Sicilia: Mega impianti per l'energia solare nelle aree pubbliche


venerdì 6 aprile 2012
    
Terreni pubblici coltivati a ulivi e vigneti per 170 ettari alcuni a vincolo paesaggistico e idrogeologico e altre superfici, di proprietà di aziende regionali, per ulteriori 138 mila metri quadrati sono stati individuati dalla Regione siciliana come luoghi dove potere costruire centrali energetiche a tecnologia solare fotovoltaica.

Si tratta di un mega-progetto in fase avanzata messo a punto dall'assessorato all'Economia per la realizzazione di impianti fotovoltaici di alto pregio paesaggistico ed elevata replicabilità da realizzarsi in aree di proprieta' o nella disponibilità della Regione. Le centrali avranno una potenza massima aggregata di 50-60 MWp, raggiungibile ''anche attraverso piu' impianti replicabili della potenza minima di 5 MWp per i terreni e di 50kWp per i fabbricati''.

La Regione ha effettuato uno studio di prefattibilità su tre terreni pubblici, dove ''potenzialmente'', come si legge nel bando, potrebbero sorgere le centrali: a Menfi in contrada Gurra Mortelluzze; a Militello Val di Catania, contrada Ambelia; a Ragusa-Molesine.
 
(Ansa)

12 commenti finora...

Re:Sicilia: Mega impianti per l'energia solare nelle aree pubbliche

Di denunce da fare agli ambientalisti ce ne sarebbero molte,non ci riuscirà mai nessuno figuramoci noi cacciatori.Questi sono fenomeni e affari non da poco,quindi per molte ragioni e per il vil danaro nessuno potrà mai fare un bel niente.Non perdiamo tempo in pie illusioni,stiamo con i piedi per terra noi non abbiamo nessun potere decisionale,è il soldo che comanda tutto.

da vince50 09/04/2012 18.06

Re:Sicilia: Mega impianti per l'energia solare nelle aree pubbliche

Il problema dei pannelli fotovoltaici e'Nazionale non siciliano,e se noi cacciatori vogliamo denunciare la ns.contrarieta'a questa situazione,dobbiamo farlo dednunciando come responsabili indiretti gli ambientalisti per il loro assoluto menefreghismo a riguardo,e non andandocela a prendere con "mafia" "governo"o industriali protetti da politici abulemici.Vediamo di concentrare i nostri sforzi contro i nostri nemici e non contro tutto e tutti.

da IVAN 09/04/2012 15.10

Re:Sicilia: Mega impianti per l'energia solare nelle aree pubbliche

x skippy:è quello che ho detto io,la mafia "operativa"non è altro che la manovalanza agli ordini di chi sta più in alto,dirige e leggifera pro farabutti e delinquenti e contro il popolo oppresso e sottomesso.La rivoluzione,sarebbe il passo più breve per porre fine alla lenta agonia che stiamo subendo.Ma dire che è l'unica soluzione per bastonare(e non nel senso metaforico)tutti i politici che ci hanno ormai rovinato,non sta bene.In tanti si spaventano,perchè probabilmente per un pò non ci sarebbero più le partite...assolutamente no!

da vince50 07/04/2012 16.21

Re:Sicilia: Mega impianti per l'energia solare nelle aree pubbliche

ooooooohhhhh, sole mio.......quanto mi fai guadagnà......oh sole mio.......

da max 60 07/04/2012 12.41

Re:Sicilia: Mega impianti per l'energia solare nelle aree pubbliche

W LA BIODIVERSITà ,HA HA HI HI HA, DOVE SONO QUEGLI IGNORANTI DEGLI AMBIENTALISTI? Che dice il Realacci della situazione?

da gladiatore 07/04/2012 11.42

Re:Sicilia: Mega impianti per l'energia solare nelle aree pubbliche

cosa dicono le associazioni venatorie sicule ? Tutte zitte ?

da fred 07/04/2012 10.13

Re:Sicilia: Mega impianti per l'energia solare nelle aree pubbliche

vince la vera mafia è chi sta a roma e fa le leggi x fottere il prossimo, solo una rivoluzione ci potrà salvare da una italia marcia al 100%

da skippy 06/04/2012 23.41

Re:Sicilia: Mega impianti per l'energia solare nelle aree pubbliche

La mafia ringrazia...perchè la mafia detta legge e,perchè in collaborazione con chi le leggi le fà.

da vince50 06/04/2012 20.48

Re:Sicilia: Mega impianti per l'energia solare nelle aree pubbliche

La mafia ringrazia...

da Marco 06/04/2012 20.36

Re:Sicilia: Mega impianti per l'energia solare nelle aree pubbliche

Tutto questo lo pagheremo noi e chi dopo di noi,intanto molti amici degli amici avranno incassato una marea di soldi.Le bollette aumentano per tutti e,tutti paghiamo gli incentivi a favore di chi li riceve.Tutti dobbiamo contribuire all'arricchimento di pochi.

da vince50 06/04/2012 20.31

Re:Sicilia: Mega impianti per l'energia solare nelle aree pubbliche

e be dopo la puglia ora tocca alla sicilia, i ladri sono dappertutto, perchè si stanziano milioni di euro ma in effetti alle ditte appaltatrici va molto meno ci stanno infettando il territorio, fra qualche anno come per edernit arriveranno ipannelli per lo smaltimento e chi paga sempre noi poveri disgraziati e loro stanno a gambe allaria'

da gino leccese 06/04/2012 19.20

Re:Sicilia: Mega impianti per l'energia solare nelle aree pubbliche

purtroppo con i tetti si mangia poco.......ladri........

da max1964 06/04/2012 16.31