presenza di selvaggina cacciabile".

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

4 commenti finora...

Re:Sardegna, in arrivo modifiche al Calendario Venatorio

X Lai : la caccia al cinghiale a 40* da noi nn è sopportabile,inoltre in maniera ordinaria impossibile x via dei paletti 157/92……in contenimento( nn è caccia ordinaria) lo fanno eccome qui da noi………..x Pireddu: la regione impugnerà davanti al consiglio di stato,la sentenza del tar che,dando ragione a ispra,ordina la chiusura dei turdidi al 10/1 e anatidi al 20/1……..x discorso ripopolamento stanziale,avrebbe successo e senso se,come pare,si istituissero ,come ai tempi della 32/78 , le ZRC che,a giro,venivano chiuse( x 5 anni circa),ruotando sul territorio ,in tutti i comuni ,dando così opportunità alla stanziale selvatica,di riprodursi e dopo 5 anni ,aprendo la caccia in quel sito,sfoltirla,chiudendo però un altro lembo di territorio adiacente è così via…….inoltre erano possibi le catture di nobile,da immettere in zone meno cariche/ha ………..altro argomento sarà la caccia in deroga a specie dannose( storni,piccioni inselvatichiti/ tortore decaoto) all’ agricoltura,come si fa già nel resto del continente……vedremo ,adiosu

da Lisandru 25/11/2023 10.12

Re:Sardegna, in arrivo modifiche al Calendario Venatorio

la caccia al cinghiale deve essere praticata nel periodo luglio agosto settembre mesi dove avvengono i grossi danni in agricoltura ,vigneti ,articoli.... f

da Tore Lai 25/11/2023 8.01

Re:Sardegna, in arrivo modifiche al Calendario Venatorio

?? di che si tratta

da Antioco Pireddu 24/11/2023 20.57

Re:Sardegna, in arrivo modifiche al Calendario Venatorio

Sul ripopolamento della selvaggina Nobile Stanziale nutro forti dubbi… Lasciamo il mondo com’è.

da Efisio 24/11/2023 17.02