Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Calabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni Fidc Alessandria, un incontro sull'ordinanza PSASe ne è andato Giovanni FranceschiToscana: approvato protocollo gestione cervidi e bovidiCampania, chiesto un giorno in più per la caccia al cinghialeTrento, approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024A Siena successo per l'iniziativa "Caccia al rifiuto"I cacciatori spagnoli tornano in piazza il 7 maggioAll'Assemblea Anuu annunciata mobilitazione in Piemonte

News Caccia

In Campania un'interrogazione sul Calendario Venatorio


venerdì 29 luglio 2022
    
Calendario Campania
 
 
Sulla delicata questione del Calendario Venatorio della Campania, interviene il consigliere regionale Attilio Pierro con una interrogazione alla Giunta.

“Mi duole  constatare  – spiega il consigliere della Lega – che con la deliberazione di G.R.C. n. 377 del 13-7-2022 è stato approvato il calendario venatorio predisposto dalla Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali per l’esercizio dell’attività venatoria in Campania in difformità a quanto concordato con le parti,  rispetto alla quale i periodi di caccia risultano ridimensionati.

Alla luce anche del disappunto emerso da parte delle Associazioni Venatorie Campane, in rappresentanza dei circa quarantamila cacciatori campani iscritti, determinato dalla modifica della proposta di calendario venatorio concordata in sede di CTFVR per l’annata 2022/23, ho richiesto chiarimenti urgenti all’assessore Caputo per sapere quali soluzioni intende assumere per risolvere doverosamente la problematica evidenziata e modificare  per l’annata 2022-23,  i periodi di caccia approvati con la D.G.R. n. 377 del 13-7-2022, ampliandoli così come riportato nella proposta concordata nella seduta del CTFVR del 6-6-2022 al fine di consentire ai cacciatori campani di poter svolgere la suddetta pratica sportiva alla pari dei cacciatori di altre regioni italiane”.

“In occasione della seduta del CTFVR tenutasi il 6-6-2022 – precisa Pierro nel documento inoltrato all’assessore Nicola Caputo – si era giunti ad una proposta di calendario venatorio per l’annata 2022-23, rispettosa delle vigenti normative, delle direttive comunitarie e dei nuovi key concepts. Proposta, peraltro,  condivisa all’unanimità anche con le associazioni agricole ed ambientaliste presenti”.


 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:In Campania un'interrogazione sul Calendario Venatorio

Nessun leone. Ma analizzo la situazione e dico la verità. Scomoda o compromettente che sia. Tifo sempre x le cose giuste e corrette. Le schifezze ideologiche mi nauseano. Come mi nausea chi si piega davanti a tali schifezze per meri, ridicoli interessi personali.

da Hunter74 27/08/2022 20.24

Re:In Campania un'interrogazione sul Calendario Venatorio

IL signor GIUSEPPE ha detto delle cose SACROSANTE.

da GENNY 4 BOTT 01/08/2022 19.42

Re:In Campania un'interrogazione sul Calendario Venatorio

Come se la siccità o la perdita di habitat fosse colpa dell'Ispra o del funzionario di turno. Vedrete che carnieri quest'anno. Ma c'è gente che ancora ragiona come ai tempi dei treni a vapore.

da Salvo 01/08/2022 17.30

Re:In Campania un'interrogazione sul Calendario Venatorio

Forse questo è uno dei miei ultimi post perchè con la caccia ho chiuso non per mia volontà ma me lo hanno imposto a furia di restrizioni. Ad ogni modo voglio solo dire : non andare a caccia non significa la fine di tutto e starsene chiusi in casa perchè la caccia è l'unico svago che si può ottenere immergendosi nella natura per chi ha questa passione, c'è la pesca che è come la caccia, ci sono i funghi, i frutti di bosco, uscite libere in montagna per cui a mio parere non si perde molto e l'attività libera e la passione si possono benissimo sostituire. Un cordiale saluto a tutti voi.

da jamesin 01/08/2022 14.56

Re:In Campania un'interrogazione sul Calendario Venatorio

noi cittadini e noi cacciatori abbiamo il nostro destino nelle nostre mani se ci ribellassimo alle tante ruberie perpetrate ai nostri danni non saremmo a questo punto,mandiamo al governo degli emeriti inetti che guardano solo ai loro interessi,e noi zitti,fermiamoci tutti senza violenza ma blocchiamo l'italia,la facciamo fallire? meglio che fallisca da noi e non per loro che se la sono mangiata tra cattiva gestione ed ignoranza politica nel condurre una nazione(vedasi debito pubblico)stipendi pensioni dopo pochi anni di governo,benfit che si elargiscono a vita loro e i loro familiari, stipendi e buonuscite da favola con annesse pensioni per i direttori di strutture importanti italiane,e cosi' per la caccia che altro non e' un hobby dove tutti mangiano a nostre spese,l'ispra un'ente inutile espressione del governo che non serve a niente solo a mangiarsi stipendi,parchi falliti con direttori con stipendi da 2-300mila euro,societa' ambientaliste onlus foraggiate dalle regioni-stato altre sanguisughe,e noi che paghiamo fior di euro siamo taratassati,ma fermiamoci tutti da nord-centro-sud,non versiamo piu neanche un'euro e facciamo cadere questa impalcatura e vediamo queste zecche come fanno?perdiamo un'anno ma poi verranno col pantalone abbassato altrimenti noi non andiamo a caccia e non e' poi niente,ma loro devono vedere dove andare a sbarcare il loro lunario,la pappa dei cacciatori finisce.PENSIAMOCI.

da giuseppe 01/08/2022 14.27

Re:In Campania un'interrogazione sul Calendario Venatorio

SALVE TRAPPER la sua idea è giusta,ma di non facile applicazione, questo dovrebbero farlo ( anzi avrebbero dovuto farlo già da tempo ) le AAVV, siccome che è tutta una pastetta ecco che allora non se ne fa nulla, la stessa cosa gli ATC, a cosa servono più, prima eravamo quasi 2milioni e trovarono la scusa che c era assembramento dei cacciatori, ora siamo rimasti 4 gatti , x cui potrebbero anche eliminarli, invece no devono pappare tutti sulla caccia e sui cacciatori

da genny 4 bott 31/07/2022 15.17

Re:In Campania un'interrogazione sul Calendario Venatorio

Buona domenica a tutti i cacciatori .Perché non facciamo una raccolta firme e chiediamo l 'abolizione dell'ispra e l'istituzione di un centro serio di osservazione e raccolta dati formato da cacciatori ,ricercatori obiettivi e ambientalisti seri e non malsani ? Siamo stanchi di essere trattati da assasdini trogloditi e di dipendere da ottusi politicizzati che ragionano solo contro la caccia ? .Dobbiamo muoverci noi e non aspettiamoci niente da un eventuale cambio di governo e di colore alle prossime elezioni (pensate alla Brambilla come ministro dell'ambiente) perché il 90% dei nostri politici sono degli inutili arlecchini cambia bandiera e scalda poltrone e se ne fregano se andiamo a caccia

da Trapper 31/07/2022 12.34

Re:In Campania un'interrogazione sul Calendario Venatorio

Jamme Bell jamm...

da Mark58 30/07/2022 20.20