Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

News Caccia

Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione


venerdì 13 maggio 2011
    
Con l'obiettivo di predisporre una bozza condivisa con le associazioni venatorie sul  nuovo calendario, nel rispetto della normativa nazionale e comunitaria, e che contemperi altre esigenze del territorio, l'assessore regionale alla Caccia Fernanda Cecchini ha presieduto una nuova riunione della Consulta faunistico-venatoria regionale, proseguendo nel confronto sulla bozza di testo preparata dagli Uffici regionali e che, a conclusione di questa prima fase di partecipazione, nei prossimi giorni verrà preadottata dalla Giunta regionale.
 
Il Coordinamento delle Associazioni Venatorie Umbre - riferisce la nota della Regione - ha presentato un proprio documento. Nel corso del dibattito, sono state affrontate valutazioni e proposte in merito alle date di apertura della stagione venatoria, sulle specie cacciabili e la possibilità di posticipo della chiusura per alcune specie. Da parte dell'Assessore regionale, è stata ribadita "la massima disponibilit�a impegnarsi insieme ai soggetti del mondo venatorio su scelte condivise e le più adeguate, per un calendario il più possibile omogeneo con quello delle regioni limitrofe, che rappresenti e salvaguardi gli interessi generali".
 
"Per compiere queste scelte - ha sottolineato - è comunque imprescindibile tenere conto e rispettare le norme vigenti, compresi i nuovi riferimenti normativi introdotti dalla recente modifica della legge 157/92. Un contributo significativo - ha concluso l'Assessore - potrà essere rappresentato anche dal Tavolo tecnico della Conferenza Stato-Regioni che su queste tematiche si confronterà nuovamente mercoledì 18 maggio".
 

 

Leggi tutte le news

24 commenti finora...

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

Questi verdi devono capire che se prendono lo stipendio è grazie a noi cacciatori...perchè la provincia di terni non organizza delle battute alle specie nocive?? soprattutto le cornacchie...io sarei il primo partecipante...

da alessandro 19/05/2011 23.04

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

a colui che si definisce basta caccia dimostrami che in vita tua non hai mai mangiato ne carne ne pesce poi forse potrai dire qualcosa se ci pensi bene da quando l'uomo e venuto al mondo che caccia e ti assicuro che non e da ieri e finora gli uccelli pardon gli animali ci sono da sempre piuttosto andate a vedere i liquami delle grandi industrie che non fanno niente per salvaguardare l'ambiente ti saluto quasi santo rifletteteci ecologisti non parlate solo per dare vento alla bocca

da da pino il cacciatore 19/05/2011 9.18

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

la caccia ha queste "merde varie"dovrebbe essere aperta tutto l'anno,le ho viste predare fagianotti appena nati.

da max 60 17/05/2011 12.58

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

...(ghiandaia,cornacchia e merde varie nemmeno le prendo in considerazione)....e fai male!!!,c'e' ne sono talmente tante che fanno danni a iosa....anche a scapito della cacciagione piu' pregiata.

da Ternano mezzosangue 16/05/2011 14.28

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

@Diego Baccarelli.grazie della gentile risposta.

da max 60 15/05/2011 14.27

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

Ma non rispondete a quei deficenti che parlano di beccacce e tortore e non sanno nemmeno di cosa parlano.

da gladiatore 15/05/2011 11.52

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

x basta caccia, speriamo che ti ricoverino al più presto,tutti i politici di tutti i paesi del mondo concedono ai propri cittadini cacciatori di esercitare questa antichissima attività,in Italia non sono da meno. ( a parte le troppe restrizioni). Ciao e . . . prima di scrivere PENSA.

da Adamo 15/05/2011 11.25

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

X Max. La data di apertura della caccia al colombaccio è prevista per il 1° di ottobre con possibilità di posticiparne la data di chiusura al 9 di febbraio poichè il 10 cade di venerdì. Ma secondo le dichiarazioni dell'Assessore Cecchini e sulla base di quello che potrà essere l'orientamento della Conferenza Stato Regioni prevista per mercoledì prossimo, la data di apertura al colombaccio potrebbe anche essere fissata per la 3^ domenica di settembre. Come è noto, i famigerati Key Concepts fissano la data di apertura a questa specie al 1° di Novembre!!!!! Cordialmente.

da Diego Baccarelli 14/05/2011 17.54

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

@Diego Beccarelli.gli volevo far notare a lei e a tutti quelli che postano nel forum,che nella bozza di calendario non è contemplato il colombaccio.cosè una svita o cosa?........un saluto.

da max 60 14/05/2011 12.42

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

@basta caccia.tu basta caccia sei uno di quei dementi che anno in casa cane e gatti,dandogli da mangiare pollo,tacchino,manzo,pesce etc,e crede,che codesti animali si sono suicidati per finire nelle scatolette,oppure,come insegnate hai vostri figli,che nascono così,sugli scaffali del supermercato.e sei anche uno di quei demanti che preferiscono portare i cani in un ristorante,piuttosto che bambini perchè corrono in mezzo i tavoli,a ma voi verdi non lo facevate perchè eravate imbalsamati.mi dispiace di una cosa ,che anno chiuso i manicomi,sennò tu eri il primo "cliente".

da max 60 14/05/2011 12.38

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

Gentile redazione BIG HUNTER propongo di fornire l'identificativo IP di " basta caccia "alle forze dell'0rdine per ampliare la loro banca dati su potenziali ecoterroristi integralisti a senso unico della protezione ambientale.

da gianni cacciatore genova 14/05/2011 12.22

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

X BASTA CACCIA,SE NON HAI I SOLDI PER ANDARE DA UNO PSICHIATRA TI MANDO GRATIS DA MIO CUGINO CHE E' MOLTO BRAVO,VEDRAI POI CHE ANCHE TU TI FARAI SCORPACCIATE DI UCCELLETTI E POLENTA!CIAO BEL VERDONE CURATI MI RACCOMANDO!

da mario 14/05/2011 11.51

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

Per Diego Baccarelli:no,è impossibile che mi conosca,sono uno studente universitario con la grande passione per la caccia che segue costantemente quello che si dice su questo sito(Utilissimo per tutti i cacciatori!)...mi scusi se mi osno concesso un tono troppo confidenziale nell'intervento,che può averle fatto pensare che ci conoscessimo,ma mi sono concesso questo tono prorpio perchè,vedendo sempre la sua trasmissione è un pò come se fosse di casa...ah;ah;ah!!! Rinnovandole la mia stima per lei, la saluto sperando di incontrarla un giorno...magari al prossimo CA.PE.TAV!!! PS:mi raccomando però,non mi cali,abbasandosi a rispondere a frustrati cronici dalla vita,come quel fallito di "basta caccia".

da Marco 14/05/2011 11.43

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

X da basta caccia! In quanto a vigliaccheria tu ti sei superato, poichè non hai nemmeno il coraggio di firmarti! Fatti curare!!!!

da Diego Baccarelli 14/05/2011 11.15

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

MA come ti permetti d'insultare noi cacciatori tu sporco verde infame che aprite solo i parchi per i soldi che riuscite a rubare!Ma tu la carne di vitello,pollo,agnello ecc...ecc... la mangi?E quelle non sono bestiole come gli uccelli?Ma tu lo sai quante famiglie mangiano intorno al mondo della caccia?Se togli la caccia te li porti dentro casa tua e di quelli come te?Noi cacciatori salvaguardiamo l'ambiente meglio dei vostri parchi spendiamo soldi per potare,seminare,controllare sponde dei fiumi,a è vero a voi non importa se le nutrie fanno inondare le campagne e le persone perdono la casa l'essenzialoe che un animale dannoso viva.Fate un bel ripasso in mezzo ai campi insieme ai contadini e cacciatori e vedrete che non ne capite un c...o di natura.

da cacciatore appassionato di natura 14/05/2011 10.53

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

REDAZIONE BIGHUNTER MAGAZINE. Commento rimosso per contenuti offensivi. Avvisiamo l'autore di questo commento che su questo portale non sono tollerati insulti e provocazioni.

da basta caccia! 14/05/2011 10.09

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

Caro Marco, credo di aver capito chi sei ma non ne sono sicuro. S e vorrai darmi una “dritta” te ne sarò molto grato. Intanto ti ringrazio per gli apprezzamenti che hai voluto esprimere nei confronti de Le Nuove stagioni. Male che vada, un estimatore, in giro per l’Italia,ce l’ho di certo! Sulla Beccaccia ti confermo quanto ho già detto a Fabrizio. Per quanto concerne le notizie sui Key Concepts, ti posso dire che riguardano il Documento Ornis sul periodo di riproduzione e della migrazione prenuziale delle specie di uccelli cacciabili nell’UE. Nel dettaglio dovresti cercarli su Internet. Cordialmente e che Dio salvi la Regina! diego.

da Diego Baccarelli 14/05/2011 0.44

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

Caro Fabrizio, proprio sulla base delle tue considerazioni,è stato possibile dimostrare all'Assessore Cecchini, che la Beccaccia poteva e doveva essere cacciata fino alla fine di gennaio e non fino alla metà dello stesso mese. La situazione allo stato attuale è questa ma...in politica tutto può succedere!!! Io però sono convinto che, nella fattispecie, non ci potranno essere e non ci saranno ripensamenti. Diversamente, ti assicuro che ci andrei giù pesante!!!! Cordialmente. diego.

da Diego Baccarelli 14/05/2011 0.20

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

mi dà l'impressione che questi di caccia non capiscono una mazza, oppure ed ancora piu preoccupante che eseguono ordini di partito da roma, cmq rimane sempre il fatto che io ha votare già è la seconda volta che non ci vado, almeno non mi prendono piu per il culo, secondo stò aspettando cacciambiente, e se non si presentano continuo come detto, perchè questi da dx a sin mi fanno vomitare e la caccia se ci penso è il male minore, lo saprei io chi ci vorrebbe per rimettere a posto le cose in questo paese di indagati corrotti ladri ecc ecc!

da gianni 13/05/2011 22.24

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

Buonasera dott.Baccarelli,inanzitutto le faccio i complimenti per la sua trasmissione "Le nuove stagioni" che seguo sempre con passione,ed anzi spererei che ne faceste più puntate magari da trasmettere anche durante la settimana... Poi,visto che di lei ho profonda fiducia,sono sicuro che le notizie che ci ha dato sono vere,e devo dire che mi ha fatto tirare proprio un bel sospiro di sollievo,viste le notizie di oggi sulla stampa locale. Le vorrei però chiedere,che cosa sono questi Key Concepts,(visto che si va in deroga a loro da quanto ho capito);considerando che in Francia cacciano la beccaccia fino a fine Febbraio(Cosa che ritengo sbagliata all'opposto,nel senso che al 31 gennaio è per me il limite giusto)non credo che siano studi fatti a livello europeo,anche se il nome lo farebbe presupporre...

da Marco 13/05/2011 19.41

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

.........detto tra noi ..... questi "comunisti" sono comunque meno peggio dei presunti "amici" che ci tradiscono due volte in due legislature e ora ci insultano anche........ io non li votero' mai perche' SOLO NOI POSSIAMO AIUTARE NOI, ma un po di onesta' intellettuale non fa male a nessuno.....spero.....

da Fabrizio 13/05/2011 19.37

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

grazie Diego -preciso e puntuale come sempre- per il chiarimento......se tanto da tanto, anche in Toscana non dovrebbero esserci assurde restrizioni. I dati ISPRA sui periodi di migrazione non mi sembrano molto attendibili, perche' smentiti da studiosi molto piu' autorevoli e smentiti dagli studiosi della vicina Francia, e in ogni caso il parere ISPRA e' vincolante SOLO per il periodo di eventuale prolungamento del periodo di caccia nei 10 giorni oltre il 31 gennaio. Quindi fanno benissimo -le regioni- a ignorare indicazioni restrittive che mi sembrano troppo condizionate dall' ideologia. viene fatta confusione tra periodo di svernamento (in cui i tordi e altre specie si spostano nell' areale mediterraneo) e volo prenuziale.

da Fabrizio 13/05/2011 19.31

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

Le notizie riportate sulla stampa di ieri e di oggi sono soltanto una delle varie ipotesi. Il calendario deve ancora essere varato dalla Giunta Regionale e, se io,questa mattina, non ho partecipato a un'altra riunione della Consulta, vi posso assicurare che la data di chiusura della caccia alla Beccaccia, in deroga ai Key Concepts, verrà spostata al 30 gennaio 2012, poichè il 31 è silenzio venatorio(martedì). Questa, finora, è una delle poche cose certe, del prossimo calendario venatorio regionale dell'Umbria per la stagione venatoria 2011-2012. Su tutto il resto NO comment.

da Diego Baccarelli 13/05/2011 18.18

Re:Umbria, calendario venatorio. Prosegue il dibattito sulla bozza della Regione

Già noi cacciatori che andiamo con i cani da penna siamo già penalizzati in preapertura,cioè noi alla quaglia ci accontentiamo se ne possiamo trovare una, ma poi se è vero che vogliono chiudere alla beccaccia il 15 gennaio mi viene da ridere, per me in qualunche caso si chiude il 31 poi mi venissero a trovare , e con questo chiudo. CARI COMUNISTI MI FATE SEMPRE PIU' SCHIFO

da LERRY 73 13/05/2011 17.15