Cpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"


venerdì 10 novembre 2023
    
LombardiaPur sottolineando che nessun cacciatore intende sottrarsi ai controlli, Cpa Lombardia esprime preoccupazione riguardo ai recenti controlli serrati sull'attività venatoria in Lombardia e Veneto, soprattutto per la verifica degli anellini identificativi dei richiami vivi, che ha portato a numerosi verbali con conseguenze penali.

Cpa si chiede come affrontare la situazione e informa di aver coinvolto i propri legali per assistere e tutelare i membri in caso di necessità.
"Le notizie riportate da alcuni media - scrive Cpa Lombardia in una nota - , oltre a dare rilievo a questi controlli hanno alimentato  la cosiddetta  macchina del fango associando la figura del cacciatore a quella del bracconiere".

La soluzione ideale, secondo l'associazione, dovrebbe passare dalla politica, per poter dare modo alle Associazioni venatorie di rappresentare ai ministri competenti le proprie istanze al fine di contestualizzare il tema dei controlli per evitare qualsiasi eventuale forma di abuso. "Siamo arrivati al punto che la maggioranza dei praticanti la forma di caccia da appostamento per timore non si reca più ad esercitare la propria passione".

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

15 commenti finora...

Re:Cpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"

Non ho perso nessuna occasione anzi grido che sparare a fermo dal capanno è da vigliacci. Per l’appunto non parlare tu di cose che non conosci. La difficoltà della caccia con il cane da riporto non sta nel tiro ma nel mantenere ii cane 365 giorni l’anno Natale e ferragosto compresi e, soprattutto, farlo star bene e in ottima salute . Chi spara al volo dalla parata è tutt’altro che un bruciasiepi è un cacciatore con tutte le carte in regola per la caccia sostenibile, aver rispetto dell’animale facendolo morire con dignità e anche un ottimo tiratore. X Giacomo ( veterano del Forum) che ancora non ha capito una seg@ . Gli specialisti diplomati selecontrollori sono cacciatori perché li assimila il BOTTO poiché la selezione non è caccia. Un cacciatore anziano che non ha più i riflessi di una volta puo sparare a volo come una volta ? Infatti l’art. di legge era nato per questo e per i portatori di handicap se non che adesso troviamo gente di 20/30 anni nel pieno delle forze che va a capanno. Se questo non è schifo cosa è?

da x 100x100 e compagni 13/11/2023 17.51

Re:Cpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"

nel corso degli anni abbiamo subito dei controlli al limite del legale , addirittura con filmati realizzati con droni e telecamere HD ma senza mai ricevere un verbale perchè in regola al 100% . Nonostante questo continuano con questi soprusi senza senso. ma queste sono le guardie statali e non semplici volontari ( ai quali se voglio neppure gli mostro i documenti) al tipo anti capanno ha perso un occasione per stare zitto...

da capannista 13/11/2023 10.17

Re:Cpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"

Se tirare a fermo al capanno non è caccia per alcuni allora anche tirare al cinghiale ed altri ungulati come fanno gli specialisti diplomati selecontrollori allora vietato anche questa caccia. Se si spara al capanno ad una specie non protetta perché è in stato buono di conservazione perché non si puo fare? Ci manca solo che si litiga tra cacciatori. Chi ve lodice e un cacciatore beccacciaro' che non va più a caccia. che niente ha a che vedere con gli appostamenti a tordi etc . Un cacciatore anziano che non ha più i riflessi di una volta puo sparare a volo come una volta ?

da Giacomo 12/11/2023 21.39

Re:Cpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"

La difficoltà della caccia con i richiami non sta nel tiro ma nel mantenere i richiami 365 giorni l’anno Natale e ferragosto compresi e, soprattutto, farli cantare ai momento giusto. Chi spara al volo dalla parata al valico è un bruciasiepi. Tanti e’ vero che pochissimi sono i capannisti e numerosissimi sono i bruciasiepi. RICORDO INFINE CHE NEL 1958 FU VIETATA L’UCCELLAGIONE NELLA ILLUSIONE DI SILENZIARE GLI ANIMALARI. Sappiamo tutti come è finita.

da PARLARE DI COSE CHE CONOSCETE!! 12/11/2023 20.56

Re:Cpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"

La caccia che da scampo alla selvaggina di salvarsi. Sparare al capanno cioè a fermo e senza che l’animale abbia una minima possibilità di salvarsi e da CECCHINI VIGLIACCHI, SENZA ETICA VENATORIA, MORALE, E BARBARI. Sparare solo al volo uesta è la caccia sostenibile che si dovrebbe esercitare . Anticamera della chiusura? E chi se ne fotte. Se non si è capaci di cacciare in una forma di caccia sostenibile come cacciare al volo smetta altrimenti si adegui. E’ ora di finirla di fare stragi e fare affari con la piccola selvaggina per pagarsi la licenza di caccia. La caccia è passione non è scopo di lucro e soprattutto non serve per sfamarsi.

da x 100x100 e compagni 12/11/2023 17.53

Re:Cpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"

Stupiscono alcuni commenti che pensano di liquidare la cosa in modo sbrigativo dicendo di vietare l’uso dei richiami vivi .Una soluzione “ Suicida” che è l’anti mera della fine della caccia. I miei complimenti cari becchìni della passione venatoria.

da 100 x 100 Cacciatore 12/11/2023 12.42

Re:Cpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"

Si ha ragione di pensare che qualcuno abbia deciso di far finire questa forma di caccia come quella da appostamento fisso. Si qualcosa bisogna fare.Non subire passivamente.

da Migratorista da una vita 11/11/2023 21.15

Re:Cpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"

Basterebbe che le guardie volontarie delle assocuiazioni animaliste, che hanno nello statuto qualsiasi riferimento alla volontà di vietare la caccia, venga tolta la facoltà di fare controlli. Non è possibile che la LAC (Lega Abolizione Caccia) possa mandare in giro guardie volontarie a fare controlli su un attività che vuole eliminare

da Tossico 11/11/2023 20.52

Re:Cpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"

GRANTORTO (PADOVA) - Bracconiere stava utilizzando reti da uccellagione per catturare esemplari protetti. L'uomo, 60 anni, è stato denunciato per furto aggravato ai danni dello Stato e oltre 300 metri quadri di rete sono stati sequestrati.

da Ehhh 11/11/2023 14.47

Re:Cpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"

L'avevo detto prima dell'apertura che era iniziata la caccia ai cacciatori cosa dobbiamo fare per farci rispettare???

da Florio 11/11/2023 14.00

Re:Cpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"

Tutte le forme di caccia previste dalla Legge.157/92 meritano pari dignità .Mariolino,ammasso che sia un cacciatore, dovrebbe sapere che una volta finita la caccia con i richiami vivi toccherà alle altre forme di caccia.

da Hubert 49 10/11/2023 23.27

Re:Cpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"

Ho un'idea. Lasciamo i taroccatori di anelli al loro destino, visto che sputtanano la categoria.

da huntforever 10/11/2023 18.54

Re:Cpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"

mariolino, se vai a caccia che caccia fai?

da Francesco 10/11/2023 18.14

Re:Cpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"

Per me la caccia deve essere fatta senza richiami vivi!punto!

da Mariolino 10/11/2023 18.07

Re:Cpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"

I Carabinieri Forestali dipendono da Crosetto e Piantedosi. Sono loro a dare l’indirizzo politico.

da Per il CPA 10/11/2023 17.57