Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

News Caccia

Sen. Valerio Carrara (Pdl): “la nostra forza sarà l'unità”


mercoledì 31 marzo 2010
    
Valerio CarraraRiceviamo e pubblichiamo in anticipo una nota del Senatore Valerio Carrara tratta dal periodico informativo dell'Associazione Cacciatori Lombardi "Orgoglio venatorio", in distribuzione all'Exa di Brescia (10 – 13 aprile 2010), la quale intende presentarsi come un “manifesto” a tutela della caccia italiana.
 
La caccia sta subendo un attacco da più parti, ma con un ben definito nemico costituito dalla lobby animalista, ambientalista e anticaccia. Si tratta di una vera e propria offensiva mediatica e politica volta a stravolgere e cancellare, se possibile, la nostra passione. Cosa fare? Come reagire? Con quali mezzi? Questi sono alcuni degli interrogativi ai quali dare una risposta.
 
Innanzitutto bisogna fare squadra, sistema, rete; in qualsiasi modo lo vogliamo chiamare il concetto è chiaro: unità d'intenti, ma anche unità associativa. Solo facendo quadrato si potrebbe avere quel peso necessario ad essere considerati “categoria” e non solo sindacato.
 
Chi ci sta ce lo deve dire subito costituendo quel nocciolo duro, quell'entità sana, scevra da ogni interesse particolare ed egoistico, per far fronte alla sfida che ci attende. Il tema sul quale dobbiamo confrontarci è la 157/92, ma altre insidie sono dietro l'angolo. Mi riferisco alla legge sul maltrattamento degli animali ed all'articolo 38 della Legge Comunitaria che ha scatenato il putiferio dentro e fuori le aule parlamentari con esternazioni che hanno confermato l'ignoranza in materia.
 
Dobbiamo reagire con tempestività, pena la sopravvivenza della nostra passione, che qualcuno vorrebbe fosse relegata nelle riserve, come gli indiani d'America. Per quanto mi riguarda mi impegnerò con alcuni colleghi della maggioranza ad ostacolare questo palese tentativo teso a voler emarginare un'intera categoria di cittadini onesti, “rei” di voler praticare la propria passione. Un agnello sacrificale, quello della caccia, da immolare alla furia animalista – ambientalista?
 
Qualcuno palesa e minaccia ancora referendum. Andiamoci piano, i sondaggi ci dicono che i cacciatori e l'indotto ad essi collegato esprimono dai tre ai quattro milioni di voti; attenzione quindi a sottovalutare questa entità e le sue potenzialità politiche ed elettive. Nei mesi scorsi ho presentato una serie di interrogazioni parlamentari a risposta scritta volte ad avere un quadro di riferimento sui benefici e finanziamenti che a vario titolo ricevono dallo Stato le oltre 40 Associazioni Animaliste e Ambientaliste.
 
Sono intervenuto più volte in aula per meglio qualificare la nostra posizione e le nostre istanze. Ho partecipato a trasmissioni televisive ed al serrato dibattito sui giornali che mi ha fruttato una simpatica caricatura di Fotattini. Tutto ciò mi conforta, vuol dire siamo sulla strada giusta, che cominciamo a farci sentire e che diamo fastidio a qualcuno abituato al monologo e non al confronto. Serriamo le fila pronti, se necessario, a scendere in campo a difesa delle nostre ragioni e dei nostri valori.
 
Senatore Valerio Carrara
(Responsabile Nazionale del Dipartimento Caccia del Pdl)
Leggi tutte le news

17 commenti finora...

Re:Sen. Valerio Carrara (Pdl): “la nostra forza sarà l'unità”

Mino hai tutta la mia stima per le tue considerazioni,spiegate in maniera semplice e dettagliata.Ciao vecio

da Mirko 05/04/2010 12.46

Re:Sen. Valerio Carrara (Pdl): “la nostra forza sarà l'unità”

SEN. CARRARA LEI HA SEMPRE LA MIA STIMA. AUGURI DI BUONA PASQUA. GIROTTO LUCA

da Girotto Luca 03/04/2010 10.43

Re:Sen. Valerio Carrara (Pdl): “la nostra forza sarà l'unità”

Caro Mino condivido la tua disanima ma però quando avrai trovato degli ambientalisti seri fammi sapere, io in giro vedo solo dei prepotenti ed ottusi e non è certo tenendo un basso profilo che loro ci rispetteranno, anzi come negli anni addietro si sentiranno nel giusto perchè noi sempre zitti e ed elusivi. la caccia deve essere gestita da tecnici del settore altrimenti è meglio chiuderla.

da Piersilvio da torretta 01/04/2010 23.00

Re:Sen. Valerio Carrara (Pdl): “la nostra forza sarà l'unità”

Ettore sono daccordo con te. Io abito ad Ancona ed abbiamo il Parco del Conero che prende circa il 50% del territorio libero poi abbiamo tutti gli ATC per un totale di 8. E' uno schifo. Ciao.

da NANNI 01/04/2010 15.19

Re:Sen. Valerio Carrara (Pdl): “la nostra forza sarà l'unità”

FORZA PARISI TUTTI IN SIEME

da SARDIGNA 31/03/2010 19.05

Re:Sen. Valerio Carrara (Pdl): “la nostra forza sarà l'unità”

Buonasera, volevo aggiungere alle parole di Nanni anche la sospirata soluzione alle problematiche dei parchi o aree tutelate.Oramai siamo arrivati al punto che c'e'una legge che non viene rispettata da nessuno: (Governo ,Regioni,Provincie etc...) e nessuno fa niente per impedirlo. In tempo di caccia quando ci alziamo a notte fonda ci domandiamo ? dove andiamo questa mattina? al monte no perche' e' parco; in collina no perche' e' afv ;in pianura no perche' e' fondo chiuso , possiamo andare dall'altra parte ,pero' attenzione perche' li e' ZPS e spesso e volentieri non si va da nessuna parte .Ora io mi chiedo per la millesima volta e chiedo a chi ci dovrebbe tutelare :ma non c'e' ne stiamo accorgendo che la caccia si sta chiudendo un po' alla volta per sottrazione di territori ; guardate che questa e' una precisa strategia dei soliti noti che dopo un ventennio di inutili referendum (pagati anche da noi)si e' ormai radicata in tutti i Governi che si sono succeduti in tutti questi anni .Dunque credo che prima di ogni modifica al calendario sia da risolvere questo annoso problema , perche' tra prima o poi non potremmo uscire neanche piu' da casa.Un saluto.

da ettore 31/03/2010 17.19

Re:Sen. Valerio Carrara (Pdl): “la nostra forza sarà l'unità”

PER FURTUNA SARA' L' UNITà------ABBIAM VISTO LE PREFERENZE PER VANNI LIGASACCHI.....SE QUESTA è UNITà IO SONO IL PAPA

da BEBO 31/03/2010 17.07

Re:Sen. Valerio Carrara (Pdl): “la nostra forza sarà l'unità”

a essere senza futuro e' la cieca rassegnazione e il cieco servilismo di fronte ai nemici che dimostrano certi cacciatori (o sedicenti tali). Che la maggioranza degli italiani voglia realmente proibire l' attivita' venatoria e' una favola per bambini. I dati elettorali e le ridicole manifestazioni di quattro gatti che inscenano i nostri nemici dimostrano che non rappresentano nessuno. Berlato e altri stanno facendo del loro meglio per difendere la caccia, e chi li denigra fa del suo meglio per sabotarla. L' importante e' arrivare a capire che senza uno sforzo di mediazione all' interno del mondo venatorio -soprattutto fra le AA.VV. (arcicaccia esclusa) NON SI VA DA NESSUNA PARTE.

da Fabrizio 31/03/2010 17.02

Re:Sen. Valerio Carrara (Pdl): “la nostra forza sarà l'unità”

San Valerio Carrara!!!

da Fromboliere 31/03/2010 14.47

Re:Sen. Valerio Carrara (Pdl): “la nostra forza sarà l'unità”

Sulla base delle considerazioni di Mino, CREDO CHE SI POSSA COSTRUIRE UN'ALTERNATIVA VERA AL DECLINO. Diversamente, ci dobbiamo tenere Berlato e le sue fantasie senza futuro.

da Bertold 31/03/2010 14.34

Re:Sen. Valerio Carrara (Pdl): “la nostra forza sarà l'unità”

Sen. Carrara gli unici che difendono la CACCIA siete voi e la Lega, Fini a fatto marcia indietro. Noi siamo con voi. Per la modifica della caccia si devono fare tre cose semplici: apertura 15 Agosto - Via gli ATC, che non servono a niente, è solo uno spreco di soldi e infine caccia alla selvaggina migratoria LIBERA IN TUTTA ITALIA. Grazie e buon lavoro non ci sono scuse che tengano. PS. Visto come sono andate le elezioni abbiamo tutte le carte in regola e la forza per modificare questa benedetta legge.

da NANNI 31/03/2010 13.18

Re:Sen. Valerio Carrara (Pdl): “la nostra forza sarà l'unità”

In Parlamento ci sarà sempre di più una forte maggioranza anticaccia. Prima o poi basta una miccia e la caccia viene abolita in due sedute: una alla Camera e una al Senato. Non serve a nulla continuare a parlare di "voti" o di "indotto". Quello che serve è invece fare lavorare insieme cacciatori e ambientalisti, quelli seri. Solo dando una nuova immagine alla caccia la salveremo. La nuova immagine del cacciatore dovrà essere una figura al servizio dell'equilibrio ambientale, alleato documentato e sempre in prima fila nelle battaglie ambientali che contano davvero (consumo di territorio, cementificazione, prosciugamento dei fiumi, rifiuti, inquinamento, agricoltura incampatibile con la diversità biologica). Il cacciatore deve diventare un difensore della biodiversità. Deve diventarlo nei fatti e nel suo agire politico. Tutto il resto, comprese le più becere demagogie che si sentono spesso nel mondo venatorio, serve solo a uccidere la caccia. Punto

da Mino 31/03/2010 13.07

Re:Sen. Valerio Carrara (Pdl): “la nostra forza sarà l'unità”

Hahahahahaha! Minacciano il Referendum! Hahahahahah! Questa è l'ultima preoccupazione caro Senatore! Che lo facciano! Non arriveranno mai neanche al 30%! Tutti i Referendum presenti e futuri in Italia saranno destinati a fallire e questi sono dati statistici inconfutabili! Il raggiungimento del Quorum è pura Utopia! Gli Italiani non credono ai Referendum, e dopo il forte astenzionismo alle votazioni Regionali di questo fine settimana hanno dimostrato di credere sempre meno anche alla politica, tanto che se fosse un partito, il Partito Astenzionista sarebbe al momento il primo partito Italiano! I Referendum quindi, già disertati ampiamente da 15 anni a questa parte sono destinati ad essere disertati ancora di più, anche se venissero riproposti temi come il Nucleare e anche se ci fosse la spinta di tutte le forze politiche per andarli a votare!

da Il Conte di Montecristo 31/03/2010 12.28

Re:Sen. Valerio Carrara (Pdl): “la nostra forza sarà l'unità”

Ci vuole, anzi ci vorrebbe unità. Ma i capi di piccoli eserciti, o forse meglio dire "clan" non si metteranno mai d'accordo per il bene comune, poichè così facendo perdono la poltroncina, lo scranno, il banchetto sul quale stanno seduti. Ci vuole, anzi ci vorrebbe unità!!!!

da aldorin 31/03/2010 12.13

Re:Sen. Valerio Carrara (Pdl): “la nostra forza sarà l'unità”

BRAVISSIMO SENATORE CARRARA: SOTTOSCRIVO PAROLA PER PAROLA. CI VUOLE UNITA' CONTRO LE MENZOGNE DI CHI CI VUOLE MALE. LA PAROLA MAGICAE' SOLIDARIETA': SIANO LE ASSOCIAZIONI VENATORIE PER PRIME A DARE IL BUON ESEMPIO E SI SIEDANO AD UN TAVOLO DI CONCILIAZIONE PER MEDIARE I CONTRASTI E AGIRE DI COMUNE ACCORDO!!! associazioni venatorie divise e sempre in lite fra loro, con la speranza di "cannibalizzare" (nel senso delle tessere) l' una l' altra, non hanno ragione di esistere PERCHE' DI FATTO FANNO IL GIOCO DEI NOSTRI COMUNI NEMICI.

da Fabrizio 31/03/2010 12.00

Re:Sen. Valerio Carrara (Pdl): “la nostra forza sarà l'unità”

Ci vorrebbero più persone come il sen.Carrara che difendono la nostra causa e tocca a noi cacciatori cercare di mandarne altri ai posti giusti, con il nostro voto.

da martino.f 31/03/2010 11.29

Re:Sen. Valerio Carrara (Pdl): “la nostra forza sarà l'unità”

Complimenti Valerio, persone come te dovrebbero esistere ovunque. Non rammaricarti per il prospettato referendum, sarà una spesa inutile, come il falsato sondaggio fatto poco tempo fa e che gli animaleecologisti tanto vantano, i referendum sono passati di moda e le varie percentuali degli ultimi, ci danno ragione dello spreco di risorse pubbliche. Condivido con te per la speranza dell'unità delle AA.VV. alcune sono inserite nella FACE, la speranza che altre ne confluiscono, ti faccio i miei più cordiali auguri di Buon lavoro e, dato che ci siamo, auguri di Buona Pasqua. VIVA LA CACCIA

da gelso 40 31/03/2010 10.26