Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Calabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni Fidc Alessandria, un incontro sull'ordinanza PSASe ne è andato Giovanni FranceschiToscana: approvato protocollo gestione cervidi e bovidiCampania, chiesto un giorno in più per la caccia al cinghialeTrento, approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024A Siena successo per l'iniziativa "Caccia al rifiuto"I cacciatori spagnoli tornano in piazza il 7 maggioAll'Assemblea Anuu annunciata mobilitazione in Piemonte

News Caccia

Modifiche alla legge 157: Enalcaccia si estranea dalla petizione di Berlato


giovedì 28 agosto 2008
    

La direzione nazionale dell'Enalcaccia chiarisce con un comunicato stampa la propria posizione rispetto alla petizione popolare per le modifiche alla legge 157/92. L'associazione rivendica l'estraneità alla raccolta firme di Berlato e ribadisce allo stesso tempo l'impegno della direzione nazionale di trovare un accordo comune con il mondo associazionistico venatorio per una modifica della legge condivisa.

Riceviamo e pubblichiamo:

COMUNICATO   

 25 AGOSTO  2008

  ESTRANEITA’  DELL’ ENALCACCIA DALLA PETIZIONE POPOLARE

IN RELAZIONE A UNA SCHEDA DIFFUSA DA ALCUNE AA.VV. CONTENENTE UNA C.D. “PETIZIONE POPOLARE” PER MODIFICARE LA L. 157/92, LA PRESIDENZA NAZIONALE ENALCACCIA COMUNICA CHE IN UNA RIUNIONE TENUTASI A BOLOGNA IN DATA 18 AGOSTO 2008 TRA ALCUNE AA. VV., IL RAPPRESENTANTE ENALCACCIA – PRESENTE COME SEMPLICE UDITORE – HA FATTO ESPRESSA RISERVA CIRCA L’ADESIONE ALLA PETIZIONE STESSA, ESSENDO COMPETENZA UNICAMENTE DEL NOSTRO CONSIGLIO NAZIONALE DI PRONUNCIARSI IN PROPOSITO.
CIO’ IN QUANTO LE PROPOSTE DI MODIFICHE ALLA CITATA LEGGE SONO GIA’ STATE OGGETTO DI ESAME E DISCUSSIONE NEL CONSIGLIO STESSO IL QUALE E’ STATO CHIAMATO A DETERMINARSI SU UN TESTO DEFINITIVO ASSENTITO DAI NOSTRI ORGANISMI CENTRALI E PERIFERICI PER ESSERE PORTATO ANCHE AL TAVOLO DEL “COMITATO DI COORDINAMENTO” AFFINCHE’ POSSA RAPPRESENTARE UNA ESPRESSIONE UNITARIA DI TUTTE LE AA.VV. NAZIONALI RICONOSCIUTE O PER LO MENO DELLA MAGGIOR PARTE DI ESSE.
NE CONSEGUE CHE LE SCHEDE CHE DOVESSERO PERVENIRE ALLE NOSTRE SEDI PERIFERICHE DA QUALSIASI ORGANIZZAZIONE DI CACCIATORI, RAPPRESENTANO AL MOMENTO UNO STRUMENTO CHIARAMENTE PROPAGANDISTICO DA PARTE DI ALCUNI CHE RICERCANO VISIBILITA’  A SCAPITO DELL’ UNITA’ DEL MONDO VENATORIO.  PERALTRO TALI SCHEDE NON POSSONO ESSERE USATE CON IL LOGO ENALCACCIA PERCHE’ NESSUN ASSENSO E’ STASTO DATO IN PROPOSITO.
L’AVER FATTO RISERVA DI ESAMINARE LA C.D. “PETIZIONE POPOLARE” E’ STATA E RIMANE SOLO UNA DISPONIBILITA’ AD ACQUISIRE NOTIZIE CIRCA TENTATIVI IDONEI A CONVOGLIARE IN UN UNICO CONSENSO LA VOCE DEI CACCIATORI.
QUANTO SOPRA PREMESSO SI CONFERMA CHE LA C.D. “PETIZIONE POPOLARE” NON RAPPRESENTA, RIPETESI, LA VOCE DELL’ENALCACCIA.
SI RACCOMANDA LA MASSIMA DIFFUSIONE TRA I SOCI DEL PRESENTE COMUNICATO PER EVITARE DISTORTE VALUTAZIONI CIRCA IL SEMPRE CORRETTO OPERARE DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE E DEI SUOI DIRIGENTI.

LA PRESIDENZA NAZIONALE

Leggi tutte le News

Leggi tutte le news

0 commenti finora...