Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni Fidc Alessandria, un incontro sull'ordinanza PSASe ne è andato Giovanni FranceschiToscana: approvato protocollo gestione cervidi e bovidiCampania, chiesto un giorno in più per la caccia al cinghialeTrento, approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024A Siena successo per l'iniziativa "Caccia al rifiuto"I cacciatori spagnoli tornano in piazza il 7 maggioAll'Assemblea Anuu annunciata mobilitazione in PiemonteCrescono ancora le cacciatrici in NorvegiaPiani contenimento e ricostituzione CTFV nel programma ministeriale

News Caccia

Tar Sicilia sospende caccia alla tortora


giovedì 22 settembre 2022
    

 
 
Nuova sospensione dal Tar siciliano per la caccia alla tortora. Il Tar di Palermo in data 20 settembre ha accolto la richiesta di sospensiva depositata con motivi aggiunti dal Wwf sul prolungamento dal 29 settembre al 31 ottobre 2022 disposto il 9 settembre dalla Regione. Correggendo un errore di battitura (in Calendario è stato scritto 29 settembre 2023 invece che 2022) l’Assessore ha modificato anche giorno e mese. Nel decreto del Tar si legge:  “se appare verosimile la correzione dell’errore materiale concernente l’anno di chiusura della stagione venatoria (2022 anziché 2023), è meno verosimile che la correzione dovesse necessariamente riguardare anche il giorno ed il mese (31 ottobre anziché 29 settembre)”.

Ma nel merito delle date scelte (facoltà della Regione discostarsi da parere Ispra, come ben sappiamo), il Tar, come solitamente ormai succede in questi casi, non è entrato nel merito, accogliendo la sospensiva sulla base del paventato danno irreversibile. Le motivazioni presentate saranno valutate solo il 18 ottobre, data fissata per la trattazione in Camera di Consiglio.
 
A difesa del calendario regionale si sono costituite tutte le associazioni venatorie, che hanno presentato subito richiesta di revoca della sospensiva, in considerazione del fatto che non vi sarebbe alcun periculum, atteso che la caccia – anche della tortora selvatica – ben può proseguire fino al 31 dicembre, e che la Regione ha già anticipato la chiusura della stagione venatoria ponendo la data 31 ottobre. Istanza respinta ieri, 21 settembre, con altro decreto del Tar, che ha anche confermato la camera di consiglio per il 18 ottobre.
 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

 

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Tar Sicilia sospende caccia alla tortora

Per mettere fine a questi tatrini ridicoli basterebbe fare come si fa nei luoghi seri: calendario FISSO. Se NECESSARIO, si revisiona ogni 10 anni insieme al piano fanunistico-ventatorio. Non ha senso fare il canderario ogni anno...fatta eccezione per quelle poche specie per cui e' necessario un censimento per approvare il prelievo. Ma la tortora non c' entra. In nessun peaese europeo si fa il censimento della tortora per andare a caccia. In Nord Africa se ne abbattono ben oltre i limiti consentiti. Basta andare a caccia in Marocco e poi mettere le foto a destra ed a manca e far vedere che questi 4 mentecatti del WWF, il TAR e chi gli sta dietro si occupano essenzialmente della fuffa, che sprecano tempo e danaro pubblico e che chi e' un loro tesserato e' un emerito cogli.one.

da Flagg 24/09/2022 21.59

Re:Tar Sicilia sospende caccia alla tortora

Per mettere fine a questi tatrini ridicoli basterebbe fare come si fa nei luoghi seri: calendario FISSO. Se NECESSARIO, si revisiona ogni 10 anni insieme al piano fanunistico-ventatorio. Non ha senso fare il canderario ogni anno...fatta eccezione per quelle poche specie per cui e' necessario un censimento per approvare il prelievo. Ma la tortora non c' entra. In nessun peaese europeo si fa il censimento della tortora per andare a caccia. In Nord Africa se ne abbattono ben oltre i limiti consentiti. Basta andare a caccia in Marocco e poi mettere le foto a destra ed a manca e far vedere che questi 4 mentecatti del WWF, il TAR e chi gli sta dietro si occupano essenzialmente della fuffa, che sprecano tempo e danaro pubblico e che chi e' un loro tesserato e' un emerito cogli.one.

da Flagg 24/09/2022 21.59

Re:Tar Sicilia sospende caccia alla tortora

Grande successone degli animalisti da strapazzo. Grande conoscenza dei selvatici e delle loro migrazioni da parte del WWF. Ma fatela finita. Peccato che non si può inserire il sonoro, altrimenti il mio commento si sarebbe limitato ad un pernacchione lungo 3300 caratteri. Quanto il numero massimo di tortore prelevabili in sicilia. A ottobre le tortore sono già da tempo nei loro lidi nordafricani. Potevate tenerla aperta fino a febbraio la caccia alla tortora senza che la specie ne subisse il minimo nocumento. Incompetenti e ignoranti da copertina. Ed infine x Paolino. Qualche tortora che ancora riesci ad intravedere, ma ti ricordo che siamo ancora nell'ultima decade di settembre e non a ottobre, è qualche giovane esemplare che esita a partire per inesperienza da immaturità, oppure qualche altro sparuto soggetto che in ritardo, giunge ancora da luoghi poco più a nord della Sicilia. WWF, prima di presentare ricorsi inutili, nel tentativo di ostacolare la caccia in generale, andate a studiare con serietà i periodi di migrazione pre e post nuziale dei selvatici oggetto di prelievo venatorio. E portatevi dietro quelli dell'Ispra che sono asciutti quasi quanto voi.

da Hunter74 23/09/2022 0.34

Re:Tar Sicilia sospende caccia alla tortora

Le tortore quest'anno ci sono ancora in Sicilia.Vicit

da Paolino 22/09/2022 21.36

Re:Tar Sicilia sospende caccia alla tortora

Ma che razza di ricorso è questo del WWF?Dopo il 29 settembre le tortore sono già migrate in Africa.Incompetenza impressionante.

da Claudio S. 22/09/2022 21.14

Re:Tar Sicilia sospende caccia alla tortora

Cari siciliani... datevi all'ippica...povera caccia come l'avete ridotta.E pensare che tutti gli anni non vedevo l'ora di tornare in Sicilia per l'apertura in riserva a Castelvetrano...

da Mark58 22/09/2022 19.49

Re:Tar Sicilia sospende caccia alla tortora

Salute. La colpa principalmente è delle regioni che aspettano il mese di agosto per stilare i calendari, con il rischio dell'inevitabile sospensiva cautelare, in attesa del giudizio di merito. Se i calendari venissero alla luce al massimo entro aprile la situazione cambierebbe completamente. Buone cpse.

da loredano-Bologna 22/09/2022 18.33

Re:Tar Sicilia sospende caccia alla tortora

SALVE la colpa è sempre ed unicamente delle AAVV che non portano dati scientifici e relazioni fatee da persone competenti, ecco che gli animalari su ogni ricorso che presentano la spuntano sempre ,e chi ne paga le colpe siamo noi cacciatori ,mentre loro intascano sempre gli stessi soldi fregandosene altamente di noi cacciatori.

da Genny 4 bott 22/09/2022 14.30

Re:Tar Sicilia sospende caccia alla tortora

Hai ragione da vendere Michele: Contano una partita vinta a tavolino, anche se non c'è posta in gioco. Poi quando si vantano delle proprie iniziative, di fronte a persone che non conoscono l'argomento e non valutano in modo appropriato quello che gli viene somministrato, fanno un figurone.

da Andrea, operatore faunistico. 22/09/2022 13.23

Re:Tar Sicilia sospende caccia alla tortora

Giudici senza alcuna competenza venatoria. E' noto che al 20 settembre il 99% delle tortore è già transvolato in Africa, dunque non si può creare alcun danno anche se si prolungasse la caccia al 31 dicembre. Se i giudici fossero stati competenti, riflessivi e responsabili avrebbero dovuto respingere il ricorso animalista. Evidentemente sotto c'é ben altro!

da MICHELE PATANE' 22/09/2022 13.00