Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Coin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storniStretta della Commissione UE sul piombo. Presentata proposta di divieto per caccia su tutti i terreni Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"ANLC contro il Parco Nazionale del Matese: "Altro carrozzone burocratico" Cpa Emilia Romagna: "non tessereremo chi partecipa al Piano del colombaccio"Francia: Ministra Pannier-Runacher difende la caccia al colombaccio con le reti Emilia R.: FdI chiede revisione Piano controllo colombaccioEnalcaccia interviene sul Piano di controllo del colombaccio in Emilia-RomagnaCaso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"

News Caccia

Peste suina, Lega chiede all’Ue misure economiche straordinarie per combattere l’epidemia


giovedì 19 maggio 2022
    
 
Con un’interrogazione prioritaria indirizzata gli eurodeputati della Lega Marco Dreosto, Massimo Casanova, Gianna Gancia, Isabella Tovaglieri, Matteo Adinolfi, Paolo Borchia, Stefania Zambelli e Rosanna Conte hanno chiesto alla Commissione europea se intenda valutare di intraprendere misure economiche straordinarie di supporto per i paesi colpiti dell’epidemia di peste suina africana, in riferimento alla situazione epidemiologica che sta colpendo l’Italia, con l’attuale coinvolgimento di tre regioni e che sta mettendo in ginocchio l’economia di interi territori a causa del blocco delle importazioni da parte di alcuni Stati. Con danni stimati per l’export per circa 20 milioni di euro al mese, centinaia di aziende del comparto suinicolo sarebbero a rischio chiusura, mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro.
 
“Sono 50.000 i dipendenti in Italia dell’intera filiera suinicola e 21 le DOP ricomprese nelle produzioni simbolo della salumeria italiana esposte a rischio” afferma Marco Dreosto. Massimo Casanova sottolinea il fatto che “se il comparto dovesse crollare, al nostro Paese servirebbero oltre 11 miliardi di euro tra valore della produzione agricola e fatturato industriale, ai quali si aggiungerebbero ulteriori costi indiretti lungo la filiera come la perdita di quasi 2,5 miliardi di euro legati alla produzione di mangimi”.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Peste suina, Lega chiede all’Ue misure economiche straordinarie per combattere l’epidemia

Vito ha ragione, quello che si doveva e poteva fare da subito non è stato fatto. Si stà sperperando inutilmente denaro pubblico per cosa? tra Liguria e Piemonte accertati un centinaio di cinghiali morti in 5 mesi a causa della PSA. Un'epidemia micidiale che fa strage di suini, 3 giorni di incubazione ed il maiale muore, colpisce oltre il 90% degli animali ?????? Ne muoiono di più in incidenti stradali.

da MarioP 20/05/2022 10.09

Re:Peste suina, Lega chiede all’Ue misure economiche straordinarie per combattere l’epidemia

Questi domandano soldi ,quando bastavano cartucce ,macelli qualificati per valirizzare le carni ...In che mani sta'l'Italia..( P.S nella citta' metropolitana di Venezia il cinghiale non e' cacciabile ,ma sono comparsi i cartelli sulle strade -attenzione pericolo unghulati)

da Vito Canevese 19/05/2022 23.22