Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orso

News Caccia

Fidc Bergamo: ecco ora cosa cambia per i cacciatori lombardi


venerdì 19 maggio 2017
    

Sulla Legge Semplificazione e sulle novità per la caccia in Lombardia interviene anche la Federcaccia di Bergamo. "Innanzitutto è stata sancita per legge la possibilità che il tesserino venatorio venga spedito al domicilio del cacciatore ed è stato abrogato il timbro da far apporre sulla licenza di caccia ove annotare il numero del tesserino. È stata introdotta la possibilità di esercitare gratuitamente dieci giornate da appostamento temporaneo per la caccia alla migratoria in tutta la regione a partire dalla terza domenica di ottobre. Gli accessi in ogni singolo ATC (o CAC per chi caccia in zona alpi) saranno però limitati al massimo al 5% dei cacciatori soci e gli interessati dovranno presentare una apposita domanda al Comitato di Gestione".
 
Continua la nota: "Novità anche per l’addestramento cani: ora la legge prevede che l’addestramento possa essere consentito anche durante la stagione venatoria, per tre giorni settimanali a scelta, segnando cani durante la stagione venatoria era prevista unicamente per la zona alpi. È stata introdotta una pesante sanzione amministrativa pecuniaria (e in caso di recidiva scatta anche il ritiro del tesserino per un anno) per chi allena o addestra i cani nelle oasi, nei parchi o nelle zone di ripopolamento e cattura".

Federcaccia e Enalcaccia - spiega l'associazione - hanno sostenuto che servisse un correttivo a questa norma e avevano chiesto che fosse limitata unicamente ai periodi in cui l’addestramento fosse generalmente vietato. Purtroppo, nonostante il sostegno di consiglieri regionali bergamaschi, tale proposta di buon senso non è passata e ora anche chi legittimamente addestra il cane in periodi consentiti rischierà una salata sanzione per il caso in cui un selvatico scovato fugga facendosi inseguire dal cane all’interno di un’oasi o di una zona di ripopolamento e cattura. Una “complicazione” che a nostro avviso poco c’entra con una “legge di semplificazione”.

"Da ultimo la legge di semplificazione ha chiarito che i tre rappresentanti delle associazioni venatorie in seno agli ATC saranno nominati in base al principio di rappresentativit�delle associazioni “su base proporzionale degli iscritti”. L’introduzione del principio di proporzionalità evita che la rappresentatività possa essere interpretata nel senso di poter assegnare tutta la rappresentanza alla sola associazione maggioritaria e correttamente applicato (come da sempre si fa nei comprensori alpini) consente di avere una rappresentanza che effettivamente rispecchi l’assemblea dell’ATC" precisa il comunicato Fidc.

"Con un emendamento presentato su insistente richiesta di altra associazione - sostiene Fidc Bergamo -, che ha cercato di stravolgere il senso della nota sentenza della Corte costituzionale n. 2 del 1969 e che non conosce l’orientamento del Consiglio di Stato cristallizzato da ben quattro sentenze del 2016, è stato introdotto il principio per cui nessuna associazione venatoria in ATC possa comunque avere più di due rappresentanti, nemmeno laddove sia l’unica associazione esistente! Ciò comporterà che anche laddove già oggi o in futuro ci dovesse essere un’unica associazione si sarà comunque costretti a tenere frammentato il mondo dei cacciatori, a pena di non poter diversamente completare la composizione dell’ambito. Strano principio democratico quello per cui chi non ha il consenso dei cacciatori debba comunque per forza avere un rappresentante".

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Fidc Bergamo: ecco ora cosa cambia per i cacciatori lombardi

X Lorenzo Fidc, da me non ha funzionato come a Bergamo. Da noi hanno messo un rappresntante Enci che non cacciava nemmeno nell'ATC, ma addirittura in un CAC. Ed i rappresentanti degli agricoltori chissà il perchè erano sempre tutti tesserati Fidc. Come vedi provincia che vai usanza che trovi!!!

da Fucino Cane 22/05/2017 14.19

Re:Fidc Bergamo: ecco ora cosa cambia per i cacciatori lombardi

Fucino Cane, perchè non ti limiti a parlare delle cose che conosci? A Bergamo per esempio le associazioni ambientaliste che entrano nei comitati sono il CAI e il WWF e l'ENCI ad oggi ha nominato rappresentanti talvolta FIDC, talvolta ANUU, talvolta nemmeno cacciatori... Comunque stavamo benissimo con la legge di prima.

da Lorenzo FIDC Bergamo 22/05/2017 10.20

Re:Fidc Bergamo: ecco ora cosa cambia per i cacciatori lombardi

Federcaccia avrà solo 2 rappresentanti nei comitati di gestione??? Facciamo un pò i conti perchè a me non tornano, 2 associati della Fidc + 1 dell'Enci = Fidc,+ 1 dell'Ekoclub = Fidc + 2 degli agricoltori tesserati Fidc,+ 1 del comune con maggior territorio cacciabile, tesserato Fidc. Totale 6 rappresentanti su 10 = la maggioranza assoluta. Questo grazie a Sala, o chi del suo gruppo che ha presentato la legge.

da Fucino Cane 21/05/2017 16.40

Re:Fidc Bergamo: ecco ora cosa cambia per i cacciatori lombardi

Federcaccia avrà solo 2 rappresentanti nei comitati di gestione??? Facciamo un pò i conti perchè a me non tornano, 2 associati della Fidc + 1 dell'Enci = Fidc,+ 1 dell'Ekoclub = Fidc + 2 degli agricoltori tesserati Fidc,+ 1 del comune con maggior territorio cacciabile, tesserato Fidc. Totale 6 rappresentanti su 10 = la maggioranza assoluta. Questo grazie a Sala, o chi del suo gruppo che ha presentato la legge.

da Fucino Cane 21/05/2017 16.40

Re:Fidc Bergamo: ecco ora cosa cambia per i cacciatori lombardi

però ti mandano il tesserino a casa, a caccia praticamente non ti ci mandano o quasi ma il tesserino ti viene servito sull'uscio...queste si che sono soddisfazioni!!

da grazie federcaccia per l'ennesimo risultato di merd@ 21/05/2017 14.19

Re:Fidc Bergamo: ecco ora cosa cambia per i cacciatori lombardi

Continuate a tesserarvi con federcacca

da contenti voi 20/05/2017 17.51

Re:Fidc Bergamo: ecco ora cosa cambia per i cacciatori lombardi

Dov'e' la pro segugio? Scusare dimenticavo...e' impegnatissima...... sta lavorando alacremente per consentire la caccia di cervi e caprioli con i segugi i quali anche se non scovano la lepre fa lo stesso...non importa.....vergogna !!!!!!!! Tutti casa immediatamente !!!!!!!!! Rivogliamo i veri cultori del segugio che oltre a valorizzarlo nel giusto modo agiscano anche attraverso un opera di moralizzazione nei confronti delle orde di soggetti che con i segugi vanno a caccia compiendo solo operazioni di rastrellamento di tipo militare senza alcun pudore facendo vergognare gli altri che cacciano in due o tre persone, come sarebbe giusto ed etico. Per finire una sola associazione venatoria. Sala e Berlato non rispettano i concetti di democrazia proteggono solo determinate ideologie di gruppi di cacciatori a cui interessa solo il carniere indifferentemente che si tratti di migratoria o di stanziale....E' ora di finirla ..altrimenti tutti a casa per sempre.

da Ciano 77 20/05/2017 9.44

Re:Fidc Bergamo: ecco ora cosa cambia per i cacciatori lombardi

da anonimo 20/05/2017 9.16

Re:Fidc Bergamo: ecco ora cosa cambia per i cacciatori lombardi

Questa e' la dimostrazione di come la pensano i politici lombardi in merito alla cinofilia, le ZRC lombarde sono contenitori vuoti di selvaggina e pieni di animalacci non sicuramente per merito dei segugi, a questo punto conviene lasciare a casa i cani e andare solo con il fucile e fare tabula rasa tanto si rischia di meno che fare solo addestamento con i cani. a quanto pare e' solo FIDC Bergamo e Bosio che difendono la cinofiliae la cinofilia e le altre associazioni di settore dove sono ???? la prosegugio lombarda dov'e ?????

da LUCA BG 19/05/2017 21.44

Re:Fidc Bergamo: ecco ora cosa cambia per i cacciatori lombardi

UNA COSA ERA DA ELIMINARE.........LA MARCATURA IMMEDIATA. QUELLA NO

da ARTURO 19/05/2017 17.19