Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

News Caccia

Il presidente di Commissione D'Alì: "la riforma Orsi è una messa a punto della 157"


giovedì 12 marzo 2009
    
Antonio D'AlìIl Presidente della Commissione Ambiente del Senato Antonio D'Alì ha commentato positivamente il testo  della proposta di legge relazionata dal senatore Franco Orsi, consegnato ieri alla Commissione. ''Facciamo una messa a punto della 157'' ha dichiarato D'Alì, ammettendo che “la proposta e' in linea con gli obiettivi di riforma della 157'', anche se “sicuramente suscettibile di modifiche e di limature”. Ci sono, infatti, - dichiara il Presidente di Commissione ''moltissime istanze che vengono dal territorio per regolare il prelievo”. D'Alì si è espresso anche in merito al clima di tensione generato in questi giorni dalla stampa e dalle parti avverse a questa riforma "remare ognuno nella propria direzione in questa fase è legittimo, ma non è questo il momento delle conclusioni''. Alla fine ''bisognera' trovare una mediazione''. Al dibattito, conclude D'Ali', si dovrebbe giungere tra una decina di giorni”.
(Ansa)
Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Il presidente di Commissione D'Alì: "la riforma Orsi è una messa a punto della 157"

Da buon cacciatore ed appasionato cinofilo desidero che lo Stato ripristini al piu'presto la Dignità del Popolo Venante costretto alla pratica nei miseri spazi tradotti in recinti comuni. Ricordo a tutti i contrari che mamma storiona non deposita le preziose uova nei vasetti,ma le vongono tolte dopo averla uccisa.Ma certo questo gesto non è caccia perchè non c'è doppietta Vero...????

da [email protected] 05/03/2010 12.09

Re:Il presidente di Commissione D'Alì: "la riforma Orsi è una messa a punto della 157"

che dio ce la mandi buona, ma la puzza di bruciato che sente gianni è arrivata in sicilia dove non sono rimasti più boschi o spazi liberi per cacciare

da giovanni 14/03/2009 12.36

Re:Il presidente di Commissione D'Alì: "la riforma Orsi è una messa a punto della 157"

E' Un'atro passo avanti!

da Ciro 12/03/2009 15.27

Re:Il presidente di Commissione D'Alì: "la riforma Orsi è una messa a punto della 157"

spero di sbagliarmi, ma sento puzza di bruciato, cari signori della commissione pensate bene alle votazioni prossime, e' mai possibile che quando c'era pecoraro dovevamo prendere legnate e adesso che c'e la destra prendiamo le legnate di nuovo,e no!!!!!!!!! cercate di sbrigarvi e fateli passare tutti questi emandamenti, peerche quando comandava pecoraro e prodi non hanno fa nessuno incontro con l'opposizione o commissioni ecc...... percio' io non vedo per quale motivo adesso ci dobbiamo tirare giu' le braghe di nuovo ma che siamo noi cacciatori per caso ci hanno messo la barba da babbi natale!!! percio sen orsi vada avanti senza problemi e non si faccia influenzare da questi signori che per bonton non voglio neanche apostrofare.

da gianni 12/03/2009 11.56

Re:Il presidente di Commissione D'Alì: "la riforma Orsi è una messa a punto della 157"

Secondo me la maggioranza sta perdendo solo tempo siamo quasi alla metà di marzo e la riforma e ancora in discussione in commissione ambiente in senato e nel mese di febbraio cosa hanno fatto.Presidente D'Alì e a tutti i senatori del pdl e della lega della commissione medesima datevi una mossa che quando fa comodo a voi accellerate e come solo la caccia.....

da valentino88 12/03/2009 11.13

Re:Il presidente di Commissione D'Alì: "la riforma Orsi è una messa a punto della 157"

Limiamo il fatto dei 16 anni,suvvia due anni passano,e gli tappiamo la bocca,possiamo anche cedere su qualche depenalizzazione,ma credo che scontenterebbe tutti l'art.18 penso che nel cuore di tutti i cacciatori italiani,quello che più interessa è poter cacciare dall'ultima decade di Agosto e il mese di febbraio!!

da saverio 12/03/2009 10.57

Re:Il presidente di Commissione D'Alì: "la riforma Orsi è una messa a punto della 157"

Ho paura nella classica minestrina riscaldata, alla fine si cercherà di accontentare tutti, non accontentando nessuno, spero comunque di sbagliarmi.

da gianluca 12/03/2009 9.12