Fidc: Riparte raccolta ali del moriglione


martedì 10 ottobre 2023
    
 
Con la stagione 2023 - 2024, data la recente approvazione del Piano di Gestione Nazionale del Moriglione, si torna a cacciare questa specie. Con l'inserimento nei Calendari Venatori riparte il progetto di raccolta delle ali ai fini della redazione di rapporti scienfici.

Ne ricorda l'importanza la Federcaccia in una nota. Il contributo dei cacciatori, scrive, è cruciale per fornire dati alle istituzioni italiane e alla Commissione Europea, al fine di sostenere l'inclusione di questa specie nella lista di quelle cacciabili.
La specie sta mostrando segni di ripresa negli ultimi anni, sia in termini di nidificazione che di svernamento. Di conseguenza, la raccolta di dati sulla specie sarà fondamentale, come raccomandato dal Piano Nazionale.
 
 
Si ricorda che il Piano stabilisce il limite di cattura stagionale di 2 moriglioni al giorno e 10 all'anno, a meno che non venga raggiunto prima il limite massimo regionale. Quest'ultimo rappresenta il 75% della media dei moriglioni abbattuti nelle ultime tre stagioni in cui la caccia al moriglione era consentita.

Per partecipare al progetto di raccolta delle ali, è necessario inviare le ali di almeno il 90% degli individui abbattuti (idealemente tutte le ali) nella stagione venatoria 2023/2024. Le ali devono essere tagliate alla base della spalla, includendo anche le penne scapolari, e devono essere essiccate prima di essere inserite in una busta di carta. Ogni ala deve essere etichettata con luogo (provincia), data di abbattimento, peso dell'anatra e sesso, e queste informazioni devono essere incluse anche all'interno della busta o del pacco con le ali. Le buste contenenti le ali dovrebbero essere spedite preferibilmente entro il mese di febbraio 2024 al Dott. Marco Fasoli presso l’indirizzo: Strada dell’Alpo 106/a, Verona 37136.

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

3 commenti finora...

Re:Fidc: Riparte raccolta ali del moriglione

Siete solo dei folli sadici

da Giovanni 11/10/2023 14.46

Re:Fidc: Riparte raccolta ali del moriglione

Ma fatela finita con le stronzate! Abbiamo visto i risultati con le ali delle tortore! Vogliamo andare a caccia come negli altri Stati europei ne più ne meno!! Avanti on. Sergio berlato con la proposta della modifica della 157/92!!!!!!!

da Mirco 10/10/2023 18.28

Re:Fidc: Riparte raccolta ali del moriglione

Ma la pavoncella ve la siete dimenticata?anche lei e’ stata tolta insieme al moriglione ma non ne parlate più’ e noi appassionati ce la prendiamo in quel posto!poi parlate di grandi migliorie per la caccia ma andate aqp!

da Mariolino umbro 10/10/2023 14.31