Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storniStretta della Commissione UE sul piombo. Presentata proposta di divieto per caccia su tutti i terreni Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"ANLC contro il Parco Nazionale del Matese: "Altro carrozzone burocratico" Cpa Emilia Romagna: "non tessereremo chi partecipa al Piano del colombaccio"Francia: Ministra Pannier-Runacher difende la caccia al colombaccio con le reti Emilia R.: FdI chiede revisione Piano controllo colombaccioEnalcaccia interviene sul Piano di controllo del colombaccio in Emilia-Romagna

News Caccia

Friuli, Piccin (FI): ok spostamenti fuori Comune se prelievo cinghiali


mercoledì 14 aprile 2021
    

 
 
"Accogliamo, ancora una volta soddisfatti, una decisione che conferma come una nostra richiesta in materia di caccia fosse di buon senso e rispondente alle leggi, nonostante certa politica e certo associazionismo, che si autoproclama ambientalista e animalista, avessero da ridire in proposito".

Lo rimarca in una nota la consigliera regionale Mara Piccin (Forza Italia), facendo riferimento "al sollecito alla Giunta Fvg, tre mesi fa, di chiarire ufficialmente che l'attività venatoria fosse consentita nella riserva di caccia di appartenenza e, dunque, permettendo spostamenti in deroga al di fuori del Comune di residenza".

"La Regione - sottolinea l'esponente forzista - ha chiarito che in zona arancione, come comunicato dal prefetto di Trieste, è consentito lo spostamento in un Comune diverso da quello di residenza per poter esercitare l'attività venatoria sulla specie cinghiale e per dare attuazione ai prelievi in deroga regolarmente concessi".

"L'esercizio venatorio - aggiunge Piccin - può essere attuato dalle 5 alle 22, previo possesso del tesserino regionale per l'annata venatoria 2021-22 e che la riserva di caccia di ammissione sia dotata del regolamento di fruizione che individua le tempistiche introdotte dalla delibera di Giunta dello scorso 26 febbraio, approvato dal Distretto venatorio".

"L'attività venatoria va inquadrata tra i motivi di necessità che comportano lo spostamento, in quanto finalizzata a limitare i danni alle colture, a mitigare il potenziale pericolo per la pubblica incolumità e per conseguire l'equilibrio faunistico. La caccia - conclude la nota di FI - è un'attività che può svolgersi nel pieno rispetto delle misure anticontagio". 
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Friuli, Piccin (FI): ok spostamenti fuori Comune se prelievo cinghiali

Consigliera Mara Piccin, come stanno Dudu' è la Brambi ??

da Ugo 15/04/2021 13.09

Re:Friuli, Piccin (FI): ok spostamenti fuori Comune se prelievo cinghiali

La norma regionale stessa che consente di adottare le delibere è stata discussa in via preventiva con ISPRA e ministero i quali hanno chiaramente espresso la loro posizione. i CONTATTI LI HA TENUTI L'ASSESSORE ALLA CACCIA NON CERTO LA PICCIN. Se la consigliera PICCIN lo metteva le mani, anche questa norma sarebbe stata BOCCIATA così come sono state BOCCIATE DALLA CORTE COSTITUZIONALE le DUE norme presentate da lei. Però non ha perso tempo a salire sul carro della vittoria CHE FACCIA TOSTA.

da CACCIATORI NON ASINI 14/04/2021 16.42

Re:Friuli, Piccin (FI): ok spostamenti fuori Comune se prelievo cinghiali

Uguale a quella cacca di zingarello nel Lazio

da Donato 14/04/2021 15.51