Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

News Caccia

CCT presenta nuovo progetto di ricerca sulla migratoria


giovedì 31 maggio 2018
    

 
La Confederazione Cacciatori Toscani (CCT) ha promosso un progetto – “The date from the sky” – nel quale centinaia di volontari in tutta la Toscana metteranno a disposizione la loro passione per la caccia alla migratoria (nelle sue varie declinazioni) per raggiungere un livello di conoscenza scientifica più elevato riguardante proprio le specie a loro care: colombi, tordi, cesene, beccacce.

In tale progetto, voluto e coordinato dalla CCT, prenderanno parte diverse altre organizzazioni: l’associazione Club Italiano del Colombaccio (sez.di Firenze), l’Associazione “il Padule”, l’Associazione “Unifauna”, l’A.C.M.A., Progetto Migratoria Grosseto, Centro Ornitologico “Porto allo Stillo”,etc.

Un raggruppamento largo che consentirà di raggiungere lo scopo prefissato.
Si tratterà – evidentemente – di mettere insieme monitoraggi e rilevamenti, di registrarne con scrupolo i dati su apposite tabelle che saranno consegnate a coloro che aderiranno al progetto, di raccogliere le ali degli esemplari abbattuti durante la stagione venatoria, di programmare uscite con il cane da ferma per il rilevamento degli scolopacidi (beccacce e beccaccini); tutte le informazioni saranno raccolte ed elaborate da un team di esperti, per tracciare il trend della consistenza delle popolazioni, il loro stato di salute, la fenologia del passo e quant’ altro di scientificamente rilevante per strutturare una strategia gestionale utile alla conservazione delle specie in oggetto.

I dati raccolti si rendono inoltre necessari al fine di affrontare con competenza ed oggettività la discussione ed il confronto nella stesura dei calendari venatori.

Questo progetto rientra nelle finalità statutarie della Confederazione: la scienza come fondamento della caccia, la conoscenza come condizione imprescindibile dell’organizzazione del prelievo venatorio, ma anche per la difesa dei tempi di caccia e delle specie cacciabili supportata dal rigore scientifico.

Il Progetto "The data from the sky" mira all'alleanza tra esperti ed appassionati, promuove l'unità di intenti, ricerca una convergenza di interessi. Per tali ragione la Confederazione Cacciatori Toscani auspica la partecipazione e la collaborazione del maggior numero possibile di volontari ed appassionati cacciatori.

Nei prossimi giorni sarà disponibile, presso le sedi territoriali di tutte le Associazione confederate, il materiale necessario per lo svolgimento dei monitoraggi ed il rilevamento dei dati.

Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:CCT presenta nuovo progetto di ricerca sulla migratoria

Semo pieni de studi, ma a caccia ce annamo sempre de meno Come la mettemo?

da Pasquino 03/06/2018 14.41

Re:CCT presenta nuovo progetto di ricerca sulla migratoria

The data from the sky non l ho trovato nemmeno sul vernacoliere toscano. Ma un po di italiano....

da un vecchio toscano 02/06/2018 17.41

Re:CCT presenta nuovo progetto di ricerca sulla migratoria

Ma gli animalari queste cose le sanno fin troppo bene sono le aaw FALLITI PER ECCELLENZA che non sanno imporsi alla politica e fintanto che non ne saranno capaci hai voglia a presentare studi.

da Pastura per boccaloni 02/06/2018 13.20

Re:CCT presenta nuovo progetto di ricerca sulla migratoria

Bravo Mauro!!!!!vedrai che qualche unto dal signore dirà che non è vero quello che tu sostieni!!!

da Fucino Cane 01/06/2018 21.05

Re:CCT presenta nuovo progetto di ricerca sulla migratoria

Sullo studio delle scolopacidi ci mettiamo anche quelle abbattute a febbraio nella bassa austria.....e tra le cesene quelle della selezione estiva sui frutteti al nord europa...va bè.comunque questi studi risultano l'unica arma contro gli animalisti. viva la caccia

da Mauro 01/06/2018 14.23

Re:CCT presenta nuovo progetto di ricerca sulla migratoria

Be' son contento di non aver capito un c... prof...

da Alpigino 01/06/2018 8.43

Re:CCT presenta nuovo progetto di ricerca sulla migratoria

Alpigino sei tu che non hai capito un c…Di studi ce ne sono molti ma poi gli studiosi vengono presi per il c.. dalla politica. Tu che capisci tutto mi spieghi allora perché i calendari venatori si discostano notevolmente tra regioni e regioni spesso confinanti? La tua demagogia patetica alla stregua di quelle federarci non fa più breccia.

da ari ciao ninè 01/06/2018 3.13

Re:CCT presenta nuovo progetto di ricerca sulla migratoria

Chiedo venia, volevo dire moriglione no alzavola.

da jamesin 31/05/2018 21.28

Re:CCT presenta nuovo progetto di ricerca sulla migratoria

Solo in Italia la caccia andrà a finire, mentre nelle altre nazioni vogliono incrementare il numero dei cacciatori dimezzando il costo della licenza di caccia. Hai voglia di studiare che ogni anno studi o non studi si restringe sempre. Vedi la caccia all'alzavola che vogliono vietare in Campania non ostante gli studi fatti sugli anatidi e i parchi che ancora mettono in programma. Gli studi in una sola nazione come come per esempio l'italia dove ci sono parchi a non finire secondo il mio modesto avviso non servono, a parte che già ne sono stati fatti fin troppi da noi. Pace e bene fratelli

da jamesin 31/05/2018 21.21

Re:CCT presenta nuovo progetto di ricerca sulla migratoria

ari ciao nine' ha compreso tutto... se non si studia le popolazioni migranti consistenza migrazione fasi di migrazione la caccia andra' a finire lo vogliamo capire? Noi dobbiamo avere sempre dati inconfutabili pena ulteriori limitazioni...comunque ottima iniziativa

da Alpigino 31/05/2018 18.34

Re:CCT presenta nuovo progetto di ricerca sulla migratoria

Il patrimonio faunistico, per chi non l'avesse ancora capito, è quello che ci garantisce il presente e il futuro. Si ciao ninè?? La migratoria va con il tempo e fa quel che c… gli conviene. La piccola stanziale è tutta roba da mangime. Poi dopo tanti studi e riprove chi ci va a parlare con la politica e con quale/tanta autorevolezza e merce di scambio???

da ari ciao ninè 31/05/2018 17.22

Re:CCT presenta nuovo progetto di ricerca sulla migratoria

tutto bene ma il titolo correttamente tradotto sarebbe "data from sky"!

da magic english 31/05/2018 17.07

Re:CCT presenta nuovo progetto di ricerca sulla migratoria

L'ho letto: I soggetti coinvolti nella realizzazione del Progetto Migratoria sono: Federcaccia Nazionale, Federcaccia Toscana, Anuu, ARCT, Club Italiano del Colombaccio, Associazione il Padule, Unifauna, ACMA, Progetto Migratoria Grosseto, Centro Ornitologico Malpasso. Raro esempio di collaborazione diffusa. Tutti insieme, nessuno che fa soprusi sull'altro. A ognuno le proprie competenze. E' quello che si dovrebbe fare su larga scala, Cabina di Regia svegliati. E' un punto di partenza per dimostrare che siamo uniti almeno sui principi di "autoconservazione": Il patrimonio faunistico, per chi non l'avesse ancora capito, è quello che ci garantisce il presente e il futuro. Qualsiasi iniziativa atta a garantirne la consistenza deve - obbligatoriamente - essere per tutti un obiettivo strategico. Altro che tessere.

da Cristino Sparvi 31/05/2018 15.37