Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro


lunedì 26 giugno 2023
    
 
 
Con una lettera ufficiale il Ministro Lollobrigida ha scritto al collega all'Interno, Ministro Matteo Piantedosi, evidenziando che da alcuni giorni alcuni comuni italiani hanno pubblicato avvisi di proroga dei termini per la raccolta di firme relative ai referendum anticaccia, aventi ad oggetto l'art. 842 del codice Civile e l'articolo 19 ter delle disposizioni trasitorie e di coordinamento al codice penale, in materia di caccia.
 
"Da informazioni assunte - scrive Lollobrigida - si è potuto accertare che tali avvisi sono stati adottati sulla base di una nota del legale rappresentante dell'associazione Ora referendum contro la cacccia che dichiarava essere stata disposta detta proroga".

Così non è, a livello istituzionale non è stata concessa nessuna proroga. I termini fissati dalla legge n.352 del 1970 per il deposito delle firme presso la Corte di Cassazione sono perentori e non prorogabili, spiega Lollobrigida. "E' evidente, pertanto, che i Comuni sono stati indotti in errore dal tenore della nota loro trasmessa dalla predetta associazione. Come già avvenuto da parte del Comune di Palermo, sarebbe opportuno un intervento chiarificatore dei tuoi Uffici - scrive a Piantedosi Lollobrigida - che inviti tutti i Comuni a rimuovere gli erronei avvisi al fine di evitare il protrarsi di incertezze nei cittadini". 

31 commenti finora...

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

Cari amici, sapete cosa hanno fatto quelli del comitato promotore del referendum. Appena hanno capito che la loro falsa proroga è stata scoperta, hanno mandato ai Comuni dei nuovi moduli con preghiera di vidimarli entro due giorni e ricominciare, quindi, una nuova raccolta firme con un mese in più. Spargete la voce perchè anche questa manovra è illegale. E' opportuno che il Governo invii una chiara circolare ai Comune al fine di impedire una nuova proliferazione di modelli per la raccolta firme.

da cochise 28/06/2023 9.31

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

La raccolta firme è normata dalla legge 352/1970, disponibile in rete, e mai emendata, se non con la sola eccezione con un mese di proroga raccolta firme, in occasione del periodo Covid, e solo per quella contingenza, come chiarito dalla suprema Corte di Cassazione a suo tempo (Ottobre o Novembre 2021, se non sbaglio). Penso che un legale con un minimo di conoscenza della materia, dopo la lettura dei vari articoli, sarebbe in grado di chiarire tutti i nostri dubbi. Certo mi viene da pensare, dopo sommaria lettura della legge, che i novanta giorni sono tassativi ed hanno un chiaro inizio e una chiara fine, al riparo da ogni escamotage.

da Loredano-Bologna 27/06/2023 16.51

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

come al solito in questo paese non si capisce mai un caxxo, qui ognuno dice la sua, certo se il ministro Piantedosi scrivesse due righe chiarificatrici, non servirebbero le decine di commenti di tutti i giuristi principi del foro qui sotto

da bughiu 27/06/2023 16.27

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

La merda del visconte non passerà’!

da Mariolino 27/06/2023 14.19

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

No avvocato ti sbagli,i mesi per la raccolta firma sono tre e punto.Nessuno può mettere o togliere né tantomeno anticipare o posticipare a proprio piacimento secondo l'andamento della raccolta firme.Altrimenti sarebbe troppo comodo

da Pilade 27/06/2023 13.25

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

Finalmente! I nostri detrattori non sono abituati a rodersi il fegato ma se ne facciano una ragione! Ora hanno il vento a prua.

da Gabriele Finale Ligure 27/06/2023 12.57

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

Vi spiego io: i tre mesi partono dalla prima firma raccolta indipendentemente dal Comune. Il Comitato promotore può per decidere di BUTTARE VIA le firme del primo mese e andare avanti di un mese. FERMO RESTANDO CHE ENTRO IL 30/9 LE FIRME DEVONO ESSERE CONSEGNATE IN CASSAZIONE VIDIMATE E CERTIFICATE. Quindi solo il comitato promotore può decidere l’inizio e la fine della raccolta purché fra la PRIMA e l’ULTIMA firma raccolta intercorrano non più di tre mesi.

da AVVOCATO CHE NE SA PIÙ DEI MINISTRI 27/06/2023 12.47

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

E allora perché Lollo ha fatto riferimento alla data del 30 settembre come limiti inderogabili e non il 20 luglio? Fatemi capire

da Carlo 27/06/2023 12.33

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

C'è un po' di confusione,cerchiamo di fare chiarezza.I comuni non c'entrano un bel niente con i termini di raccolta.I tre mesi scattano dal momento che la corte dichiara ammissibile la raccolta firme e nessun altro può allungare o accorciare i tempi,nel caso specifico la raccolta ha inizio il 20 aprile,gli uffici comunali hanno obbligo di raccolta almeno per 60gg quindi almeno fino al 20 giugno,gli altri metodi(banchetti ed online) per 90 gg quindi fino al 20 luglio che è pure l'ultimo gg utile per la presentazione dei plichi firme alla Suprema Corte.Questi limiti sono inderogabili se non giustificati da una situazione di dichiarato "Stato d'emergenza" sanitario o bellico.Questo dice la legge,il resto è fuffa,chiacchiere da bar.

da Pilade 27/06/2023 12.04

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

LA VIDIMAZIONE NON È A LIVELLO COMUNALE MA È LA CASSAZIONE CHE VIDIMA IL PRIMO MODULO E DA LÌ DECORRONO I 3 MESI. In ogni caso sarà la Cassazione a fare pulizia delle irregolarità. ESSENZIALE È CHE NON SI APPROVINO NORME COME NEL 2021 CHE AUTORIZZINO SFORAMENTI. Cosa che il governo anticaccia allora in carica fece.

da X questo qua sotto 27/06/2023 11.52

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

x Loredano. Che io sappia ,non si puo avviare la raccolta firme in data anteriore alla pubblicazione sulla gazzetta ufficiale dell'intendimento da parte dei promotori di procedere alla raccolta. la pubblicazione è avvenuta sulla gazzetta ufficiale il 6 aprile a pag.100.

da carlo 27/06/2023 11.52

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

x Loredano. Che io sappia ,non si puo avviare la raccolta firme in data anteriore alla pubblicazione sulla gazzetta ufficiale dell'intendimento da parte dei promotori di procedere alla raccolta. la pubblicazione è avvenuta sulla gazzetta ufficiale il 6 aprile a pag.100.

da carlo 27/06/2023 11.52

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

per X hai detto bene, i tre mesi decorrono dalla prima vidimazione.in Italia ci sono piu di 5000 comuni e vuoi che tutti i 5000 hanno vidimato i fogli tutti alla stessa data? li avranno vidimati man mano che li presentavano alle segreterie dei vari comuni,per cui i tre mesi non hanno per tutti la stessa scadenza. cosa dice poi la legge sui referendum? che le firme vanno depositate ,che è un altra cosa dalla raccolta,entro e non oltre il 30 settembre. perche non oltre, perchè c'e una concatenazione di date successivamente. non hai le idee chiare signor X

da Carlo 27/06/2023 11.40

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

Buongiorno. Scusate la mia ignoranza ma i tre mesi canonici per la raccolta firme non scattano dal giorno di deposito in Cassazione dei quesiti ?In passato la data di consegna delle firme sempre in Cassazione era una sola, oltre la quale altri pacchi di firme non erano accettati. Infatti il comitato referendum sulla guerra ha già chiarito che a metà di Luglio ritirerà tutti i moduli, poiché viceversa se aspettasse ancora, rischierebbe di non fare in tempo a espletare tutte le pratiche di convalida, e di consegna in Cassazione. O sbaglio. Certo che se gli altri papaveri della Fidc (faccio cenno a quest’associazione giacché è la mia) si attivassero in maniera celere, determinata e pure comunicandoci notizie esaustive di come stanno in realtà le cose, non sarebbe una cosa malvagia. Buone cose.

da Loredano-Bologna 27/06/2023 11.33

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

Non è assolutamente vero! I 3 mesi partono dal momento che è stata vidimata la prima firma. I ritardi sono cavoli dei promotori. E comunque fa fede la legge sui referendum che non è stata modificata a differenza di quanto fecero nel 2021 con apposito decreto approvato dal Parlamento.

da X questo qua sotto 27/06/2023 11.26

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

Guardate che la nota di Lollo è a dir poco confusa. Leggete bene. Nella prima parte si parla di raccolta firme (tre mesi di tempo) che è una cosa, nella seconda si fa riferimento a termini inderogabili però riguardo al deposito delle firme al 30 settembre, che è un altra cosa. Raccolta e deposito sono due momenti diversi. La raccolta è partita, scaglionata dopo il 6 aprile e non tutti i comuni hanno vidimato i fogli di raccolta allo stesso giorno per cui avremo scadenze diverse. Ora se il mimistro Piantedosi non dice ai comuni che dopo i tre mesi non si possono raccogliere firme, questi continueranno a farlo. Quindi ancora non è deciso niente.

da Carlo 27/06/2023 8.33

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

L'agire con sotterfugi, falsità d'informazione, con arroganza e faziosità, è caratteristica comune di tutte le sigle animaliste ed ambientaliste. Se n'è sempre avuto prova negli ultimi anni con tanto di tacito assenso della politica sinistra. Ora, con immenso piacere, noto che qualche autorevole ministro, ha tutta l'intenzione di porre fine a queste irregolarità che hanno permesso soprusi nei confronti di noi cacciatori. Mi auguro, che un cretino come questo "legale rappresentante dell'associazione animalzista" che ha inviato questa falsa proroga ai vari Comuni, venga denunciato e sanzionato.

da Hunter74 27/06/2023 7.39

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

BENTORNATA REDAZIONE !! Pensavo che foste andati in vacanza .....

da Arturo 27/06/2023 6.33

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

Al momento tantissimi siti ufficiali di comuni anche di grandi città indicano come data ufficiale ultima per la raccolta firme quella del 18/8(quindi con la fantomatica proroga). Visto che le istituzioni si muovono così disordinatamente,io di mia iniziativa ho fatto una mail a 5 sindaci chiedendo spiegazioni su questa falsa informazione sui loro siti ufficiali.Chiedo a tutti i colleghi cacciatori di fare lo stesso,facciamo vedere che ci muoviamo e chiediamo anche noi rispetto.

da Pilade 26/06/2023 23.39

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

.....è proprio vero che c'è tanta gente che proprio non ha niente da fare...una delle piaghe più importanti di questa povera Italia ????...l'ignoranza ed il non avere proprio nulla da fare....

da Tordi a brettiu 26/06/2023 23.19

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

Chi ha diffuso abusivamente e senza titolo la notizia della proroga dei termini per la raccolta firme dell'ennesimo referendum anticaccia ANDREBBE SANZIONATO !!!

da bretone 26/06/2023 19.17

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

Si può sapere quante firme hanno raccolto fino ad ora?

da Red 26/06/2023 19.09

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

Ma pagare cosa? Hanno mandato una PEC ai comuni e i comuni hanno abboccato. Sarebbero da rincorrere i sindaci. Gli animalari ormai lo sanno tutti chi sono, specie dopo JJ4

da Mario 26/06/2023 18.43

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

Sarebbe ora che questi provocatori. Paghino di tasca propria!! Perché siamo stufi!!! E chi di dovere faccia rispettare le regole!!! I cacciatori sono stanchi di essere presi per il c..o dai politici con i paraocchi!! Siamo più che normali cittadini!!basta!!!!!!!!

da ZORRO 26/06/2023 17.10

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

Ma il comportamento del legale rappresentante dell'associazione? ? fraudolento? ? sanzionabile?

da Vito Canevese 26/06/2023 14.08

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

Apprezzo con favore il chiarimemto...che se le sudino queste 500 mila, visto che sono in tanti e vadino a fare volontariato per il bene umano.. (è ora di finirla con queste.....)

da Mario 26/06/2023 13.07

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

Apprendo favorevolmente la precisazione. Qualcosa è veramente cambiato. Aspettiamo con fiducia anche sui tantissimi altri settori della vita.

da Etrusco toscano 26/06/2023 12.49

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

Aldo Peruzzi per i cinque stelle pd e coacervo di sigle animalare varie la fregatura e’ che comanda la destra se no prorogavano il referendum alle calende greche sempre contro i cacciatori!ben gli sta’ perché’ ricordati che i cacciatori e famiglie muovono milioni di voti!

da Mariolino 26/06/2023 12.46

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

Le fregature le abbiamo sempre prese noi ,su calendari ,ricorsi ,pareri ispra , estensioni parchi ,pre parchi ,proroghe referendum ( 2020/21). Il vento è cambiato, questo è sicuro , basta vedere come sarà applicata la nuova legge sul divieto del piombo ; per gli anticaccia non c era necessaria nessuna chiara tabellazione e anche una perdita di un rubinetto ,una pisciata di un cane sarebbe stato uno specchio d'acqua, non potevamo detenere cartucce di piombo mai ,saremmo stati sempre da verbale e toccava fare ricorso per dimostrare che non eravamo in atteggiamento di caccia.Pensiamo a come si sarebbero scatenati guardie volontarie ,wwf e rompicoglioni vari .

da Trapper 26/06/2023 12.45

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

La conferma di ciò che si è scritto in questo blog sull'argomento il 17 u.s. Non sono d'accordo con Mariolino sulla fregatura, perché essa non è in quanto nessuno ha subìto un torto a vantaggio di altri. Si tratta invece del rispetto di leggi e normative vigenti che qualcuno ha tentato di forzare a proprio vantaggio. Detto questo spero proprio che sarà sempre più difficile questo modo di operare per certi soggetti abituati ad "interpretare" le norme (invece di applicarle) come fosse una pièce teatrale che viene rappresentata a seconda dell'attore/attrice sul palcoscenico. Ovviamente quanto richiamato dal Min. Lollobrigida non può che farmi piacere!

da Aldo Peruzzi 26/06/2023 12.26

Re:Nessuna proroga per il referendum anticaccia. Interviene il Ministro

Hi hi hi hi hi che nculeta!

da Mariolino 26/06/2023 12.11