Richiami vivi: procedura sanata da corretta applicazione Direttiva Uccelli


giovedì 18 settembre 2014
    

Dopo aver modificato la legge 157/92 predisponendo le deroghe per la cattura dei richiami, il governo ha deciso inspiegabilmente di fare proprio un Odg di Sel, che smentisce il lavoro fatto finora per salvare la caccia tradizionale al capanno e sistemare allo stesso tempo la procedura di infrazione aperta dall'Europa. Dalle parole ai fatti, fortunatamente, c'è un abisso. E sarà difficile che l'Odg assunto ieri si trasformi in qualcosa di concreto. Ma è pur sempre un piccolo risultato per le associazioni animaliste, che oggi esultano paventando altissimi rischi per il nostro paese per non aver sanato la situazione con l'Europa.

Una nota tecnica dalla Libera Caccia intanto chiarisce la situazione, spiegando che con le modifiche alla 157 adottate dal Governo (Decreto competitività) si è già formalmente provveduto a sanare l’attuale messa in mora. Come? Allineando il nostro Paese a ciò che già succedeva in altri stati UE, che da diversi anni applicano le deroghe anche per le catture senza conseguenze.

E' proprio al Governo che spetta ora il compito di chiarire, predisponendo le linee guida di applicabilità del decreto, definendo i metodi di cattura permessi. La selettività delle reti, su cui molto si è discusso, verrebbe quindi a cadere in forza di una corretta applicazione dell'art. 9, tanto più che la cattura ai fini di richiamo con l’utilizzo delle reti da parte dello stato italiano non è assolutamente finalizzata all’uccisione, ma bensì all’utilizzo ai fini di richiami per scopi venatori. In Francia le reti vengono addirittura utilizzate per catturare colombacci, cosa di certo non regolata dalla Direttiva, ma permessa da una corretta applicazione delle deroghe.

“Il problema reti – dice l'ufficio tecnico Anlc - è un passaggio successivo che verrà normato dal DCPM e da ISPRA come le successive procedure amministrative previste, compreso il controllo governativo previsto ai sensi dell’ART. 19 bis della legge 157/92”. La palla passerà allora a Ispra, che dovrà assolvere ai suoi compiti. E lì potrebbero sorgere problemi, se non si avrà un atteggiamento superpartes.

Vai alla nota tecnica di ANLC


18 commenti finora...

Re:Richiami vivi: procedura sanata da corretta applicazione Direttiva Uccelli

Caligola va a dare invece la biada al tuo cavallo,vorrai mica farlo senatore a pancia vuota vero?? Que speci di uff tecnici delle av servono esclusivamente per qualcuno ,per crearsi un fantomatico biglietto da visita ,ed alone di notorietà ,per poi andarsi a proporre come consulente a pagamento ,presso regioni o province,,spacciandosi per i nuovi messia(a pagamento),sapendo che nel bene e soprattutto nel male nessuno andrà mai a chiedergli conto del loro operato senza arte ne parte.questi con qualche comunicato roboante o stizzito,hanno trovato il modo per andare a battere cassa,per ingrassare le tasche proprie!!Tranquilli,che ormai vi abbiamo tanto!!

da Nerone 21/09/2014 23.51

Re:Richiami vivi: procedura sanata da corretta applicazione Direttiva Uccelli

pani va a giocare nella tua pozzanghera

da caligola 20/09/2014 21.19

Re:Richiami vivi: procedura sanata da corretta applicazione Direttiva Uccelli

L"ufficio tecnico anlc ha suggerito i lanci pronta caccia effettuati dagli ATC laziali con entusiastica partecipazione anche della libera caccia?complimenti....che grandi tecnici e che dirigenti illuminati avete,li istruite anche sulla norme penali ?

da a.pani 20/09/2014 20.21

Re:Richiami vivi: procedura sanata da corretta applicazione Direttiva Uccelli

Meco grazie di esistere senza di te il mondo reati orfano

da Simba 19/09/2014 23.35

Re:Richiami vivi: procedura sanata da corretta applicazione Direttiva Uccelli

sono arrivati i primi tordi dai capannisti in bocca al lupo non mollate ... da un migratorista springerista

da matteo 19/09/2014 14.50

Re:Richiami vivi: procedura sanata da corretta applicazione Direttiva Uccelli

Zumba invece tu continui a non aver capito nulla!!

da Meco 19/09/2014 12.59

Re:Richiami vivi: procedura sanata da corretta applicazione Direttiva Uccelli

Parde tu si che hai capito tutto tu e pani salvate la caccia

da Zumba 19/09/2014 9.15

Re:Richiami vivi: procedura sanata da corretta applicazione Direttiva Uccelli

E' vero pani,viviamo in tempi confusi,dove il lavoro di "altri" nel passato,oltre ad esser "autorizzati"ha prodotto enormi "risultati" e' pani?......Quando avrai dato sufficienti risultati, ci rivolgeremo alle associazioni venatorie e promuoveremo le tue eventuali capacità affinche queste abbiano un'ansia desiderosa nel riceverti tra le loro fila in veste di tecnico e opportuno suggeritore....

da ANLC. Uff.Tec. Nazionale 19/09/2014 9.04

Re:Richiami vivi: procedura sanata da corretta applicazione Direttiva Uccelli

L'ufficio tecnico di Libera ha evidenziato la realtà dei fatti allo stato attuale. Certo che l'invidia fa fare brutti discorsi. Poche balle, libera ha un ottimo ufficio e persone preparate. Altri hanno poche persone, poco preparate, ma con una gelosia dentrooooooo che se fosse impiegata in cose utili, vivrebbero di prepotenza !! Saluti alla triade e grazie come sempre !!

da Nicola 19/09/2014 7.30

Re:Richiami vivi: procedura sanata da corretta applicazione Direttiva Uccelli

Tranquillo stica,nonostante pani,e la sua buona volontà resterete ignoranti ugualmente......

da Parde 19/09/2014 0.38

Re:Richiami vivi: procedura sanata da corretta applicazione Direttiva Uccelli

meno male che di tanto in tanto esce dal guscio pani e ci istruisce con le sue perle di saggezza, senza di lui saremmo tutti ignoranti

da Stica 18/09/2014 23.54

Re:Richiami vivi: procedura sanata da corretta applicazione Direttiva Uccelli

A.Pani,lei ha sintetizzato alla perfezione il concetto!!

da Achille 18/09/2014 23.15

Re:Richiami vivi: procedura sanata da corretta applicazione Direttiva Uccelli

La risposta al problema sollevato spetta alle istituzioni (Ispra) nei confronti del quale gli uffici tecnici delle varie associazioni non hanno alcun potere interdittivo o anche di semplice colloquio.E' formidabile anche il fatto che un sedicente ufficio tecnico ci rassicuri sul fatto che il Governo ha fatto il compito bene quando lo stesso governo ha fatto suo un odg che dice tutto il contrario.Viviamo tempi confusi in cui gli impegati di concetto tentano di fare i legislatori ed i governanti prima legiferano poi si smentiscono.Si salvi chi può

da A.Pani 18/09/2014 22.48

Re:Richiami vivi: procedura sanata da corretta applicazione Direttiva Uccelli

due parole; hanno rotto i coglioni!!!!!!!!!

da gianni 18/09/2014 21.03

Re:Richiami vivi: procedura sanata da corretta applicazione Direttiva Uccelli

Stai manzo ..........che fai ridere ...duri come unipetrol gatto sulla roma - milano

da spartano 18/09/2014 20.12

Re:Richiami vivi: procedura sanata da corretta applicazione Direttiva Uccelli

L'ufficio avifauna FIDC è alla stessa stregua di questo sedicente ufficio tecnico anlc....inconcludenti alla pari,e con la stessa valenza scientifica....nessuna!!

da Non siete credibili 18/09/2014 18.42

Re:Richiami vivi: procedura sanata da corretta applicazione Direttiva Uccelli

scontento perchè non è stata la fidc a fare chiarimenti per incapacità conclamata? Oramai dovresti esserne a conoscenza e fartene una ragione.

da Cacciatore libera caccia 18/09/2014 18.31

Re:Richiami vivi: procedura sanata da corretta applicazione Direttiva Uccelli

l'ufficio tecnico ANLC conta come il due di coppe a briscola!!!Il fatto che "formalmente" si sia sanato qualche cosa ,non significa averlo fatto praticamente o concretamente....Anche questi sono i comunicati da imbonitori,esattamente come quelli della parte animalista.La differenza che poi di qua ci tocca di giocare di sponda,dove gli altri sono più bravi di noi!!!

da Non siete credibili 18/09/2014 17.19