Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Marche: Primo Convegno regionale della Caccia


giovedì 17 febbraio 2011
    
Convegno regionale della cacciaSi terrà sabato 19 febbraio il Primo Convegno regionale della caccia organizzato dalla Regione Marche in collaborazione con le associazioni venatorie (Arcicaccia, Federcaccia, Italcaccia, Libera Caccia, Enalcaccia e Ente produttori selvaggina). A rappresentare la Regione ci saranno il Vicepresidente Paolo Petrini e il Dirigente delle attività faunistiche venatorie Uriano Meconi.
 
Il tema dell'incontro, Conservazione e controllo delle specie impattanti, sarà affrontato nel dettaglio dai vari relatori: Paolo Antonioni, di Federcaccia, parlerà dello storno, Giancarlo Gasparini (Libera Caccia) del capriolo, Giovanni Giuliani (Arcicaccia) del cinghiale e Antonio Bertini di Eps dei columbidi. Altri interventi verteranno su specie non cacciabili come l'istrice e il lupo con le relazioni affidate rispettivamente a Vittorio Faloppi (Enalcaccia) e a Andrea Brusaferro, di Italcaccia. Al termine della mattinata vi sarà un momento dedicato al dibattito sugli argomenti trattati.
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Marche: Primo Convegno regionale della Caccia

IO ho un sogno, vorrei avere un mio terreno e coltivarlo a frutta e verdura, per poi andarci a caccia. ricreare un habitat naturale e ad hoc, possibilmente. degli altri, sinceramente non me ne frega, un bel niente. un mondo mio, solo, senza il BERLUSCONI di giornata e il VENDOLA di turno. praticamente un mondo che non esiste.

da PAOLO T FANO PU 20/02/2011 19.35

Re:Marche: Primo Convegno regionale della Caccia

QUANTA SPREGHERIA VORREI SAPERE CHI PAGA AL FEDERICO 2°? NON SI CAMBIA NULLA CON I SOLITI CONVEGNI. LA CACCIA FINO CHE ESISTONO ATC, TANTI PARCHI INUTILI E NON SI RICREANO OASI DI RIPOPOLAMENTO E CATTURA ANDRA' SEMPRE PEGGIO. POI NON PARLIAMO DEI TEMPI DI APERTURA E CHIUSURA: SI CACCIA QUAGLIE QUANDO LE STOPPIE SONO SPARITE, LE TORTORE QUANDO SONO PARTITE. POI NON PARLIAMO DEI STORNI E CORNACCHIE........COME ERA BELLO VENT'ANNI FA' PURTROPPO CON QUESTA GENTE VIVIAMO SOLTANTO DI RICORDI.........

da NANNI 19/02/2011 19.47

Re:Marche: Primo Convegno regionale della Caccia

il solito BLATERARE per giustificare alla fine del mese, la busta paga...perche per niente, non muove la coda neanche il CANE. la botte e' piena, e non e' il vino...!

da paolo t fano pu 18/02/2011 20.48

Re:Marche: Primo Convegno regionale della Caccia

Ogni cosa una critica si, sono pienamente daccordo con il Sig. Luigi che dice occupatevi giustamente dei tempi di caccia che ci sono stati negli anni tolti e dei parchi che hanno istituito senza alcuna ragione se non altro per fondi comunitari per mantenerli. Tutte queste manifestazioni di tutto parlano tranne che di problemi realmente esistenti per il mondo venatorio e per noi stessi cacciatori, leggendo tutte le associazioni sopra elencate mi viene da pensare " Ma la buona qual'è? ", unitevi in un unico schieramento per far fronte ai problemi dei calendari venatori italiani e continuate pure a mangiare ma qualcosa di BUONO fatelo, muovetevi perchè voi stessi sapete del territorio a noi sottratto ingiustamente e dei tempi di caccia che solo noi in europa non rispettiamo.

da Adamo ex tutte le ass. venatorie 18/02/2011 8.30

Re:Marche: Primo Convegno regionale della Caccia

Ogni cosa un lamento,ogni notizia una critica e basta!!!!

da Gio' Crotone 18/02/2011 1.48

Re:Marche: Primo Convegno regionale della Caccia

Petrini che dirà che si schiera con la Cenni,Ciarafoni e Catanoso per l'abolizione dell'art.842.

da francesco47 18/02/2011 0.52

Re:Marche: Primo Convegno regionale della Caccia

Dove è la caccia in Italia? Quante manifestazioni, convegni, etc. mai alcuno dice: eliminiamo i parchi e allunghiamo la stagione venatoria: le cose sostanziali, non andiamo a caccia con i convegni e quant'altro, ci vuole il territorio sottrattoci e i tempi, fine agosto-fine marzo.

da luigi 17/02/2011 14.31

Re:Marche: Primo Convegno regionale della Caccia

E un susseguirsi di iniziative pro caccia dopo la chisura della stessa.

da Giovanni59 17/02/2011 13.28