Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

News Caccia

Sardegna: Regione al lavoro per l'applicazione delle deroghe


giovedì 17 febbraio 2011
    
La Regione sta lavorando per attuare la legge approvata lo scorso gennaio sulle deroghe ma la procedura richiede tempo e dati certi. Questo in sostanza il senso di una nota della Regione Sardegna che, dopo le critiche ricevute, spiega la situazione. "L'assessore regionale all'Ambiente della Sardegna, Giorgio Oppi, - spiega la nota - condividendo le istanze del mondo venatorio, ha percorso tutte le strade necessarie per cercare di adottare un provvedimento per autorizzare la caccia in deroga, adottando tutti i passaggi procedurali, sia giuridici che amministrativi". La Regione "sottolinea come in sole due settimane si sia provveduto all'approvazione, da parte del Consiglio regionale, di un'apposita legge (legge regionale n. 5 del 19 gennaio 2011 - pubblicata sul Buras il 29 gennaio 2011), nonche' alla delibera di Giunta di nomina (DGR n. 5/23 del 3 febbraio 2011) del Comitato Tecnico Scientifico che ha provveduto ad insediarsi in data 7 febbraio''.
 
''Si deve, tuttavia, prendere atto - spiega ancora la nota - della circostanza che, data la complessita' della materia e considerata la ristrettezza dei tempi a disposizione, si rende necessario procedere ad un adeguato approfondimento circa la valutazione sulla sussistenza delle motivazioni sui presupposti, sulla necessita' e sulle modalita' di applicazione della deroga, ai sensi dell'art. 2, comma 4 della legge regionale n. 5 del 19 gennaio 2011. Tanto piu' che non sono pervenute, ai sensi del comma 4 dell'art. 2 della legge regionale n. 5 del 19 gennaio 2011, indagini scientifiche o segnalazioni utili in merito''. Proprio a tal proposito l'assessore ricorda, ''come la Giunta regionale, abbia finanziato, per la prima volta, uno 'Studio sull'avifauna migratrice in Sardegna', dai cui esiti si attendono utili indicazioni conoscitive per supportare le determinazioni in materia venatoria''.
 
C'è poi un'altra questione che tiene in bilico la Regione, ovvero l'annunciato ricorso alla Corte Costituzionale da parte del Governo, che avrebbe sollevato un conflitto di attribuzione sul contenuto della norma. La Consulta in un'altra occasione ha già rilevato come "non spetti alle Regioni stabilire con propria delibera un regime di deroga all'art. 9, direttiva 2009/147/CE, in mancanza dei requisiti minimi sanciti, nell'esercizio della sua competenza esclusiva in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema, dal legislatore statale, contravvenendo alle prescrizioni della normativa comunitaria".

(Agi)

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Sardegna: Regione al lavoro per l'applicazione delle deroghe

Occhio amici cacciatori: ricordiamoci al momento del voto.

da PPS 18/02/2011 17.45

Re:Sardegna: Regione al lavoro per l'applicazione delle deroghe

dio podco

da bambu 18/02/2011 16.05

Re:Sardegna: Regione al lavoro per l'applicazione delle deroghe

riandate a votare sottopromessa!!sotto presa per i fondelli!!

da vvvv 18/02/2011 12.21

Re:Sardegna: Regione al lavoro per l'applicazione delle deroghe

tutti una massa di buffoni!!!! strappiamo la tessera elettorale

da pino 18/02/2011 10.50

Re:Sardegna: Regione al lavoro per l'applicazione delle deroghe

Dati certi per la caccia in deroga: un paio di casi, Storno caso certo che ce ne sono milioni e non li possiamo cacciare, marzaiole altro caso certo che ce ne sono a miliardi ma visto che chiudiamo i battenti il 31 gennaio diventeranno milioni di miliardi, la verità è che i piedi in testa ve li siete fatti mettere da tempo e chi ne paga le spese noi cacciatori. Oggi sembra che le associazioni i rappresentanti vogliono arrampicarsi agli specchi per ottenere poi cosa? Caso Lazio 10 giorni per le cornacchie ahahhahaha Italia ridicola.

da Adamo San Severo ( FG ) 18/02/2011 7.28

Re:Sardegna: Regione al lavoro per l'applicazione delle deroghe

ormai hanno la poltrona e se ne fregano artizzu va a caccia quando vuole a pagamento che puo farlo piu di me

da cacciatoredeluso 17/02/2011 17.55

Re:Sardegna: Regione al lavoro per l'applicazione delle deroghe

dirigenti della regione sardegna, se non sapete come fare le deroghe, chiamate stival della regione veneto che vi spiega lui come fare. (siete ridicoli)

da giorgio 17/02/2011 16.03