CCT: Regione Toscana corregge Piano controllo volpe


venerdì 21 febbraio 2020
    

volpi
 
 
La Regione Toscana con delibera n° 175 dello scorso 17/02/2020 ha apportato alcune importati modifiche correttive sul Piano di controllo della volpe.

In particolare, viene specificato nella nuova deliberazione, che i cani utilizzati per le attività di controllo, non debbano essere necessariamente quelli abilitati dall’ ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana) o che siano in possesso del certificato di iscrizione ai libri genealogici Enci, ma anche soggetti “addestrati come cani selettivi sulla specie volpe”. “Una correzione che abbiamo chiesto con forza” - dichiara Marco Salvadori Presidente Federcaccia Toscana.

“Assieme alle altre associazioni aderenti alla Confederazione Cacciatori Toscani, abbiamo chiesto all’assessorato ed agli uffici competenti di superare i limiti della precedente deliberazione, per consentire ad uno spettro più ampio di soggetti specializzati, di poter intervenire per garantire ed ampliare le azioni di controllo che si stanno svolgendo sul territorio e nei vari Istituti Faunistici”. Un passo in avanti importante ed apprezzabile!".

"Purtroppo, nonostante ciò, permangono ancora limiti e criticità per quanto attiene le disposizioni ed i contenuti presenti nei vari piani di controllo delle cosiddette specie opportuniste (Volpe, Corvidi, Columbidi, etc.), che nei fatti impediscono o limitano fortemente l’efficacia degli interventi di controllo e le relative azioni gestionali, con le inevitabili ricadute negative che ne conseguono sulle specie sensibili interessate come ad esempio galliformi e lagomorfi.

A tale proposito, la Confederazione Cacciatori Toscani ritiene necessaria la riapertura di un tavolo di confronto con la Regione Toscana e i vari soggetti interessati, finalizzato a chiarire e superare alcune incomprensibili rigidità espresse da ISPRA già da tempo evidenziate anche da numerosi ATC Toscani.


8 commenti finora...

Re:CCT: Regione Toscana corregge Piano controllo volpe

Certo che con questa correzione si è data una risposta al problema volpi.Ma i fenomeni che decidono questi provvedimenti, lo sono o lo fanno. E se non lo sono certo è che la parte la fanno molto bene.

da bretone 24/02/2020 17.54

Re:CCT: Regione Toscana corregge Piano controllo volpe

Le volpi non toccano il cinghiale quindi non c'è interesse a ridurle, a no si è visto che predano anche i piccoli di cinghiale

da Volparo 24/02/2020 14.46

Re:CCT: Regione Toscana corregge Piano controllo volpe

Naturalmente l'augurio vale anche per fagiani,pernici,lepri,piccoli di capriolo e per tutti gli animali normalmente predati dalla volpe. Vero Volpe?

da Frank 44 23/02/2020 11.19

Re:CCT: Regione Toscana corregge Piano controllo volpe

Poro Volpe quanto poco capisci. Sa na sega te se se’ morto o vivo!

da Gatto 22/02/2020 23.00

Re:CCT: Regione Toscana corregge Piano controllo volpe

Per bottaccio 90,almeno dalle mie parti non ècosì,io come responsabile degli interventi di contenimento su volpe, per trovare 10 fucili faccio anche 30 telefonate,e come dici l,articolo 37 ce l'hanno tutti.

da D r 49 22/02/2020 19.45

Re:CCT: Regione Toscana corregge Piano controllo volpe

Auguro a tutte le volpi che la loro proverbiale furbizia e l'istinto stupendo di cui la natura le ha saggiamente dotate, vincano la battaglia con chi le vuole morte . Tifiamo per questi esserini capolavori che, i cacciatori,non capendone il valore,vogliono distruggere..

da Volpe 22/02/2020 17.22

Re:CCT: Regione Toscana corregge Piano controllo volpe

bottaccio90 21/02/2020 19.28: C...o, ha perfettamente ragione!

da s.g. 21/02/2020 20.19

Re:CCT: Regione Toscana corregge Piano controllo volpe

bisognerebbe correggere anche le modalita di participazione agli interventi.... l'art 37 lo hanno tutti ma i contenimenti li fanno sempre in 2 o 3

da bottaccio90 21/02/2020 19.28