Sardegna, proposto rimborso per i cacciatori che vigilano sugli incendi


venerdì 9 giugno 2023
    

 

In Sardegna il consigliere Andrea Piras (Lega)  propone di arruolare i cacciatori nella task force contro gli incendi. La Proposta di legge, presentata negli scorsis giorni in Commissione ha già ottenuto i  pareri favorevoli dell’assessore all’ambiente, Marco Porcu e del direttore generale della Protezione civile, Antonio Belloi.

L'ipotesi prevede un rimborso spese di circa 25 euro per ogni cacciatore, compensato dalla tassa annuale pagata alla Regione.  I cacciatori dovrebbero essere coinvolti nella segnalazione degli incendi, con il coordinamento del Corpo forestale e della Protezione Civile.

L'assessore dell'ambiente, Marco Porcu, ha sottolineato che la collaborazione tra la Regione e i cacciatori è in corso da anni e questa legge sarebbe una sorta di conferma ufficiale. La Protezione Civile ritiene che sia una proposta interessante che consentirebbe di aumentare le forze sul campo. I sindacati Fp-Cgil, Fesal, Ful, Uil-Fpl e Saf si sono dichiarati favorevoli alla proposta e hanno sollecitato la firma di un protocollo tra le associazioni dei cacciatori e il Corpo forestale per coordinare le operazioni di prevenzione. Secondo i sindacati, la conoscenza del territorio da parte dei cacciatori sarebbe un contributo prezioso. Alcuni suggerimenti sono stati espressi, come l'adozione di azioni mirate in base alle diverse zone e l'estensione della partecipazione dei cacciatori per l'intero periodo della campagna antincendi anziché concentrarla in una sola giornata.

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

3 commenti finora...

Re:Sardegna, proposto rimborso per i cacciatori che vigilano sugli incendi

Ottima iniziativa anche se per la verità,anche personalmente, mi sembra che il controllo del territorio in cui cacciamo sia in atto, in tutta Italia , da anni

da 1 toscano 11/06/2023 19.32

Re:Sardegna, proposto rimborso per i cacciatori che vigilano sugli incendi

È una buonissima iniziativa anche se i cacciatori si sono sempre adoperati a dare una mano quando c'era la necessità. Noi cacciatori siamo stati sempre le sentinelle dei territori. Quando la caccia era aperta fino al 15 giugno eravamo sempre vigili e attenti. Da quando hanno creato i parchi tutto è abbandonato non si può prelevare un pezzo di legno che scattano salate contravvenzioni i legni secchi aumentano e se ci sarà un incendio Divampa tutto. Si devono creare squadre dal 1 giugno e fino al 30 di agosto essere sonvenzionati oppure la cosa migliore era di assumere personale a tempo indeterminato e utilizzarlo tutti l'anno svolgendo anche altre operazioni.

da Cacciatori calabresi sempre in prima fila 10/06/2023 19.57

Re:Sardegna, proposto rimborso per i cacciatori che vigilano sugli incendi

Ottima iniziativa! Concordo in pieno a conferma di quanto possono dare i cacciatori, sempre in prima fila in difesa del territorio. Territorio che ci appartiene e che vogliamo proteggere al meglio delle nostre possibilità.

da Etrusco Toscano 09/06/2023 16.44