Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

News Caccia

Regioni chiedono deroghe per orsi e lupi


lunedì 21 maggio 2018
    

Veto delle Regioni sulla Direttiva Habitat. Durante una recente discussione in sede di Conferenza Stato - Regioni, i Governatori hanno dato parere favorevole al decreto del Presidente della Repubblica che modifica un precedente provvedimento  attuativo della direttiva Habitat, condizionandolo all'inserimento di un provvedimento che consentirà loro di abbattere esemplari di orsi e lupi, quando necessario.

Le Regioni hanno presentato alcune proposte emendative contenute in un documento consegnato al Governo. Ecco la posizione della Conferenza delle Regioni:

Posizione sullo schema di d.p.r. recante ulteriori modifiche all’art. 12 del decreto del presidente della repubblica 8 settembre 1997, n. 357, concernente regolamento di attuazione della direttiva 92/43/cee relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche
Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
Punto 12) O.d.g. Conferenza Stato-Regioni
La Conferenza delle Regioni esprime parere favorevole condizionato all’accoglimento della seguente proposta emendativa:
Prima dell’art.1 dello schema di decreto, inserire l’art.01:
01.(Modifiche all’articolo 11 del decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357)
Dopo il comma 2 dell’art. 11 del DPR 8 settembre 1997, n. 357 è inserito il seguente:
“2bis. Le Regioni e le Province Autonome, sentito l’Istituto Superiore per la ricerca ambientale, provvedono direttamente ai sensi dei commi 1 e 2, limitatamente alle specie Ursus arctos e Canis lupus, e comunicano al Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, senza ritardo e comunque non oltre quindici giorni, le deroghe concesse in base ai commi precedenti.”

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Regioni chiedono deroghe per orsi e lupi

A occhio e croce, tenendo conto dei dati forniti dagli esperti, in Italia dovremmo avere circa 120.000 kmq di boschi-foreste (compresa la macchia mediterranea, che data la consistenza demografico-turistica mal si presterebbe alla presenza stabile del lupo). Un branco di lupi di due-dieci individui, occupa circa 250 kmq. Di conseguenza, se il lupo fosse distribuito uniformemente, ma non è così, il carico massimo in Italia (con una media di 5 soggetti per branco) potrebbe essere costituito da 2500 unità. Se le voci, sempre più chiare, che si riferiscono alla consistenza di questo canide corrispondo a verità, credo che ormai siamo fuori da qualsiasi possibilità di equilibrio e di controllo. E, se come sembra, le popolazioni lupine sono in continuo aumento, presto ci scapperà il morto.

da Augurii!!! 22/05/2018 14.55

Re:Regioni chiedono deroghe per orsi e lupi

la mia idea di caccia? un fucile,un cane,io e la preda, 1 bella preda bene in carne,tanto per dare gusto alla caccia. lo spirito del cacciatore? sentire adrenalina e guardare in faccia la mia preda(1 testa di ........

da Amante della caccia 22/05/2018 14.48

Re:Regioni chiedono deroghe per orsi e lupi

Del progetto lupo, pagato dall'europa, ne hanno usufruito,un po tutti,alcune regioni e province,atc. utilizzando laureati e tecnici faunistici, che in natura non saprebbero riconoscere un tordo da un tacchino.

da Fucino Cane 22/05/2018 13.46

Re:Regioni chiedono deroghe per orsi e lupi

Se ci si ferma alle procedure, in Italia non si va da nessuna parte. Sicuramente, questi benpensanti lupofili mangiano a prescindere. Perchè se dovessero procurarsi il cibo facendo gli allevatori, avrebbero presto da ricredersi. Mi domando se questi milioni di scienziati che sanno tutto sul lupo (e sull'orso) hanno presente la loro dinamica specifica, i carichi sostenibili in relazione alla qualità del territorio, il rapporto accettabile tra consistenza demografica fra la specie orso o la specie lupo e la specie UOMO. A occhio e croce, ormai in molte parti d'Italia, il lupo (con i suoi derivati) è in tale abbondanza da consentire la costituzione della specie anche su Marte.

da Marziale 22/05/2018 8.48

Re:Regioni chiedono deroghe per orsi e lupi

Se tutti i saltimbanchi coinvolti nella questione LUPO IN ITALIA fossero obbligati ad andare ad andare al cesso , i bagni restetebbero occupati per molti anni.

da Pasquino 1 22/05/2018 7.57

Re:Regioni chiedono deroghe per orsi e lupi

Le regioni ed i loro amministratori tutti dovrebbero almeno studiare prima di fare richieste inattuabili per legge.Andassero a cagare sti ignoranti saltimbanchi.

da Google 21/05/2018 19.03

Re:Regioni chiedono deroghe per orsi e lupi

chissà perchè non l'hanno chiesto prima delle elezioni...

da Little john 21/05/2018 18.49