Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orso

News Caccia

Volontariato o business? Esposto di Berlato sui traffici animalisti


mercoledì 9 giugno 2010
    
Federfauna Riceviamo e pubblichiamo
 
Quando si parla di traffico di animali, un fortissimo martellamento mediatico porta un po' tutti a pensare subito ai cuccioli dell'Est, a certi esotici, o comunque ad animali che "entrano" nel nostro Paese con modalita' irregolari o presunte tali e che vanno ad alimentare il commercio clandestino.
FederFauna, che difendendo allevatori e commercianti regolari, i primi ad essere danneggiati dalla concorrenza sleale, non puo' che essere contraria a tali traffici, si e' pero' sempre chiesta se i traffici "in entrata" fossero l'unico fenomeno a danno di operatori, animali e cittadini. Cosa si sa dei traffici "in uscita"? Cosa si sa degli animali sequestrati ad operatori per presunti reati e poi "morti" o spariti durante l'iter processuale? A luglio 2009 Gianni Mancuso ed altri deputati avevano presentato un'Interrogazione che iniziava con: "da anni si assiste ad un rituale che rischia di passare inosservato: camion, furgoni, alcune volte aerei, partono dal nostro Paese per localita' estere (Germania ed Austria in testa) carichi di cani e gatti abbandonati ed in alcuni casi, anche sottratti ai legittimi proprietari", e chiedeva se il Governo intendesse adottare un regime di stretta sorveglianza del fenomeno, se intendesse assumere iniziative per garantire l'affidamento dell'animale solo al soggetto interessato e per accertare la rintracciabilita' dello stesso.
 
Anche l'ENPA, per quanto riguarda il trasferimento all'estero dei randagi, avrebbe promosso una petizione intitolata: "ti deporto a fare un giro". Per quanto riguarda invece gli animali di proprieta', soprattutto se di operatori, in prima linea sempre FederFauna. All'inizio di quest'anno l'ANMVI ha reso noto che Francesca Martini ha risposto all'Interrogazione spiegando che il Ministero ha costituito un Gruppo di lavoro, a cui partecipano anche rappresentanti delle Regioni e delle Associazioni coinvolte. Tale gruppo avrebbe convenuto di determinare una procedura per regolamentare il trasferimento verso gli altri Paesi europei prevedendo tra l'altro l'obbligo di iscrizione degli animali nell'anagrafe del Paese di destinazione. Mancuso si sarebbe dichiarato pienamente soddisfatto.
 
Un po' meno alcune associazioni animaliste evidentemente non coinvolte in quel "gruppo di lavoro". Avrebbe scritto Francarita Catelani, Presidente Una Cremona onlus: "...il 19 novembre scorso si e' tenuto un incontro a Roma, al Ministero della Salute - presenti l'Enpa, la Lega nazionale Difesa del Cane, la Lav - dal quale e' emerso un programma volto a "regolamentare" l'esportazione dei randagi rendendola ufficialmente riconosciuta (...) si chiede l'iscrizione in anagrafe canina in paesi stranieri nei quali non esiste tale anagrafe obbligatoria...". Per quanto riguarda FederFauna, aldila' dei commenti sul "come" si voglia regolarizzare il fenomeno, gli operatori sostengono che se di business si tratta, business deve essere chiamato e non "buon cuore", con tutte le ricadute del caso: non c'e' grande differenza tra "vendere" e "affidare", se cio' avviene dietro compenso, e chiamare "contributo" un prezzo, non deve essere un escamotage per evadere fisco e controlli.
 
Di questo ed altro si parlera' oggi alle ore 11:00, presso il centro congressi del Savoia Hotel Regency di Bologna (Via del Pilastro, 2 - tangenziale: uscita n. 9) durante la conferenza stampa indetta dall'On. Sergio Berlato, deputato al Parlamento Europeo, che assistito dall'Avv. Massimiliano Bacillieri, ha recentemente presentato un esposto contro la tratta clandestina di animali praticata da sedicenti associazioni animaliste. Dalla documentazione emergerebbero casi di adozioni a distanza di cani gia' non piu' presenti nelle strutture affidanti, casi di rivendita clandestina di cani a canili svizzeri e tedeschi dove l'affido avviene solo dietro versamento di un vero e proprio prezzo, oppure all'industria della vivisezione, casi di denunce brutalmente represse con metodi violenti o tipici atteggiamenti delinquenziali dell'associazionismo di stampo mafioso.
Leggi tutte le news

18 commenti finora...

Re:Volontariato o business? Esposto di Berlato sui traffici animalisti

e a te Rolando, prima di parlare, non ti converrebbe informarTi???? perche' se siamo arrivati ad aprire gli occhi, in fondo, e' stato qualcuno che tu inviti a fare l'Europarlamentare??? Spero che l'intelligenza e la sapienza non si misuri in altezza!!! Cordialita'... Girotto Luca

da Girotto Luca 15/06/2010 18.05

Re:Volontariato o business? Esposto di Berlato sui traffici animalisti

Berlato, ma non ti converrebbe metterti una buona volta a fare l'europarlamentare, invece di vendere fumo che non annebbia più nessuno ?

da Rolando 13/06/2010 19.41

Re:Volontariato o business? Esposto di Berlato sui traffici animalisti

CARO Umbe85 e cari TUTTI: quello che ci sta riservando la Lega del Veneto, salvo accordi con VERI CACCIATORI, lasciera' tutti stupiti!!! ma non stupiti nel senso buono, lo stupore sara' sopratutto per le capacita' dell'attuale Ass. Regionale. Le proposte che Egli ha fatto, danno il modo di capire l'incompetenza di questo Signore, delegando a Provincie e ATC la possibilita' di fare il calendario venatorio!!! non oso immaginare come la Provincia di Rovigo, nonche' gli Ambiti della stessa, comincino a sorridere per tale e incompetente proposta. Purtroppo, e questo e' un dato di fatto, NOI Cacciatori non ci vogliamo BENE, pensando che , domani, mettendo in difficolta' alcuni Cacciatori, altri possano stare tranquilli, così in questo modo, non avremmo piu' tra i piedi quelli che occupavano la parte ipotetica di terreno degli altri. praticamente un casino. Spero di non avere la conferma delle tesi poste dall'On. Berlato nell'attuare tali proposte, perche' veramente si dovra' assistere a un regresso. per cui il "DI PIU'" spero non sia quello che ho scritto....Cordilali saluti. Girotto Luca

da Girotto Luca 10/06/2010 19.21

Re:Volontariato o business? Esposto di Berlato sui traffici animalisti

Ciao Luca, sto aspettando con ansia il calendario venatorio del Veneto! Non vedo l'ora di toccare con mano quello che l'accoppiata Lega/Fidc regalerà ai cacciatori del Veneto IN PIU' rispetto a ciò che ci veniva dato dall'assessore uscente Donazzan. Ma questo "DI PIU'" riesci a immaginarti cosa possa essere???

da Umbe85 10/06/2010 17.10

Re:Volontariato o business? Esposto di Berlato sui traffici animalisti

dimenticavo di scrivere che manca anche il Pres. Zaia della Lega Nord!!!! ora si sta impegnando per le cacce in deroga; stesse specie di quelle proposte da Berlato e sempre puntualmente avute!!! DOMANDA!!!!: Cosa sta facendo di diverso e importante per i Cacciatori la Lega del Veneto???? diverso da Berlato??? Ciao Ciao N.B. il sottoscritto non sta difendendo il PDL ne tantomeno la LEGA NORD!!! credo a chi REALMENTE difende i DIRITTI di NOI Cacciatori Italiani!!!!

da Girotto Luca 10/06/2010 14.06

Re:Volontariato o business? Esposto di Berlato sui traffici animalisti

aspetto il commento di veneziano e del Sig. Dall'Olio!!!!

da Girotto Luca 10/06/2010 11.26

Re:Volontariato o business? Esposto di Berlato sui traffici animalisti

BRAVO BERLATO!

da mauro 10/06/2010 8.58

Re:Volontariato o business? Esposto di Berlato sui traffici animalisti

X Girotto Luca: dove sono le presidenze delle AAVV? Nel sarcofago? in una cripta? in una bara criogenica? qualcuno di loro diceva tempo fa: avanti i giovani! ovviamente, ho pensato, il finale della frase sottointendeva: quando saranno vecchi e quando noi saremo estinti....i gerontocratici non lottano, mantengono los tatus quo a qualsiuasi costo e a qualsiasi prezzo, perchè i gerontocratici devono avere nel rpesente, non avendo un futuro e quindi nessuna lotta o programma a lungo termine è per loro di interesse. Inoltre gli eserciti sono giovani non geriatrici. o è una questione di kmetraggio da rottamazione o l'immobilismo delle AAVV è frutto di malafede. se qualcuno ha una terza ipotesi si faccia avanti.

da Free Pass 10/06/2010 8.38

Re:Volontariato o business? Esposto di Berlato sui traffici animalisti

.....Per sfortuna degli "anticaccia" e dei cosiddetti "cacciatori dell'ultima ora" SSII!!!! Saluti Mauro Di Tosto Dirigente -CPA Roma-

da Mauro. 09/06/2010 21.32

Re:Volontariato o business? Esposto di Berlato sui traffici animalisti

MA....PARLA,E ANCORA VIVO ALLORA......

da max1964 09/06/2010 18.08

Re:Volontariato o business? Esposto di Berlato sui traffici animalisti

Concordo pienamente con Girotto Luca.

da Marco 09/06/2010 16.39

Re:Volontariato o business? Esposto di Berlato sui traffici animalisti

sempre per puntualizzare: NON LEGGO, SULLE DENUNCIE SOSTENUTE CONTRO QUESTI CIALTRONI ANIMAL/AMBIENTALI, CI SIANO ALTRI PRESIDENTI DI ASS.VENATORIE; VENEZIANO PER ESEMP. DALL'OLIO PER ESEMP. LEGGO CON GRANDE INTERESSE CHE LE CRITICHE RIVOLTE VERSO AD UN BERLATO, ACCUSATO DI ESSERE SOLO UN POLITICO, NON SIANO VERITIERE; E LEGGO CHE ASSIEME AL SEN. CARRARA SI VOGLIA FARE UN PO DI PULIZIA ESTIVA, ACCUSANDO E DENUNCIANDO ADDIRITTURA I PRESUNTI PROTETTORI DI ANIMALI, NOSTRI NEMICI DALLA PARLATA FACILE E ASSAI CRITICA CONTRO TUTTI I CITTADINI CACCIATORI. ORA SI EVIDENZIA VERAMENTE CHI STA TENTANDO DI AIUTARE I CACCIATORI ITALIANI E, CON TUTTO IL RISPETTO, CHIEDO: SE L'On.BERLATO E IL SEN. CARRARA, COMPORTANDOSI IN QUESTO MODO, SONO DA VOI CONSIDERATI I FALSI POLITICI; GLI ALTRI, QUELLI VERI APPARTENENTI ALLA PRESIDENZA NAZIONALE DI ASS.VENARTORIE, DOVE SONO??? SE L'UNIONE FA LA FORZA, E QUI ELENCATI SONO SOLO IN DUE A CHIEDERE GIUSTIZIA PER I CACCIATORI ITALIANI, E BISOGNA FARE QUADRATO, IN CHE MODO RISPONDONO A TALE RICHIESTA E IN DIFESA DEI CACCIATORI????!!! FORZA BERLATO E FORZA SEN. CARRARA!!!!! GIROTTO LUCA

da Girotto Luca 09/06/2010 16.26

Re:Volontariato o business? Esposto di Berlato sui traffici animalisti

Caro mario, mi risulta che Federfauna la denuncia l'abbia fatta e che come lo sai tu lo sappiano anche gli altri.....................

da max 09/06/2010 15.07

Re:Volontariato o business? Esposto di Berlato sui traffici animalisti

Questi pseudo animalisti 'anticaccia' con il naso fino per il business, la caccia la soffieranno anche ai cacciatori, quando sarà matura per fare buoni affari. E a questo servirà il tanto citato referendum, a farci andare a caccia nelle loro riserve.

da Fromboliere 09/06/2010 13.31

Re:Volontariato o business? Esposto di Berlato sui traffici animalisti

Chissà se i vari Studio Aperto,Striscia la notizia,LA7 darano anche queste di notizie???

da Marco 09/06/2010 11.39

Re:Volontariato o business? Esposto di Berlato sui traffici animalisti

L'ultimo paragrafo dell'articolo da il quadro esatto della situazione. Questi papponi, agiscono sulla buona fede di persone con la scusa delle adozioni a distanza, adozioni su cani inesistenti, vendita di animali ecc... La domanda che mi pongo è questa:" Come mai i nostri cani e gatti vengono (venduti) all'estero quando poi all'estero non mancano sicuramente cani e gatti randagi" Ciò significa che i nostri animali vengono venduti per esperimenti, per vivisezione e altri scopi......!! Stì bastardi, (senza offesa per cani e gatti), vivono sulla pelle degli animali che in parte tolgono agli affetti dei proprietari per venderseli, e più bastardi ancora tutti questi politici che li assecondano su tutte le falsità che dicono. Ecco perchè i canili in italia vanno a ruba. Che schifo.

da Gimessin 09/06/2010 10.54

Re:Volontariato o business? Esposto di Berlato sui traffici animalisti

A PROPOSITO DI FEDERFAUNA CHE FINE HA FATTO LA DENUNCIA PRESENTATA CONTRO LA BRAMBILLA E CHE DOVEVAPURE ESSERE SOTTOSCRITTA DALLE ASSOCIAZIONI VENATORIE?E' CADUTA NEL DIMENTICATOIO COME AL SOLITO?GRADIREI DELLE RISPOSTE AL RIGUARDO GRAZIE!

da mario 09/06/2010 10.45

Re:Volontariato o business? Esposto di Berlato sui traffici animalisti

Berlato se ci sei batti un colpo!!...ma che sia forte!!

da silvia 09/06/2010 10.22