In Lombardia 63 milioni per tutela aree rurali


martedì 5 dicembre 2023
    
 
Regione Lombardia comunica di aver completato le procedure per finanziare con 63 milioni di euro, le ‘Strategie Leader’ presentate da 15 società GAL-Gruppi di azione locale.

I fondi arriveranno alle Province e saranno impiegati in progetti di tutela dell’ambiente e del patrimonio boschivo e zootecnico, o spesi in attività di formazione, aggiornamento e scambio di buone pratiche”. Saranno inoltre  utilizzabili per la realizzazione di infrastrutture di viabilità forestale e per l’avvio di startup non agricole.

“L’obiettivo più importante – conclude Beduschi – è infatti alimentare un processo virtuoso di contrasto allo spopolamento delle aree rurali e dare impulso allo sviluppo e alla creazione di servizi ai cittadini, oltre alla valorizzazione del patrimonio naturale, culturale ed economica di aree considerate, a torto, periferiche”.

 
 
Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.

5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.


4 commenti finora...

Re:In Lombardia 63 milioni per tutela aree rurali

Saranno spesi tutti in progetti studi qualche posto di lavoro a politi falliti e via i soldi sono finiti altro sperpero altro carrozzone

da Pino 07/12/2023 11.20

Re:In Lombardia 63 milioni per tutela aree rurali

Se volete evitare lo spopolamento delle aree rurali , cominciate a togliere lacci e laccioli che impediscono di gestire anche i terreni di proprietà in maniera intelligente come hanno fatto le generazioni precedenti , prima dell’ istituzione di tutti i parchi che servono solo a garantire lo stipendio ad amici e parenti .

da Arturo 06/12/2023 14.45

Re:In Lombardia 63 milioni per tutela aree rurali

Chi vuole fare tutto fa molto poco. Incominciate a pulire il sottobosco in montagna e ripiantando vegetazione di frutti di bosco, sovvenzionate gli agricoltori per fargli lasciare gli ulivi sugli alberi e frutti evitando di fare piazza pulita in modo che gli uccelli possono alimentarsi durante il passo se nonanche lasciare parti di territorio con stoppie erbe selvatiche etc. Lasciare acquitrini marcite nei territori pianeggianti rimboschendoli la dove esistono solo colture intensive. E chiaro ?

da Giacomo 05/12/2023 21.45

Re:In Lombardia 63 milioni per tutela aree rurali

centoquindici miliardi di lire…

da Vito Canevese 05/12/2023 21.21