Tortora. Le prime reazioni sul Piano Nazionale approvato


venerdì 4 marzo 2022
    

 
All'indomani dell'approvazione del Piano Nazionale di Gestione della Tortora selvatica si registrano le prime reazioni delle associazioni venatorie. 

Federcaccia in una nota scrive: "Un grande risultato e un importante passo avanti per il mantenimento della caccia alla specie, ma è necessario un forte impegno per i miglioramenti ambientali e la rendicontazione veloce dei prelievi. Federcaccia è al lavoro per collaborare con le Regioni e gli ATC per questi obbiettivi. Federcaccia ringrazia tutte le Istituzioni che hanno sostenuto l’approvazione del Piano e le modifiche apportate recentemente".
 
Ne spiega i contenuti e i futuri risvolti in un video il tecnico dell'Ufficio Avifauna Migratoria Fidc, Michele Sorrenti: 
 
 

 
 
Anche Arci Caccia saluta positivamente il documento uscito dalla Conferenza Stato Regioni. "Finalmente - si legge in un comunicato - , dopo più di un anno di discussioni e la perdita della tortora dall’elenco delle specie cacciabili per l’ultima annata venatoria, il Piano di Gestione Nazionale della Tortora Selvatica ha concluso il suo iter di approvazione. Si tratta di un provvedimento importante che, in primis, porterà ad una migliore gestione e conservazione della specie ed inoltre, consentirà il reinserimento della specie nei Calendari Venatori a partire dalle preaperture. Arci Caccia plaude al lavoro del Ministero della Transizione Ecologica, del Ministero delle Politiche Agricole e della Conferenza Stato Regioni che hanno accolto le nostre richieste ed i nostri suggerimenti.  L’Associazione, come possono testimoniare lettere e comunicati allegati, si è fortemente spesa per ottenere questo risultato ed oggi, giustamente, vuole brindare assieme ai cacciatori ed agli altri appassionati di fauna e ambiente".


 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

18 commenti finora...

Re:Tortora. Le prime reazioni sul Piano Nazionale approvato

Scordatevi le tortore anche questo anno 2022 niente caccia alle tortore,tanto vado all'estero e ne faccio una cofana

da Paolino 07/03/2022 20.55

Re:Tortora. Le prime reazioni sul Piano Nazionale approvato

L'app se non sbaglio oltre a dare difficoltà oggettive potrebbe essere un buon sistema per vedere da dove provengono i prelievi maggiori e segnarsi le zone da chiudere in seguito per dare ancora più possibilità di farci passare la voglia per andare a caccia.

da jamesin 07/03/2022 14.33

Re:Tortora. Le prime reazioni sul Piano Nazionale approvato

Bene...ogni aavv regali uno smartphone ad ogni associato....poca cosa visto da "clienti " i pochi,se non nulli, risultati conseguiti in anni e anni di prebende.

da Suca Camillo 07/03/2022 14.16

Re:Tortora. Le prime reazioni sul Piano Nazionale approvato

X trapper. Per disinnescare il problema tenporale dei ricorsi basterebbe avere il calendario ai primi di Aprile(Emilia Romagna e altri) dopo di che l'eventuale ricorso di merito si discute in tempo (se vinto)per la stagione venatoria. Saluti

da Loredano-Bologna 07/03/2022 10.39

Re:Tortora. Le prime reazioni sul Piano Nazionale approvato

Se ci ha pensato genuflessa allora si che si fucilano le tortore ovviamente politici permettendo. hi hi hi

da ma per favore 06/03/2022 18.26

Re:Tortora. Le prime reazioni sul Piano Nazionale approvato

Trapper i ricorsi sono sempre dietro l'angolo nel ns sistema ......

da Lisandru 06/03/2022 9.14

Re:Tortora. Le prime reazioni sul Piano Nazionale approvato

Audace colpo dei soliti idioti.

da Ugone 06/03/2022 8.45

Re:Tortora. Le prime reazioni sul Piano Nazionale approvato

Buona idea e potrebbe essere una soluzione però non sono per niente tranquillo perché in passato è sempre bastato un ricorso per fregarci.Gli anticaccia non hanno un c..o da fare studiano e si attaccano a tutti i cavilli .Su 10 sentenze ne perdiamo 9 e mezzo ,hanno avvocati e tribunali pronti a mortificarci .Sono capaci di sospendere il prelievo alla tortora perché l'app non è a norma al 100% oppure non c'è sempre campo per il cellulare ,poi il tar rimanda la decisione al 20 ottobre e rigetta i ricorsi degli anticaccia ( intanto la tortora è gia chiusa).A me sembra che sia tutta una strategia ; da febbraio a agosto tante tavole rotonde e attività incessante ,poi una volta penalizzano la pre apertura e non toccano il resto della stagione e la volta dopo ci "accontentano " in pre apertura e ci penalizzano in seguito .Vorrei tanto sbagliarmi ma ho oaura che quest'anno finirà cosi ed è già tutto deciso

da Trapper 06/03/2022 7.59

Re:Tortora. Le prime reazioni sul Piano Nazionale approvato

Noi x la nobile stanziale entro 48 ore mandiamo e-mail all’assessorato ……..semplice e veloce…….in pochi gg sanno quante pernici /lepri prelevate…….fattibilissimo anche x la Tortora

da Lisandru 05/03/2022 16.22

Re:Tortora. Le prime reazioni sul Piano Nazionale approvato

E io che ho solo il telefono di casa cosa faccio me porto il filo lungo o non caccio le tortore?

da Da qui annaffà in cul@ quanto ci mettete 05/03/2022 16.14

Re:Tortora. Le prime reazioni sul Piano Nazionale approvato

Rendicontazione " veloce"eh eh gia non basta la spunta subito dopo l'abbattimento adesso qualche mente vulcanica tirerà fuori smartphone e app si si app app dai su che un altro 10% di cacciatori se ne sta' a casa bravi bravi.adesso arriva il tecnologico del web e me ne dice quattro.

da Il paese dei balocchi 05/03/2022 13.44

Re:Tortora. Le prime reazioni sul Piano Nazionale approvato

Correggo 15 capi stagionali, anche se per me basterebbe farle cacciare solo in preapertura, tanto la terza domenica di settembre chi le vede più le Tortore!

da Tordo molisano 05/03/2022 8.06

Re:Tortora. Le prime reazioni sul Piano Nazionale approvato

Si parla di un carniere giornaliero di 5 tortore e un totale di 15 nelle tre giornate di preapertura.

da Tordo molisano 05/03/2022 7.48

Re:Tortora. Le prime reazioni sul Piano Nazionale approvato

Si ma dopo questo pippone pilitico alla ricerca di medaglia non hai detto quante se ne possono prelevare al giono e in totale.

da spiegati meglio e manda gardena 05/03/2022 7.22

Re:Tortora. Le prime reazioni sul Piano Nazionale approvato

concedete la caccia ai corvidi ,alle gazze e ghiandaie 12 mesi l anno e poi vedrete come aumenteranno le tortore X QUANTO RIGUARDA IL RESTO è TUTTO FUMO NEGLI OCCHI,ARRIVERANNO I RICORSI DEGLI ANIMALARI DOPO IL RINNOVO DI TESSERE E ASSICURAZIONI,E PUNTUALMENTE IL RICORSO VERRA" ACCETTATO

da GENNY 4 BOTT 05/03/2022 1.44

Re:Tortora. Le prime reazioni sul Piano Nazionale approvato

Sorrenti dovete far rimettere anche la pavoncella la cui bella caccia non rappresenta ceto un pericolo per la specie!

da Mariolino umbro 04/03/2022 21.41

Re:Tortora. Le prime reazioni sul Piano Nazionale approvato

la pavoncella quando??visto che in questo caso non è stata vietata dall'europa come ha abilmente fatto credere il buon vecchio costa

da bg 04/03/2022 17.47

Re:Tortora. Le prime reazioni sul Piano Nazionale approvato

Ma in pratica sul campo chi verificherà che questi miglioramenti ambientali siano stati effettuati da parte degli ATC ? E possibilmente fateci sapere quali saranno e come saranno fatti questi miglioramenti ambientali in modo che li possiamo vedere anche noi, perchè sicuramente avranno anche un costo, e da dove usciranno questi soldini.

da jamesin 04/03/2022 15.01