Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvatica

News Caccia

AnuuMigratoristi: “Clima e passo”


lunedì 21 dicembre 2015
    

“Nell’ultimo comunicato di fine anno dovremmo parlare sulle notizie degli svernanti ma siamo purtroppo privi di riscontri positivi circa la presenza delle cesene, viste solamente in alcune località fortunate, per cui è opportuno fare una riflessione sulle condizioni meteorologiche caratterizzate dall’assenza di precipitazioni sin dal pomeriggio del 29 ottobre dove, quasi inesorabilmente, al di là delle nebbie che ci hanno coperto dal 14 al 21 novembre, il sole ci ha riservato giornate bellissime con clima quasi primaverile come quella di domenica 20 dicembre, quando scriviamo queste note.

Vi sono stati, in questo periodo così anomalo per la stagione, pochi momenti di nuvolosità passeggera che hanno cercato di infrangere l’anticiclone dominante sul centro e il sud d’Europa. Insomma, qualcosa di eccezionale, mentre a Parigi, all’inizio del mese di dicembre, si discuteva sui cambiamenti climatici. Le cesene ci hanno ancora una volta disilluso perché sono rimaste al nord. Solo alcuni gruppi hanno varcato le Alpi verso la prima decade di novembre durante il periodo della migrazione post-nuziale che quest’anno, presso l’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN, è stata comunque soddisfacente (AnuuMigratoristi).

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:AnuuMigratoristi: “Clima e passo”

Grazie Antico cacciatore, non ne ero al corrente e non ho letto niente su questo argomento, neanche su questo sito se non sbaglio. Un augurio anche a te di buone feste unito alla tua famiglia. Un cordiale saluto.

da jamesin 22/12/2015 13.16

Re:AnuuMigratoristi: “Clima e passo”

x ACL ......e tutto il resto, ma che ca**o centrano i vs post con una descrizione dell'andamento climatico e del passo, ....invece di fare politica e cercare fantomatiche chimere usate questo tempo per fare altro.

da Fulvio Bari 22/12/2015 13.12

Re:AnuuMigratoristi: “Clima e passo”

A quelli che dicono che la caccia la difendono solo loro A quelli che predicano bene e razzolano male A quelli che fanno accordi con il nemico A quelli che mendicano e non rivendicano A quelli che frequentano i corridoi della Regione A quelli che tengono all’oscuro i propri iscritti A quelli che illudono per fare tessere A quelli che fanno i voltagabbana A quelli che mediano al ribasso offrendo il punto di caduta A quelli che se non ci rispettano ci dovranno temere Biasimo ed Onore sono agli opposti, questo non vuol dire continuare a comportarsi con biasimo invece di convertirsi e ravvedersi attraverso atteggiamenti virtuosi. Nessuno è perfetto, soprattutto quando tradisce le aspettative del mondo venatorio, un mondo nato con l’uomo e che non vuole morire, schiacciato dal pensiero metropolitano e animalista anticaccia.

da A.C.L. 22/12/2015 8.13

Re:AnuuMigratoristi: “Clima e passo”

jamesin Non ho il tuo indirizzo di P.E. per cui è impossibile darti ragguagli più esaustivi.Il nocciolo della questione comunque è chiaro;---A seguito dell'iniziativa del Governo in materia caccia e calendari venatori, circa la possibilità di includere nella finanziaria 2015 un provvedimento che porterebbe la chiusura alle specie Tordo Bottaccio, Cesena e Beccaccia definitivamente al 20 Gennaio---- in sostanza un'altro colpo di mano della politica maggioritaria a scapito del mondo venatorio italiano. Trovo strano che una persona aggiornata come te,attraverso il giornale dell'associazione fidc, non sia a conoscenza di quando sta accadendo nei palazzi della politica a differenza della mia (Dissidente)che ha informato tempestivamente tutti i propri soci con la preghiera di attivarsi tramite E-Mail verso i rappresentati politici di zona.Iniziativa presa dai soliti produttivi, concreti, aggiornati, dalla parte dei cacciatori, quali L.S.- E.A.-A.C.--Buone festività a te e famiglia.

da Antico cacciatore 22/12/2015 5.01

Re:AnuuMigratoristi: “Clima e passo”

Il passo degli storni che punto sono vedi a Roma che schifo di città per le strade però non sono tracciabili e le associasini neanche una parola

da 1 cacciatore 21/12/2015 18.52

Re:AnuuMigratoristi: “Clima e passo”

Vuoi vedere che stanno ancora in riproduzione, con questo clima! e che quindi occorre prendere provvedimenti, magari anziché chiudere alla fine di gennaio chiudiamo ora? In Itaglia è tutto possibile.

da luigi 21/12/2015 18.20

Re:AnuuMigratoristi: “Clima e passo”

Per caso si stanno prendendo provvedimenti al Nord-Est dove non si bada ne a giorni di silenzio venatorio ne al numero di capi giornaliero e ne soprattutto di fare aree protette al 30% del territorio regionale come si fa da noi in Italia ? Dove nel nostro bel paese non contenti di quello che già subiamo si cerca ancora di tagliare !

da jamesin 21/12/2015 18.13