Primo caso PSA in Emilia Romagna


domenica 12 novembre 2023
    
 
Il 9 novembre è arrivata la conferma di un caso di Peste Suina Africana in un cinghiale selvatico a Ottone, in Provincia di Piacenza, segnalato da un cacciatore. Si tratta del primo caso in Emilia-Romagna.

Lo comunica la Regione in un comunicato, specificando che in alcuni territori, tra cui lo stesso comune di Ottone e i comuni limitrofi, erano già in vigore misure straordinarie di sorveglianza, prevenzione e controllo della malattia con restrizioni sull’attività venatoria, regolamentazione delle attività all’aperto e restrizioni delle movimentazioni dei suini allevati, anche in funzione del livello di biosicurezza degli allevamenti. Misure stabilite con una ordinanza del presidente della Giunta regionale (la numero 142/2023), a seguito di casi che erano stati confermati in cinghiali trovati morti vicino ai confini regionali, in particolare in Piemonte e Liguria, dove la malattia si è ampiamente diffusa a partire dal gennaio 2022.

Lunedì 13 novembre è prevista una riunione dell’unità di crisi regionale e del Gruppo operativo territoriale (GOT) per decidere se sono necessarie ulteriori misure per fermare la diffusione della malattia.

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

 


2 commenti finora...

Re:Primo caso PSA in Emilia Romagna

DOVRA' INTERVENIRE L'ESERCITO-.--

da AAA 13/11/2023 14.20

Re:Primo caso PSA in Emilia Romagna

Questo è il risultato delle politiche INCRUENTE volute dagli animalari e dai politici succubi di questi CRIMINALI che liberano i leoni dai circhi. La PSA dilagherà in tutta Italia e distruggera’ tutti gli allevamenti di suini.

da Giuseppe 13/11/2023 10.34