Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Rolfi: Controllo faunistico, ruolo operatori volontari chiarito dalla Consulta


venerdì 19 febbraio 2021
    

 
 
 
“La Corte costituzionale ha sancito che i cacciatori abilitati, adeguatamente formati, possono prendere parte alle operazioni di controllo faunistico se la legge regionale lo prevede. Medesimo riconoscimento per le guardie venatorie volontarie in quanto aventi qualifica di guardia giurata. La Lombardia ha fatto scuola su questo, inserendo in legge la figura dell’operatore faunistico già alcuni anni fa. Ora i Corpi di Polizia provinciale che erano titubanti sull’utilizzo di queste professionalità non devono più avere dubbi. I cacciatori specificamente formati possono prendere parte alle operazioni di controllo faunistico”. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi in seguito al pronunciamento della Corte costituzionale (numero 21/2021, depositata il 17 febbraio) sulla questione sollevata dal Tar della Toscana. 

“Questa sentenza va a colmare un vuoto legislativo nazionale. La legge sulla caccia è anacronistica e superata dalle esigenze dei territori. Basti pensare alla proliferazione incontrollata dei cinghiali e di altre specie e alle scarse risorse umane in termini quantitativi che le polizie provinciali hanno per contenerli. La bontà e l’efficacia della legge regionale lombarda sono ora certificate. La mancanza del riconoscimento del cacciatore specificamente formato come operatore volontario nel quadro normativo nazionale aveva generato un conflitto tra leggi regionali e nazionale rendendo questa figura oggetto di contestazioni. Ora questa sentenza chiarisce finalmente tutto e non vi sono più alibi” conclude Rolfi.


Leggi tutte le news

19 commenti finora...

Re:Rolfi: Controllo faunistico, ruolo operatori volontari chiarito dalla Consulta

Ecco cosa dà più fastidio nel colloquio con con gli animalisti: Ti vengono in casa per convincerti delle loro "CERTEZZE" sgangherate. La presenza del lupo, noi la constatiamo con i nostri occhi e sul posto. Non le dobbiamo apprendere la Geo & Geo o da Licia Colò.

da bullo 22/02/2021 10.26

Re:Rolfi: Controllo faunistico, ruolo operatori volontari chiarito dalla Consulta

Rolfi ma parli sempre di cinghiali? Sei l'assessore alla caccia forse dovresti parlare di CACCIA, e delle forme di questa più penalizzate.

da bastaporci 22/02/2021 10.17

Re:Rolfi: Controllo faunistico, ruolo operatori volontari chiarito dalla Consulta

da uno che ha sempre torto: Non potevi scegliere nikname migliore. Molto EDUCATAMENTE ti chiedo: Ma dove le trovi ste stime numeriche che sciorini? Molto probabilmente ti informi su siti tipo WWF o ENPA & co. comodamente sul pc seduto comodamente sul divano di casa. Dai retta a me, non farti strumentalizzare e adopera la tua testa. Vai a verificare se è vero quello che dici. Io ti assicuro che i 200 o 300 lupi li trovi in 1/10 della catena degli appennini., per non parlare delle alpi. Ciao

da essegigio 22/02/2021 9.53

Re:Rolfi: Controllo faunistico, ruolo operatori volontari chiarito dalla Consulta

Il riconoscimento al cacciatore "formato" di esercitare questo ruolo aiuta a prevenire e salvaguardare la fauna e il territorio.

da Beninato Salvatore 22/02/2021 0.58

Re:Rolfi: Controllo faunistico, ruolo operatori volontari chiarito dalla Consulta

" uno che ha sempre torto " Bravo! porta via il belino...... vai a fare la maestrina dalla penna rossa su internet intanto ti fai spiegare come san Francesco accarezzava i lupi senza vedersi spiccata la mano dal braccio

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX ( per sempre) 21/02/2021 21.52

Re:Rolfi: Controllo faunistico, ruolo operatori volontari chiarito dalla Consulta

In Italia i lupi sono circa 5.000 malcontati.

da X questo fesso qua sotto 21/02/2021 20.42

Re:Rolfi: Controllo faunistico, ruolo operatori volontari chiarito dalla Consulta

99 tai spaca i dei che no te riva pi a sinistra dea tastiera? Ti ho riconosciuto dall'alito....

da Sempre mi 21/02/2021 16.09

Re:Rolfi: Controllo faunistico, ruolo operatori volontari chiarito dalla Consulta

Sylvia, poi libereremo gli orsi per tenere sotto controllo i lupi, poi libereremo i leoni per tenere sotto controllo gli orsi. Purtroppo non abbiamo altri predatori per tenere sotto controllo gli animal/ambientalusti da cappuccino!

da Frank 44 21/02/2021 15.14

Re:Rolfi: Controllo faunistico, ruolo operatori volontari chiarito dalla Consulta

Vito Canevese 19/02/2021 19.42: Ciao, ma che stai a fà che stai a dì. Ostia, il Veneto sa cosa bisogna fare, in particolare, allevatori,agricoltori ma soprattutto i cacciatori, con il Drahthaar poi!!!...

da 99 21/02/2021 14.40

Re:Rolfi: Controllo faunistico, ruolo operatori volontari chiarito dalla Consulta

Il solito leghista ignorantone. Ogni sentenza per ciascuna legge regionale non è estensibile alla legislazione di altre regioni.

da Jure 21/02/2021 9.01

Re:Rolfi: Controllo faunistico, ruolo operatori volontari chiarito dalla Consulta

X Silvia i lupi mangeranno di tutto meno che le volpi.

da No2. 20/02/2021 19.43

Re:Rolfi: Controllo faunistico, ruolo operatori volontari chiarito dalla Consulta

Ciano 77, i Lupi terranno il numero delle Volpi sotto controllo, appena ce ne saranno abbastanza. Diamo tempo al tempo.

da Sylvia 20/02/2021 15.38

Re:Rolfi: Controllo faunistico, ruolo operatori volontari chiarito dalla Consulta

Ora che anche la Corte Costituzionale,riconosce la figura della guardia volontaria nei conttenimenti,che a queste venga affidato il compito del contenimento di alcune specie,come piccioni torraioli,volpi, cornacchie grigie,gazze,cormorani,nutrie. E se ci fosse la necessita;anche dei cinghiali problematici!!!

da Fucino Cane 20/02/2021 10.53

Re:Rolfi: Controllo faunistico, ruolo operatori volontari chiarito dalla Consulta

confermo ...io caccio nell'atc 2 di mantova ed il calo di lepri e fagiani è a dir poco preoccupante ..cacciatori che il primo giorno di caccia non sono riusciti ad incarnierare una lepre o un fagiano !!!!

da cacciatore mantovano 20/02/2021 10.41

Re:Rolfi: Controllo faunistico, ruolo operatori volontari chiarito dalla Consulta

ASSESSORE NELLA PROVINCIA DI MANTOVA IL NUMERO DELLE VOLPI HA RAGGIUNTO NUMERI IMPRESSIONANTI E FUORI CONTROLLO, SOPRATTUTTO NELLA PIANURA, DA ANNI NON VENGONO EFFETTUATI PRELIEVI, COSA PENSA DI FARE ??????

da ciano 77 20/02/2021 10.28

Re:Rolfi: Controllo faunistico, ruolo operatori volontari chiarito dalla Consulta

Un altro piccolo tassello di giustizia. Sino ad ora, eravamo in balia dei volontari sguinzagliati dagli anticaccia, alla disperata ricerca, del pelo nell'uovo. Ora, però, occorre chiarire perfettamente le competenze.

da Gaspare 20/02/2021 9.32

Re:Rolfi: Controllo faunistico, ruolo operatori volontari chiarito dalla Consulta

L' articolo 17 -controllo della fauna selvatica -della legge regionale n' 50 della regione Veneto oltre ai soggetti previsti dal comma 2 art 19 della 157/92 aggiuge -e da operatori muniti di licenza per l'esercizio dell'attivita' venatoria all'uopo espressamente autorizzati dalla regione ( gia' aggiornato ,fungeva provincia) direttamente coordinati dal personale di vigilanza ( polizia provinciale ambientale) . Questo gia' dall'inserimento degli operatori con modifica il 22 /2/1999 .Avanti il Veneto. Spero che ora tra questi commenti non ci sia piu' chi scrive ..rischi il porto d'armi ...

da Vito Canevese 19/02/2021 19.42

Re:Rolfi: Controllo faunistico, ruolo operatori volontari chiarito dalla Consulta

E quale sarebbe il loro compito ?

da jamesin 19/02/2021 17.43

Re:Rolfi: Controllo faunistico, ruolo operatori volontari chiarito dalla Consulta

Bene ora abbiamo colmato una gramde lacuna della 157/92.

da Fucino Cane 19/02/2021 17.09