Anche nelle Marche la preapertura è salva


lunedì 28 agosto 2023
    
Caccia Marche
 
Il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche ha respinto l'istanza di sospensione cautelare della delibera di approvazione del Calendario Venatorio 2023 - 2024.

Il ricorso, presentato da diverse organizzazioni per la protezione degli animali (Wwf, Lipu, Lac, Lav, Enpa), contestava la preapertura della caccia di alcune specie di uccelli acquatici (alzavola, germano reale, marzaiola), tortora, quaglia e corvidi, affermando violazioni del parere di Ispra.

Tuttavia, il Tribunale ha respinto l'istanza, sottolineando che la delibera è adeguatamente motivata e che le condizioni di protezione delle specie non sembrano peggiorate rispetto agli anni precedenti. Il Tribunale ha fissato una camera di consiglio per ulteriori discussioni sulla questione per il 21 settembre 2023. Dunque la prepertura si svolgerà regolarmente anche nelle Marche.

Vai al Decreto del Tar

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole. Per eventuali segnalazioni potete scrivere a [email protected]

13 commenti finora...

Re:Anche nelle Marche la preapertura è salva

Bene per le Marche, caccia 1 animalati 0 Per la Campania, continuate a votare il pupazzo de luca , gigino e compagnia danzante woke e radical chic alla de Magistris e poi vi lamentate, ben vi sta

da eja eja alala' 31/08/2023 17.37

Re:Anche nelle Marche la preapertura è salva

poco importa alle associazioni venatorie!che invece di combattere per i diritti dei cacciatori. gli regalano il cappellino e tutti contenti! ma forse l,aria è cambiata! a casa!

da sempre MARIO 29/08/2023 22.10

Re:Anche nelle Marche la preapertura è salva

Bravi solo in Campania a sti sciemi hanno bloccato la preapertura associazione campani dove state sulle polpette vergognatevi

da Friariariello 29/08/2023 21.12

Re:Anche nelle Marche la preapertura è salva

Inspra sul campo con icacciatori a fare censimenti! Quest'anno molte tortore. ma già partite! quaglie presenza eccezionale!

da Pierino 29/08/2023 12.17

Re:Anche nelle Marche la preapertura è salva

Non hanno dato la sospensiva, ancora la sentenza non c’è.

da Carlo 29/08/2023 11.55

Re:Anche nelle Marche la preapertura è salva

Le stragi le fanno all'estero e soprattutto nei paesi Arabi basta vedere dei video su internet o tik tok che fanno rabbrividire anche a noi Ca cacciatori. Questa è distruzione e nessuno ne parla. Buona giornata

da Beretta 29/08/2023 10.49

Re:Anche nelle Marche la preapertura è salva

Analisi precisa di Hunter74 ,è indubbio che il vento sta cambiando ,vediamo cosa decide oggi l 'assessore in Campania comunque ci sono stati già dei ricorsi rigettati nella spazzatura ( da dove venivano).I politici prendono 12.000 euro al mese e veramente non potevano andare dietro a questi cazzari ipocriti degli anticaccia e far perdere posti di lavoro e introiti legati alla filiera della caccia.Continuiamo cosi e mettiamo in riga anche l'ispra e una svegliata alle aavv .Rivedere i calendari e gli archi temporali e basarli su studi reali di migrazione 1) Apertura unica in tutta Italia : 2° domenica di settembre 2) chiusura 28 febbraio 3) Atc come ora ma solo per stanziale 4) numero giornate libere ,es.15 -20 5) ridurre parchi ,pre parchi zps ,oasi 2000 e cazzate simili su tutto il territorio Nazionale ( pagando un ticket iniziale sulla licenza di 2€ a giornata. Aumenterebbero le nuove licenze e tanti che hanno smesso riprenderebbero a fare caccia

da Trapper 29/08/2023 9.17

Re:Anche nelle Marche la preapertura è salva

Zorro. Sarà pure una piccola soddisfazione, ma da cacciatore non ti nego che veder respingere i ricorsi "faziosi" degli ambientalisti da parte di più TAR, mi fa godere quasi di più di una bella apertura a tortore. Molto probabilmente, anche molti giudici amministrativi, si sono resi conto delle falsità, delle menzogne, degli allarmismi inutili ed infondati, contenuti nei ricorsi presentati puntualmente last minutes dagli ambientalisti, con il solo, unico obiettivo di ostacolare l'attività venatoria; per creare nocumento ai cacciatori che esercitano un'attività riconosciuta, autorizzata e regolamentata dallo Stato Italiano. Attività lontana anni luce dalle stragi di fauna selvatica che disturbano la distorta fantasia degli ambiental-animalisti. La caccia non contempla stragi di selvaggina. La caccia è pratica talmente nobile che non può essere compresa o condivisa da chi prova odio e intolleranza verso chi la pensa diversamente. Grazie anche al Tar delle Marche. Che gli ambientalisti cominciassero a capire cos'è la legittimità di un atto, di un decreto e soprattutto di un ricorso.

da Hunter74 29/08/2023 0.47

Re:Anche nelle Marche la preapertura è salva

tutto nel rispetto della legge 157/92 forse qualcuno comincia a capire, che non serve piu abbaiare alla luna!!! anche se è una piccola soddisfazione!

da zorro 28/08/2023 21.35

Re:Anche nelle Marche la preapertura è salva

Noi in Abruzzo abbiamo l’aquilano Imprudente con il placet delle associazioni venatorie locali. Ma si vota ….. pre apertura 14 e 16 a Gazza, cornacchia e Ghiandaia.

da Montesilvano 28/08/2023 19.42

Re:Anche nelle Marche la preapertura è salva

Siamo i migliori.

da Viscarda 28/08/2023 19.03

Re:Anche nelle Marche la preapertura è salva

Per la Campania deve ancora arrivare il meglio chiusura al 10 gennaio x tordi...che schifo...in Campania con questa gestione siamo alla frutta su tutto.

da Beretta 28/08/2023 18.51

Re:Anche nelle Marche la preapertura è salva

Solo in Campania sono degli incapaci!!

da isolano 28/08/2023 18.29