Calendario Venatorio Emilia Romagna: si decide il 19 ottobre


martedì 17 ottobre 2023
    
 
Negli scorsi giorni il Consiglio di Stato ha emesso un'ordinanza riguardo a un ricorso presentato da Federcaccia Emilia-Romagna contro l'Associazione Lega per l'Abolizione della Caccia (LAC).

L'ordinanza riguarda la riforma di un precedente provvedimento del Tribunale Amministrativo Regionale dell'Emilia Romagna, che aveva accolto la richiesta di sospensione del provvedimento di approvazione delCalendario Venatorio regionale 2023 - 2024 avanzata dalla LAC.
 
Il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di Fidc di rinviare la discussione dell'istanza cautelare a una data successiva, consentendo la trattazione congiunta con un altro appello cautelare oggettivamente connesso (proposto dalla Regione Emilia-Romagna avverso l’ordinanza cautelare n. 298/2023). La camera di consiglio per questa questione è stata fissata per il 19 ottobre 2023.

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

6 commenti finora...

Re:Calendario Venatorio Emilia Romagna: si decide il 19 ottobre

Non è affatto così. L'appello in Consiglio di Stato di FIDC è stato respinto il 15 settembre con ordinanza n. 3832. Il 19 ottobre si discute, invece,l'appello della Regione Emilia-Romagna.

da Gorino 18/10/2023 8.17

Re:Calendario Venatorio Emilia Romagna: si decide il 19 ottobre

Grazie alla politica che a suo tempo conferì a questi TAR poteri inverosimili e a magistrati animalisti compiacenti ci troveremo ogni anno a discutere e ridiscutere di provvedimenti definiti nei termini di legge, solo perché qualche associazione animalista di 4 gatti rabbiosi e ignoranti presentano una mozione che vedi caso viene accolta da personaggi compiacenti per poi in seguito annullarla, quando il danno ormai è fatto. Avanti di questo passo non è possibile, la politica deve rimettere le cose al suo posto e ridefinire le competenze e le responsabilità.

da bretone 17/10/2023 17.15

Re:Calendario Venatorio Emilia Romagna: si decide il 19 ottobre

Ma siamo all'assurdo fra poco la caccia si chiude di nuovo e ancora che fanno ricorsi e sentenze varie..booo ma dove siamo ??!! Italia è una torre di Babele

da Beretta 17/10/2023 14.55

Re:Calendario Venatorio Emilia Romagna: si decide il 19 ottobre

Stiamo raccogliendo firme per referendum abolizione lac!

da Mariolino 17/10/2023 13.35

Re:Calendario Venatorio Emilia Romagna: si decide il 19 ottobre

Ottima idea Giulio. Io voto Tar

da Tar forever 17/10/2023 11.48

Re:Calendario Venatorio Emilia Romagna: si decide il 19 ottobre

Ormai il TAR decide tutto. Chiudiamo regioni province e comuni, licenziamo tutti e lasciamo che il TAR decida in pace.

da Giulio 17/10/2023 10.44