Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni Europee

News Caccia

Veneto: sui fondi alle associazioni venatorie la Lega è divisa


giovedì 21 dicembre 2017
    

Dopo le critiche dell'Assessore al Lavoro Elena Donazzan sulle risorse da destinare alle associazioni venatorie nel collegato di bilancio, anche il segretario regionale della Lega Nord, Gianantonio Da Re ha espresso le sue perplessità  sulla misura: “avevo avvertito i miei, a quanto pare non mi hanno ascoltato – ha detto - . Non sarà semplice spiegare fuori dal Palazzo che in un momento in cui si taglia tutto, a volte perfino il Sociale, vengono trovate centinaia di migliaia di euro per non meglio precisati progetti di promozione e comunicazione dei cacciatori”.
 
Ma Gianluca Forcolin, sempre in casa Lega la pensa diversamente: “la cifra non sarà quella chiesta dal capogruppo di Fratelli d’Italia - dice Forcolin - ma la metà, circa 350 mila euro a cui si aggiungeranno 100 mila euro per il software dedicato alla gestione della mobilità venatoria. Si tratta di soldi provenienti dalla tassa di concessione pagata dai cacciatori, circa il 10%. Lo stesso avviene da anni con i pescatori, attraverso il Tavolo Blu e nessuno ha da ridire”.

Interviene anche Sergio Berlato, autore della proposta. “Ogni cacciatore paga ogni anno 173 euro allo Stato e 84 euro alla Regione. Si tratta di utilizzare una parte ridottissima di queste tasse per iniziative contro il bracconaggio, che stanno a cuore ai cacciatori perché i bracconieri ne ledono l’immagine, e per un aggiornamento delle regole che cambiano di continuo. Tutti i progetti, ovviamente, saranno rendicontati fino all’ultimo centesimo". Riguardo alle parole della Donazzan, Berlato ribatte: "Il suo assessorato può contare su un budget di 194 milioni. E il problema sono 350 mila euro?”.
 
La discussione su questa proposta in Consiglio regionale proseguirà oggi, 21 dicembre. 

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Veneto: sui fondi alle associazioni venatorie la Lega è divisa

Ricordo un articolo di qualche anno fa su un sondaggio. Mi pare che il titolo fosse “non è contrario alla caccia chi la conosce”…. Ben fatto Sergio Berlato!

da Massimiliano Filippi 21/12/2017 16.56

Re:Veneto: sui fondi alle associazioni venatorie la Lega è divisa

Attenzione. L'utilizzo di soldi per cose del genere può incocciare con norme di carattere finanziario e con utilizzi impropri. Soprattutto se si continuerà a fare autopropaganda sparando addosso all'associazione (venatoria) avversaria. Meglio sarebbe, sempre nel rispetto delle norme generali collegate all'utilizzo di fondi pubblici, se venisse costituito un organo unitario non di comunicazione ma di "formazione del pensiero" e della produzione di informative intercoerenti e funzionali alla qualificazione dell'attività venatoria. Cosa che avrebbero dovuto fare le associazioni venatorie se avessero perseguito l'unificazione, e si fossero impegnate a creare percorsi virtuosi, individuando obiettivi percepibili come positivi da parte della collettività. Mi riferisco fra l'altro alla valorizzazione della carne di selvaggina, per esempio, ai buoni effetti dell'attività dei cacciatori a vantaggio della conservazione del patrimonio naturale, alla gestione faunistica equilibrata, alla salvaguardia delle tradizioni, all'educazione scolastica, alla formazione di cittadini consapevoli dei valori della biodiversità. Ma ce ne sarebbero anche altri di argomenti per valorizzare l'immagine dei cacciatori e l'importanza della caccia per la società e l'economia. Cose, in ogni caso e soprattutto, comprensibili per la gente, e non divisive politicamente. L'unica cosa di cui non abbiamo bisogno è proprio quella che ci porta alla rissa continua per ragioni di poltrone, di schieramento di categoria.

da UNICA 21/12/2017 14.39

Re:Veneto: sui fondi alle associazioni venatorie la Lega è divisa

Ricordiamoci sempre che si sta parlando del 10% di soldi versati dai cacciatori.Se vengono spesi bene come spero è una cosa positiva.Qualora invece molti cacciatori Veneti appendessero il fucile al chiodo, per svariati motivi, alla Regione Veneto verrebbe a mancare un'introito di gran lunga maggiore della cifra riportata.

da Eraldo 21/12/2017 14.21

Re:Veneto: sui fondi alle associazioni venatorie la Lega è divisa

... Avrei avuto seri dubbi se si fosse vericato il contrario. Ora abbiamo qualche cosa da mettere in saccoccia anche noi cacciatori!

da s.g. 21/12/2017 13.06

Re:Veneto: sui fondi alle associazioni venatorie la Lega è divisa

Il Consiglio regionale del Veneto, a larga maggioranza, ha approvato la legge.

da SERGIO BERLATO 21/12/2017 12.24

Re:Veneto: sui fondi alle associazioni venatorie la Lega è divisa

Complimenti berlato bell'esempio di chiarezza, razionalità, efficenza e modernita proiettata ad un futuro migliore della caccia tale da contrastare chi vorrebbe farci scomparire, ancora complimenti ........non ho parole......

da Ciano 77 21/12/2017 12.16

Re:Veneto: sui fondi alle associazioni venatorie la Lega è divisa

Se fossero seri questi soldi li risparmierebbero e li assegnerebbero a chi ne ha più bisogno. Ma non lo sono! Demagoghi.

da alberto 21/12/2017 10.52