Fidc, telemetria beccacce: la migrazione è in corso


mercoledì 6 aprile 2022
    
 
Le beccacce marcate nell’ambito del progetto Scolopax Overland di Amici di Scolopax e Federcaccia sono in viaggio verso i luoghi riproduttivi. Confermato l’inizio delle partenze in marzo

Sono dieci le beccacce marcate con trasmettitore GPS/GSM nel dicembre 2021 che ad oggi hanno inviato segnali dell’inizio della migrazione prenuziale, che le porterà da varie località di svernamento italiane ai luoghi riproduttivi. 

Per alcuni soggetti, per i quali si sono scelti intervalli di trasmissione più lunghi, si è in attesa nei prossimi giorni del segnale di localizzazione, molto probabilmente in aree di transito verso i siti di nidificazione. 

Il progetto di ricerca svolto in collaborazione fra Università di Milano, Federazione Italiana della Caccia e Amici di Scolopax quest’anno ha spostato a sud la propria attività con marcatura di alcuni individui in Sicilia, in parte in aree dell’Isola e altre a Pantelleria. Le altre aree di marcaggio delle beccacce sono state la Liguria, il Molise, la Puglia, la Sardegna e la Campania. 

Sono stati purtroppo persi alcuni soggetti, per predazione e abbattimento durante la stagione venatoria, ma di diversi individui è stato recuperato il trasmettitore, che sarà così disponibile per le attività di dicembre 2022. 

Le beccacce si trovano in questi giorni in vari Paesi dell’Europa orientale, come Serbia, Ungheria, Polonia, Romania, Bosnia-Erzegovina, Ucraina e Repubblica Ceca. Per due individui, uno svernante in Liguria e uno in Sardegna si tratta del secondo anno di monitoraggio delle migrazioni, essendo state marcate nel dicembre 2020. Entrambi i soggetti sono tornati a svernare nelle stesse località dell’anno precedente. 

Il progetto è giunto al terzo anno dopo la convenzione siglata con l’Università di Milano e sta consentendo una raccolta di dati importanti sia per la fenologia migratoria, sia per l’identificazione degli areali riproduttivi delle beccacce che interessano l’Italia nello svernamento, e che sono quindi oggetto di caccia nel nostro Paese. 

Le attività del progetto sono state realizzate grazie a fondi dell’Associazione Amici di Scolopax, di Federcaccia, che ha contribuito con propri fondi all’acquisto dei trasmettitori, sia come nazionale, sia grazie alle sezioni regionali di Sicilia e Liguria, e anche con il contributo della settoriale UCIM. 

Si ringraziano gli ATC Campobasso, Termoli e Isernia per il Molise, gli ATC Foggia e Lecce per la Puglia e l’ATC Genova 1 per la Liguria, che hanno contribuito allo studio scientifico in corso. 

Il progetto continua e la collaborazione con Alessandro Tedeschi si dimostra vincente per ottenere i migliori risultati possibili per la conoscenza della specie e la sua gestione.

Di seguito alcune cartine che mostrano gli spostamenti di alcuni individui nel mese di marzo e primi giorni di aprile. Nelle prossime settimane daremo aggiornamenti dei movimenti.
 




 
 
 
Ufficio Studi e ricerche Faunistiche e Agroambientali Federcaccia
Amici di Scolopax




11 commenti finora...

Re:Fidc, telemetria beccacce: la migrazione è in corso

La fidc è da tempo immemore che è gestita dall’armata rossa italica. E’ come un cane che rincorre la coda . Frustrata dalla propria posizione e beffata dai suoi simili.

da Antico cacciatore 08/04/2022 10.23

Re:Fidc, telemetria beccacce: la migrazione è in corso

Hanno fatto più danni questi in pochi anni di governo che ,tutti gli altri messi insieme

da Lisandru 08/04/2022 8.19

Re:Fidc, telemetria beccacce: la migrazione è in corso

Governo Prodi (anno istituzione ispra) XV Legislatura (28 aprile 2006 - 6 febbraio 2008)  Vice Presidenti del Consiglio Massimo D'Alema Francesco Rutelli. Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio Enrico Letta. Sviluppo economico Ministro Pierluigi Bersani. Commercio internazionale Ministro: Emma Bonino. Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Ministro: Paolo De Castro. Ambiente e Tutela del Territorio e del MareMinistro: Alfonso Pecoraro Scanio. Riepilogo a futura memoria per le prossime tornate elettorali e per chi si lamenta dell’ispra.ROSSI dove da sempre regna la disonestà.

da serpico 08/04/2022 3.30

Re:Fidc, telemetria beccacce: la migrazione è in corso

Io appoggio il post di Annibale. Anche se in cuor mio, spererei non andasse proprio così. Tutti i dati scientifici e non raccolti in giro per l'europa, contraddicono i KC redatti da ispra. Però, nonostante questo, si danno per buone le date imposte da questo ambiguo istituto. E' proprio vero...i cacciatori ci siamo rotti le palle di questa politica animalista ambientalista e mi auguro che quando ci sarà concesso votare, sapremo tirare una letale stilettata a tutti coloro che foraggiano i nostri nemici.

da Hunter74 07/04/2022 22.46

Re:Fidc, telemetria beccacce: la migrazione è in corso

E adesso che si dovrebbe fare ?? Secondo me si dovrebbe chiudere la caccia alla beccaccia in tutta Europa, per questo ci vorrebbe una Europa unita in un solo continente e leggi ambientali e faunistiche e perchè no anche del rurale che valgono per tutti, quando si tratta della nostra salute.

da jamesin 07/04/2022 12.42

Re:Fidc, telemetria beccacce: la migrazione è in corso

Si conferma nuovamente il parassitismo dell'ispra. Ma a dargli un calcio in @ulo a tutti quanti.... noo vero ?? Già... siamo in Italia.. !! Non ci meritiamo un caxxo !

da A.le 07/04/2022 12.28

Re:Fidc, telemetria beccacce: la migrazione è in corso

L'iniziativa è lodevole, ma ha valore per i vari TAR contro i ricorsi degli animalisti? O hanno più valore i KC (per me ridicoli) redatti da ISPRA?

da Cacciatore abruzzese 07/04/2022 10.49

Re:Fidc, telemetria beccacce: la migrazione è in corso

Mi fa piacere che gli atc della mia regione abbiano partecipato a questa bellissima iniziativa, spero che questo progetto di studio sulla migrazione venga esteso anche per altre specie come ad esempio il tordo.

da Tordo molisano 06/04/2022 20.19

Re:Fidc, telemetria beccacce: la migrazione è in corso

Bisogna essere obbiettivi: l'iniziativa va bene MA è il risultato pratico- scientifico legislativo che non convince per la sua mancata applicazione nei KC redatti dall'Ispra. Quindi è un'iniziativa monca per mancanza di risultati reali sulla politica della gestione venatoria. Tutto qua. Se poi vogliamo metterci le vanterie sui social.....noi facciamo ricerca siamo bravi, allora vuol dire che non tutto è scientifico ma è voler apparire.

da Bekea 06/04/2022 19.17

Re:Fidc, telemetria beccacce: la migrazione è in corso

Bellissimo studio ,conferma quello che ,ispra nn vuole vedere ma,questo è l’unico modo x avere dati tangibili sulla vera data di migrazione pre nuziale………sarebbe il massimo ,avere più dati di ispra ,come cacciatore ,sarei disposto a spendere x euro in più all’anno x finanziare sti studi ,a prescindere dalla sigla…..

da Lisandru 06/04/2022 19.09

Re:Fidc, telemetria beccacce: la migrazione è in corso

Ah siiiiiii ??? Son partiteeeee ???? Ma vá ????Dai,nn se lo immaginava nessuno,.....speriamo ora che non ve le accoppano all est i facoltosi turisti venatori italiani dal video facile ,i Sant Ubertini da cani stratosferici tanto cari a voi ,.....quelli dai Key Koncept redatti a fantasilandia.....se no Gardena mi entra in crisi.

da Via Salata 06/04/2022 17.43