Su Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccino


venerdì 10 gennaio 2025
    
 
L’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia informa di aver ottenuto un prestigioso riconoscimento con una pubblicazione scientifica sul “Journal of Wildlife Management”, numero di dicembre 2024, rivista scientifica americana  da anni punto riferimento per la ricerca applicata alla fauna oggetto di gestione di tutto il mondo.

"La ricerca - scrive Fidc - ha utilizzato i dati dei diari di caccia nei quali i cacciatori-collaboratori hanno segnato un complesso di dati di presenza, ore di caccia, habitat e condizioni di questi. Le elaborazioni statistiche dimostrano una stabilità delle presenze nei 12 anni di studio, con differenze fra le varie regioni. Si conferma che la raccolta dati da parte dei cacciatori è fondamentale e costituisce una fonte di informazioni indispensabile per lo studio e la gestione delle specie cacciabili. Federcaccia proseguirà sulla strada delle ricerche compiute dal mondo venatorio.
 
 
La pubblicazione è disponibile qui 

Commenta
Titolo:
Commento:
Autore:


172.70.175.91
Invia il tuo commento

13 commenti finora...

Re:Su Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccino

Che dire....fidc....ti apprezzano quando ""pubblichi fuori Dall' Italia""", qua i prof.sono Ispra.ah ahahahah

da Mario 12/01/2025 21.20

Re:Su Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccino

serpico 10/01/2025 18.19: Quoto in toto ciò che hai scritto!

da s.g. 11/01/2025 20.48

Re:Su Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccino

Serpico accendi i pochi neuroni che hai prima di scrivere.

da Old Fox 11/01/2025 18.21

Re:Su Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccino

a noi cacciatori ci è rimasto solo di certificare che la FDC dal 1992 ha ucciso la caccia! svendendo i nostri diritti con i nemici. ora non ci resta di mandarli a casa

da zorro 11/01/2025 18.18

Re:Su Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccino

io ciappo e porto a casa metto sullu caminetto e magno alla facciazza della rimbrammbilla

da chiappo e porto a cas heh ehe 11/01/2025 18.13

Re:Su Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccino

Avere dati scienitifici riconosciuti da' la possibilita' di fare qualcosa, non averli significa non poter fare nulla in nessun caso. Non bisogna crearsi false aspettative, e' chiaro che il cambiamento radicale non dipende in larga maggioranza dagli studi scientifici. E' perlopiu' politica....

da Flagg 11/01/2025 16.10

Re:Su Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccino

il risultato sara' identico a quello ottenuto con la tortora

da punto 10/01/2025 19.05

Re:Su Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccino

Infatti ogni studio della federcaccia porta inesorabilmente alla riduzione o alla chiusura della specie monitorata. Non solo trampoliei ma anche tortore allodole beccacce turditi ecc.ecc...

da serpico 10/01/2025 18.19

Re:Su Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccino

Federcaccia avevi detto che la pavoncella tramite gli studi di Sorrenti non sarebbe mai stata tolta!cosa aspettate a farla rimettere nuovamente nei calendari italiani?noi cacciatori di trampolieri siamo rimasti senza niente!

da Marietto 10/01/2025 15.10

Re:Su Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccino

Qui studiano tutti come metterlo in quel posto ai cacciatori, hanno tutti ragione, dicono tutti bene mai risultati sono sempre gli stessi se non assicurare un lauto reddito ai soliti noti

da Maestrale 10/01/2025 13.31

Re:Su Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccino

Fino a quando NON si utilizzeranno in Italia rilevazioni e censimenti come fanno Rigorosamente negli USA x supportare tesi e poi definire i limiti dei calendari venatori qua in Italia avremo sempre indirizzi ideologici con le conseguenze note. ISPRA vuoi finalmente diventare un vero ente scientifico super partes ??

da Beppe 10/01/2025 13.11

Re:Su Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccino

Dopo il beccaccino, lo stesso si dovrebbe fare per le altre specie di maggior interesse venatorio: allodola, tordi, quaglia, tortora, cesena e storno! Solo cosi' quest' ultimo puo essere definitivamente reintrodotto come specie cacciabile.

da Flagg 10/01/2025 11.55

Re:Su Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccino

Molto bene! Questo e' quello che CERTIFICA la validata' scientifica dei dati. Del resto anche ISPRA pubblica articoli per validare le proprie tesi.....

da Flagg 10/01/2025 11.40