Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Arct: "Un gesto scellerato da condannare"


giovedì 25 gennaio 2018
    

"Non appena abbiamo appreso la notizia del ferimento del falco pescatore Agrippa, avvenuto lo scorso 21 gennaio, siamo stati pervasi da un profondo dispiacere, accompagnato da un forte sentimento di rabbia e delusione".
 
A parlare è Francesco Rustici, presidente dell'associazione venatoria ARCT (Associazione Regionale Cacciatori Toscani) e originario proprio del capoluogo grossetano che ha dato i natali, nel maggio 2017, ad Agrippa ed ai suoi fratelli. "Siamo di fronte, ancora una volta, ad un episodio da perseguire e condannare, soprattutto da parte della categoria dei cacciatori" – afferma Rustici.
 
"Condivido le parole del presidente di Federparchi Giampiero Sammuri, che con intelligenza ha saputo discernere le responsabilità riservando al mondo venatorio parole misurate e positivamente provocatorie".
 
"Si è trattato – continua Rustici – di un episodio di bracconaggio, di un comportamento che non ha nulla a che vedere con il mondo della caccia e dei cacciatori: un delinquente armato sotto mentite spoglie che si è macchiato, oltre che di un reato penale, anche di un atteggiamento immorale". "Perchè – insiste Rustici – ogni cacciatore sa riconoscere con una rapida occhiata il tipo di selvatico che si trova di fronte ed è molto difficile, parlando onestamente, che nel caso di Agrippa si sia trattato di un incidente. Un simile comportamento scellerato non solo getta fango sull'intera categoria, ma perpetra anche un danno ambientale notevole: un progetto come quello del falco pescatore, curato con dedizione nella nostra Diaccia Botrona, è stato messo a rischio in un attimo dalla fucilata di un deficiente".

"Mi auguro – conclude Rustici – che il responsabile venga individuato e perseguito e sollecito tutti gli amici cacciatori a contribuire attivamente affinché questo possa realizzarsi quanto prima".
Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Arct: "Un gesto scellerato da condannare"

"Ogni cacciatore sa riconoscere con una rapida occhiata il tipo di selvatico", ma siamo sicuri che a sparare sia stato un cacciatore? I nostri nemici sono pronti a violare la legge pur di farci incolpare, tanto non rischiano nulla.

da Mauro 28/01/2018 17.17

Re:Arct: "Un gesto scellerato da condannare"

A pateticiiiiiiii........chissa quanti Agrippa muoiono per pesci inquinati e veleni vari sparsi nelle campagne ........e vanno a morire per rovi......evidentemente è bello strumentalizzare.......e poi diciamocelo chiaro.......c è Agrippa e agrippa.......e convengono a tutti.

da Annibale 27/01/2018 6.27

Re:Arct: "Un gesto scellerato da condannare"

Mi meraviglierei ( e tanto) se non rfosse l'ennesimo attacco alla categoria dei cacciatori,intanto i vari persici trota ( boccaloni ) cacciatori ci cascano a continuare questo gioco al massacro!!!!!! Invece di pensare alla nostra morte immininente ( per ora solo venatoriasmente parlando ) parliamo della FUFFA? , ma belin l'ACI quando un pirata della strada investe uno sulle strisce cosa fà una fiaccolata di protesta? COMUNQUE CLICCATE SU AGRIPPA FALCO E GUADATEVI LE RADIOGNAFIE DELL'ALA. Ciao Genny four schot

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 27/01/2018 5.52

Re:Arct: "Un gesto scellerato da condannare"

ORMAI L OTTUSAGGINE ANIMALARA HA RAGGIUNTO L APICE, MA SIAMO SICURI CHE SIA STATO UN CACCIATORE O BRACCONIERE A FARE TUTTO CIò PERCHè NON PUò ESSERE STATO UN ANIMALARE PER SCATENARE TUTTO QUESTO PUTIFERIO A NOSTRO DISCAPITO TUTTO è POSSIBILE

da GENNY 4 BOTT 26/01/2018 21.58

Re:Arct: "Un gesto scellerato da condannare"

eeeeeeeeeeeehhhhhhhhh belin allua??!!su internet trovate le radiografie di agrippa con le ossa delle ali perfettamente integre altro che frattura scomposta ed un puntino nelle parti molli muscolari ( una radiografia si fa presto a fotoscioppare ( si scrive cosi? ) pertanto pallino presente ma non si parla di sondinio specillo e pinzette dicono solo non volera più ????????? cok ci può essere un cojone , bracconiere cacciatoore puzzone chiamate4lo come volete ...... ma qualcuno ci sta marciando fatemi vedere un ibis eremita maciullato da un schiacciasassi e ci penso io a maledire l'ANAS o Autostrade per l'Italia!!!!!!!!

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 26/01/2018 20.58

Re:Arct: "Un gesto scellerato da condannare"

COME CACCIATORE HO VISTO QUEST'ANNO MIGLIAIA DI FALCHI E MI SONO SEMPRE BEATO DELLA LORO MAGNIFICENZA E NEMMENO PER SCHERZO MI HA SFIORATO IL PENSIERO DI MOLLARGLI UNA FUCILATA!MA CHIAMARE UN FALCO AGRIPPA E DARGLI UN NOME UMANO E' ANCHE QUESTA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLA NATURA SELVAGGIA!

da mariolino umbro 26/01/2018 18.18

Re:Arct: "Un gesto scellerato da condannare"

abbastanza scemo, questo falco, per portarsi a tiro di una doppietta!

da rispettiamo la vera natura 26/01/2018 17.42

Re:Arct: "Un gesto scellerato da condannare"

Marco Posarelli e altri, l'Italia è il paese europeo col maggior numero di poliziotti in rapporto alla popolazione. Mai che uno di questi sparatori di Ibis o di Falchi venga preso. Però la crociata anticaccia continua senza il briciolo di una prova. E i tutori dell'ordine dove sono? Che li paghiamo a fare?

da Gc 26/01/2018 12.42

Re:Arct: "Un gesto scellerato da condannare"

E' un atto ingiustificabile, come cacciatore sono indignato. Il falco Pescatore è una specie bellissima. Non ci sono scuse non si spara ai falchi.

da marco posarelli 26/01/2018 12.35

Re:Arct: "Un gesto scellerato da condannare"

Però, questi cacciatori italiani!!! sparano eh!!!

da claudio 83 26/01/2018 12.26

Re:Arct: "Un gesto scellerato da condannare"

Certo che la ricerca ornitologica a livello europeo fallisce in italia a causa delle fucilate, come agli ibis. Siamo un paese anomalo, con una "caccia" anomala, praticata da anomali! Ah, dimenticavo, siamo anomali non solo nella caccia! Non andremo, ma ci butteranno (giustamente!) fuori dall'Europa.

da siamo allo sbando 26/01/2018 11.48

Re:Arct: "Un gesto scellerato da condannare"

Tu quoche Sammuri! Hai dato un nome da umano a un falco pescatore! Come una Brambilla qualsiasi ...Forza Agrippa (Menenio?) dai che ce la fai!!

da Gianni 25/01/2018 20.31

Re:Arct: "Un gesto scellerato da condannare"

per dovere di cronaca chi ha portato soccorso al falco e' stato un cocciatore tuderte da non dimenticare

da libero cacciatore 25/01/2018 19.22

Re:Arct: "Un gesto scellerato da condannare"

Grazie Francesco per quanto scritto.I cacciatori dovrebbero essere i primi a segnalare simili atrocita' e un sincero grazie al sig.Sammuri che ho sempre considerato all'altezza del ruolo che ricopre.

da Gnesi Fabrizio CCT teritoriale LIVORNO 25/01/2018 19.11

Re:Arct: "Un gesto scellerato da condannare"

Solo una persona piccola piccola può fare una cosa simile. L'individuo và individuato (in zona dovrebbero conoscerlo)sanzionato e ritirata la licenza di caccia ( se mai ce là) gente simile non rientra nella nostra categoria. Isoliamo questi personaggi .

da bretone 25/01/2018 18.48