Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caccia e conservazione in Ue, se ne è parlato a BruxellesRisoluzione alla Camera chiede abbattimento femmine e piccoli di cinghialeStudio Triveneto dimostra buone pratiche dei cacciatori su gestione carcasse Fidc Toscana Udc organizza incontri sul territorio per i cacciatoriAncora aiuti dei cacciatori in Emilia RomagnaBasilicata: Anche nativi non residenti potranno iscriversi agli AtcPavia, nuova Ordinanza PSA dispone incremento controllo cinghialiAl Parlamento Ue una conferenza su caccia sostenibile e conservazioneRicostituzione Comitato Faunistico Venatorio. Arci Caccia impugna il decretoLive streaming di Confagricoltura sul Piano faunistico della ToscanaConsegnate all'UE 360 mila firme per la difesa della cacciaVeneto: accordo con gli agricoltori per la cattura dei cinghialiArriva a Roscigno (SA) la prima edizione del Beccaccia DayIgles Corelli "la cucina di caccia può uscire dalla sua nicchia"Tortora e caccia: buoni i risultati della gestione adattativa In Conferenza Stato Regioni Piano gestione Fagiano di MonteSardegna: ok a Calendario venatorio 2023 - 2024. Torna cacciabile il moriglioneUmbria: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2023 - 2024PSA: in arrivo ordinanza anche in BasilicataDalla Lombardia progetto virtuoso su gestione lepreVeneto, associazioni venatorie sollecitano riduzione tassa per i cacciatoriCalabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizione

News Caccia

USA. 900 mila ettari riaperti alla caccia


martedì 12 maggio 2020
    

 
L'amministrazione Donald Trump ha appena fatto un bel regalo ai cacciatori dello Zio Sam  e ai pescatori nordamericani!

In effetti, è stato deciso di aprire fino a 900.000 ettari di aree di pesca e caccia finora interdette. San Diego Bay, Colorado, Lee Letcalf nel Montana e persino Kootenai nell'Idaho, che sono considerati "Natural Wildlife Refuge", potranno accogliere di nuovo cacciatori e pescatori.

In Idaho, i Monti Wichita hanno già visto 20.000 ettari diventare cacciabili per uccelli acquatici e coyote. Dal punto di vista del partito democratico e soprattutto ambientale, questa declassificazione sta suscitando scalpore e molti credono che questa misura sia stata presa per soddisfare l'elettorato conservatore pro-Trump e pro-caccia pochi mesi prima delle elezioni americane.


Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:USA. 900 mila ettari riaperti alla caccia

@ Ha noi(Ho Chi Minh city), tu scrivi che in America come sgarri finisci in galera, mi sembra che sia il minimo, oppure è meglio l'Italia dove si scarcerano mafiosi a go-go? In America se uno si becca 30 40 anni di galera sicuramente se li passa tutti in cella, in Italia abbiamo ex brigatisti che percepiscono il reddito di cittadinanza, partecipano a talk show, attengiandosi a opinion-maker, ovviamente debbono pur vivere in qualche modo, ma se fosse per me sarebbero tutti barboni, il quali barboni si beccherebbero continue denunce per vagabondaggio e mendicita' molesta. Per quanto riguarda la sanità, nel paese dei cachi puoi aspettare anche un anno per una visita oculistica, mentre a pagamento puoi farla anche il giorno dopo, se non è estorsione questa...

da L'erba del vicino è come la nostra..... 14/05/2020 9.46

Re:USA. 900 mila ettari riaperti alla caccia

Beh noi paghiamo salato per calendari al limite del ridicolo, territori vessati da proprietari squilibrati animalisti, guardie venatorie volontarie che sono sceriffi anticaccia che si inventano leggi. E comunque con la sanità pubblica se vuoi passare la visita prima di morire devi sempre pagare la sanità privata; poi io che rispetto le leggi non ho problemi se ci fosse un vero controllo e non la situazione italiana dove si difende il ladro e non il derubato.

da Don Camillo 13/05/2020 17.21

Re:USA. 900 mila ettari riaperti alla caccia

Non è strana. E' così. Sono secoli che gli analisti sociali evidenziano questa specificità. Dalla quale non è separata quella curiosa caratteristica che ci fa credere nell'ultimo che promette la luna. Solo negli ultimi 50anni, dopo la batosta bellica di cui ci siamo tutti dimenticati alla svelta, ne abbiamo visti di salvatori della patria. I più recenti? Bettino, il suo discepolo (e finanziatore) Silvio, poi Matteo 1o e Matteo 2o, poi Grillo e il suo gregge di scioperati. Non credo che riusciremo mai ad affrancarci da questa sudditanza fisiologica. Ci vorranno generazioni e una grande mescolanza di razze e culture. Io non credo che avrò la fortuna di assistere a sostanziali mutazioni della nostra indole.

da Licurgo 13/05/2020 15.37

Re:USA. 900 mila ettari riaperti alla caccia

Seimila euro per un capanno a colombacci due giorni cacciabili a settimana non festivi . Ottomila per tre giorni a settimana non festivi. Diecimila tre giorni a settimana 2 festivi e uno infrasettimanale preventivamente concordato. Dove ? in un AZIENDA faunistica della Tuscia. Ammesso e non concesso che arrivino i colombacci e i giorni prestabiliti sia bel tempo. OVVIAMENTE TUTTO IL PACCHETTO IN NERO. Ma una qualsiasi AZIENDA che si chiami faunistica, agraria, metalmeccanica ecc.. non deve fatturare, contabilizzare, dare conto alla Finanza ecc...ecc… se tale azienda è in difficoltà o sana le pendenze o chiude i battenti e quelle faunistiche?

da che strana nazione è l'italia 13/05/2020 13.01

Re:USA. 900 mila ettari riaperti alla caccia

a dire il vero ci sono circostanze dove non e' necessario pagare un bel niente per abbattere alcune specie di animali...se poi hai un terreno privato assolutamente niente ,poi in tante altre devi pagare questo si ...e' un paese talmente diverso dal nostro che un vero paragone e' difficile farlo,per alcuni versi meglio il nostro per altri il loro di gran lunga..quello che accomuna tutti i paesi e' che se hai i soldi fai come ti pare a prescindere...non e' bello ma e' cosi...

da roby pistoia 13/05/2020 9.21

Re:USA. 900 mila ettari riaperti alla caccia

Caro tu no, non credo che ti troveresti bene in USA. Primo perchè come sgarri finisci in galera, secondo perchè se vuoi andare a caccia devi chiedere il permesso e pagare fior di quattrini. Terzo, ed è il più duro, se ti ammali o hai un'assicurazione privata o crepi. Vacci te in America! 25 milini di disoccupati che se non cambia alla svelta moriranno di fame.

da Ha Noi 13/05/2020 9.06

Re:USA. 900 mila ettari riaperti alla caccia

Ragazzi, stiamo parlando degli USA lo stato più libero al Mondo non l'Italia che è sotto la dittatura di sinistra da sempre contraria alla caccia ! rassegnatevi e speriamo che questi vadano a casa!

da Io no 13/05/2020 8.41

Re:USA. 900 mila ettari riaperti alla caccia

Se prendono esempio tutto si può fare Basta volerlo, col problema cinghiali che abbiamo ora allargando solo per questa specie, anche di un giorno a settimana e magari aumentando anche il numero di capi abbattimento x persona, in una stagione con tutte le squadre che ci sono potrebbero diminuire di un gran numero.

da yana dalle vedute 12/05/2020 21.00

Re:USA. 900 mila ettari riaperti alla caccia

Non si potrebbe fare cambio ?? Noi ci pigliamo Trump e regaliamo agli USA tutte ste [email protected] di politici che abbiamo ? Tutti, nessuno escluso !!

da A.le 12/05/2020 18.09

Re:USA. 900 mila ettari riaperti alla caccia

E' questione di politica. Da noi, dividendoci in tante piccole associazioni litigiose, abbiamo perso quel potere di contrattazione che avevamo e che sarebbe difficile anche oggi mantenere se fossimo tutti insieme. Figuriamoci divisi.

da Carlo F. 12/05/2020 16.28

Re:USA. 900 mila ettari riaperti alla caccia

Proprio come in Italia!!!!!! Bravo TRUMP,anche se personalmente lui non mi stà propriamente simpatico.

da Fucino Cane 12/05/2020 15.56