Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caccia e conservazione in Ue, se ne è parlato a BruxellesRisoluzione alla Camera chiede abbattimento femmine e piccoli di cinghialeStudio Triveneto dimostra buone pratiche dei cacciatori su gestione carcasse Fidc Toscana Udc organizza incontri sul territorio per i cacciatoriAncora aiuti dei cacciatori in Emilia RomagnaBasilicata: Anche nativi non residenti potranno iscriversi agli AtcPavia, nuova Ordinanza PSA dispone incremento controllo cinghialiAl Parlamento Ue una conferenza su caccia sostenibile e conservazioneRicostituzione Comitato Faunistico Venatorio. Arci Caccia impugna il decretoLive streaming di Confagricoltura sul Piano faunistico della ToscanaConsegnate all'UE 360 mila firme per la difesa della cacciaVeneto: accordo con gli agricoltori per la cattura dei cinghialiArriva a Roscigno (SA) la prima edizione del Beccaccia DayIgles Corelli "la cucina di caccia può uscire dalla sua nicchia"Tortora e caccia: buoni i risultati della gestione adattativa In Conferenza Stato Regioni Piano gestione Fagiano di MonteSardegna: ok a Calendario venatorio 2023 - 2024. Torna cacciabile il moriglioneUmbria: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2023 - 2024PSA: in arrivo ordinanza anche in BasilicataDalla Lombardia progetto virtuoso su gestione lepreVeneto, associazioni venatorie sollecitano riduzione tassa per i cacciatoriCalabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizione

News Caccia

Arci Caccia Marche protesta e chiede dimissioni Pieroni


martedì 30 ottobre 2018
    

Pieroni
 
 
A seguito della chiusura dell’attività venatoria nei Siti Natura 2000 delle Marche, l'ArciCaccia regionale , chiede le dimissioni dell'Assessore regionale di settore Moreno Pieroni, il primo responsabile, secondo l'associazione, della mancata programmazione faunistico venatoria su cui si è fondata la decisione del Consiglio di Stato.

L’Arci Caccia segnala di aver reiteratamente sollecitato in ogni sede anche per iscritto l’assessore regionale ad adempiere al mandato realizzando la routinaria pianificazione faunistico-venatoria. "Se avesse  attivato il bando per la redazione del piano faunistico-venatorio Regionale, tempestivamente e avesse adottato il calendario venatorio per la stagione 2018 in conformità, non ci sarebbe stata la decisione del Consiglio di Stato e neppure i ricorsi" fa notare Arci Caccia.

A tal proposito Arci parteciperà alla manifestazione indetta dalla CIA (Confederazione Italiana Agricoltori Marche) che si terrà il giorno 20 novembre 2018 davanti il palazzo della Regione Marche. "La manifestazione a valere quale esempio civile e concreto di protesta contro l’inadempienza dell’assessore alla caccia sig. Moreno Pieroni e il suo Ufficio affinché il medesimo rassegni le dimissioni o gli Organi Regionali competenti provvedano alla revoca dell’incarico".

 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Arci Caccia Marche protesta e chiede dimissioni Pieroni

Chi la votato???

da Fucino Cane 31/10/2018 16.59

Re:Arci Caccia Marche protesta e chiede dimissioni Pieroni

Sono rimasti pochissimi ettari cacciabili dove abito.. tra parco Zps e compagnia bella!! Invece da pensare a tutti i problemi dopo il terremoto hanno tolto la possibilità di passare qualche ora con la propria passione !! Complimenti.. solo in italia simili situazioni.

da Cacciatore marchigiano sempre più incazzato 30/10/2018 23.43

Re:Arci Caccia Marche protesta e chiede dimissioni Pieroni

ma dove sono le AAVV ?? Cosa state facendo per risolvere questa follia ?? Ci sono novità, avete delle strategie ?? Avevate detto che era pronto un decreto della Regione, che fine ha fatto ?? Perchè non spiegate cosa sta succedendo.. Stavolta la strappo davvero la licenza

da Nessuno 30/10/2018 19.02

Re:Arci Caccia Marche protesta e chiede dimissioni Pieroni

Tutta roba tra compagni... Arci Caccia, Pieroni, la Giunta del PD.....

da salato 30/10/2018 18.41

Re:Arci Caccia Marche protesta e chiede dimissioni Pieroni

Queste aaw prendo portate in faccia tutti i giorni e dopo che c'hanno sbattuto il grugno ragliano.

da Ma per favore 30/10/2018 16.19