Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caccia e conservazione in Ue, se ne è parlato a BruxellesRisoluzione alla Camera chiede abbattimento femmine e piccoli di cinghialeStudio Triveneto dimostra buone pratiche dei cacciatori su gestione carcasse Fidc Toscana Udc organizza incontri sul territorio per i cacciatoriAncora aiuti dei cacciatori in Emilia RomagnaBasilicata: Anche nativi non residenti potranno iscriversi agli AtcPavia, nuova Ordinanza PSA dispone incremento controllo cinghialiAl Parlamento Ue una conferenza su caccia sostenibile e conservazioneRicostituzione Comitato Faunistico Venatorio. Arci Caccia impugna il decretoLive streaming di Confagricoltura sul Piano faunistico della ToscanaConsegnate all'UE 360 mila firme per la difesa della cacciaVeneto: accordo con gli agricoltori per la cattura dei cinghialiArriva a Roscigno (SA) la prima edizione del Beccaccia DayIgles Corelli "la cucina di caccia può uscire dalla sua nicchia"Tortora e caccia: buoni i risultati della gestione adattativa In Conferenza Stato Regioni Piano gestione Fagiano di MonteSardegna: ok a Calendario venatorio 2023 - 2024. Torna cacciabile il moriglioneUmbria: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2023 - 2024PSA: in arrivo ordinanza anche in BasilicataDalla Lombardia progetto virtuoso su gestione lepreVeneto, associazioni venatorie sollecitano riduzione tassa per i cacciatoriCalabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizione

News Caccia

Berlato: competenze caccia alla Regione


mercoledì 30 novembre 2016
    

Sergio BerlatoIn una nota, Sergio Berlato dà notizia dell'approvazione da parte della III Commissione consiliare del Veneto, da lui presieduta, di una serie di emendamenti al collegato alla Legge di stabilità regionale 2017, grazie ai quali alcune competenze finora delegate alle provincie potranno tornare alla Regione.

“Ci riferiamo in particolar modo a materie come caccia e pesca ed alle relative funzioni di vigilanza", specifica il Consigliere Berlato. Il nostro obiettivo è migliorare la gestione di queste competenze e creare un servizio di vigilanza regionale che possa valorizzare le professionalità degli agenti della Polizia sinora operanti alle dipendenze delle province, enti oramai in disarmo per effetto delle decisioni del governo nazionale.

Dopo l'approvazione da parte delle competenti Commissioni regionali, il Consiglio regionale del Veneto approverà in via definitiva questi provvedimenti entro il mese di dicembre 2016, decisione che favorirà una rapida attuazione delle nuove normative regionali al fine di migliorare i servizi resi ai cittadini veneti.

Leggi tutte le news

21 commenti finora...

Re:Berlato: competenze caccia alla Regione

I politici pur di conservare poltrone e stipendio, venderebbero l'anima al diavolo. Perchè se perdono il posto cosa vanno a fare?????

da Il Nibbio 03/12/2016 17.34

Re:Berlato: competenze caccia alla Regione

anche D'Alema, Verdini, Grillo e tanti altri chiedono di votare NO: tutti amici della caccia? Mah, ardua scelta, dalla padella alle braci.

da vecchio cedro 02/12/2016 10.58

Re:Berlato: competenze caccia alla Regione

CHI AMA LA CACCIA VOTA NO!

da Paolo66 02/12/2016 10.11

Re:Berlato: competenze caccia alla Regione

BENE DOMENICA UN BEL NO MI RACCOMANDO ...

da MATTEO 01/12/2016 15.25

Re:Berlato: competenze caccia alla Regione

Sergio Berlato: questo lo condivido in toto, grazie della delucidazione

da Mino 51 01/12/2016 15.25

Re:Berlato: competenze caccia alla Regione

La Regione poteva anche d cidere di lasciare le deleghe alle province che non sono affatto cancellate ma continuano a vivere come prima. Il governo Renzi non ha cancellato le province ma ha cancellato solo il diritto dei cittadini di eleggere i propri rappresentanti in provincia, stessa cosa che vogliono fare adesso con il senato.

da SERGIO BERLATO 01/12/2016 15.05

Re:Berlato: competenze caccia alla Regione

Ma il de cuius stival non faceva cose simili?... A voi l'ardua sentenza,magari era meglio lui vero...

da s.g. 01/12/2016 13.46

Re:Berlato: competenze caccia alla Regione

Sig. Berlato mi aiuti a capire se le deleghe sulla caccia non le prende la regione, dopo che hanno abolito le province chi se le riprende lo stato che le aveva delegate alle regioni e di conseguenza alle province? Non si deve irritare per così poco, se interviene, per spiegare lo faccia e' anche pagato per questo.nell'articolo sul parco del delta l'avevo pubblicamente ringraziati per la Sua presa di posizione.Coloro che votano io sono degli anticaccia per cui per me cambiano mestiere. Cordialmente

da Mino 51 01/12/2016 12.13

Re:Berlato: competenze caccia alla Regione

Caro Berlato i politici che io ho votato,mi hanno sempre reso conto del proprio operato a favore della caccia!!! Questi inoltre non hanno mai saltato da una poltrona ad un'altra cambiando bandiera,per convenienza o tornaconto personale. Come usano fare alcuni politici.

da Il Nibbio 01/12/2016 11.35

Re:Berlato: competenze caccia alla Regione

Spero che in Veneto tale passaggio di consegne sia foriero di miglioramenti per i cacciatori. Purtroppo per noi lombardi il passaggio delle competenze alla Regione è stato un disastro.

da Diego 01/12/2016 10.35

Re:Berlato: competenze caccia alla Regione

Non c'e' nulla di scontato. Sono le regioni a decidere se trattenere o meno le materie delegate alle province. E' meglio che parliate di quello che ne conoscete, evitando di volervi addentrare su questioni a voi ignote. Avete sempre scritto che Sergio Berlato non fa mai niente, adesso avete aggiustato il tiro scrivendo che Sergio Berlato fa solo il suo dovere. Mi spiegate perché non chiedete di fare il loro dovere a quelli che avete votato voi?

da SERGIO BERLATO 01/12/2016 10.21

Re:Berlato: competenze caccia alla Regione

Nibbio vedo che hai interpretato al meglio il mio pensiero, essendo procedimenti scontati non capisco il poema su esposto, secondo me le seghe mentali se le fanno coloro che vedono nemici di Berlato ovunque Buona giornata a ftutti

da Mino 51 01/12/2016 10.15

Re:Berlato: competenze caccia alla Regione

Ci mancava che Berlato non facesse emendamenti!!! E' un suo dovere specifico è pagato per quello! Voglio rammentare che in altre regioni,le competenze sono mesi che le hanno trasferite,senza tanta "pubblicità progresso"

da Il Nibbio 01/12/2016 10.00

Re:Berlato: competenze caccia alla Regione

Dai commenti si capisce che molti fanno chiacchere da bar. Ogni legge e ogni delibera deve passare in commissione per avere il parere. Quindi quando la legge o delibera sono inerenti alla caccia,pesca,e in questo caso alla vigilanza venatoria, la 3° commissione presieduta da Berlato può proporre emendamenti che poi passeranno al voto del Consiglio Regionale. Questa è la procedura.I questo comunicato Berlato ha fatto sapere di aver fatto questo emendamento. Tutto qua. Quindi le altre interpretazioni sono le solite seghe mentali di taluni saputelli.

da Bekea 01/12/2016 9.09

Re:Berlato: competenze caccia alla Regione

pueblo Berlato è un politico e in questo momento non vuole o può esprimersi sul referendum. Noto con soddisfazione che tu tra le righe hai capito perfettamente a cosa si va incontro se vince il si. Ma quanti lo hanno capito? Se vince il si le competenze sulla caccia potrebbero passare in altre mani oltre al pericolo di altri referendum sulla caccia che senza più quorum ci massacrerebbero. E' qui che vuole andare a parare e non mi sembra cosa da poco.

da Salutiamo 01/12/2016 5.08

Re:Berlato: competenze caccia alla Regione

Senza parole squi che non ci ha capito una sega sembri essere tu...Berlato racconta le sue balle di natale!!!Le provincie non sono state abolite perchè la parola provincie è ancora nella costituzione e se domenica vincesse il NO tutto rimarrebbe come ora.Le regioni tutte in questa fasedi riordino hanno portato a se le deleghe su caccia e pesca,vigilanza compresa,e in questo la REG Veneto è credo ben ultima...quindi di cosa si compiaccia berlato è da capire ,visto che altre alternative al momento non ci sono

da pueblo 30/11/2016 19.21

Re:Berlato: competenze caccia alla Regione

Da alcuni commenti si evince che più di qualcuno non capisce veramente niente. Pur di dare contro a Berlato qualcuno farebbe e direbbe di tutto. Non vi Rimane che criticare qua...

da Senza parole 30/11/2016 18.16

Re:Berlato: competenze caccia alla Regione

Questo in quanto a balle batte Renzi 3 a 0 . Ma se è sempre stato contrario alla vigilanza sulla caccia .

da dubbio 30/11/2016 17.47

Re:Berlato: competenze caccia alla Regione

ma che abolito...tutta una messa in scena per scena..

da Gep 30/11/2016 17.04

Re:Berlato: competenze caccia alla Regione

Con tutto il rispetto per Berlato &C., ma se hanno abolito le province secondo voi chi si deve occupare della caccia se non le regioni, tutti quanti ti passano queste notizie come una conquista, io ripeto a tutti occupate vi realmente della caccia e lasciate perderete i proclami insulsi.

da Mino 51 30/11/2016 15.07

Re:Berlato: competenze caccia alla Regione

non era stato ass. Pan in giunta ad approvare il progetto di legge la settimana scorsa?????

da nicola g. 30/11/2016 14.39