Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in Commissione

News Caccia

Veneto. Tosi scrive a Berlato


giovedì 24 settembre 2015
    

Dereoghe VenetoIl presidente regionale di Federcaccia Veneto Flavio Tosi ha inviato una lettera al presidente della 3° Commissione Consiliare Sergio Berlato (e  al presidente della Regione Veneto, ai Gruppi consiliari e per conoscenza alle altre associazioni venatorie regionali) per tornare a sollecitare un rapido intervento che risolva la mancata applicazione del regime di deroga alla piccola migratoria (lettera C).
 
Questa la lettera inviata.

Leggi tutte le news

31 commenti finora...

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

Se è, ora, così difficile ottenere di poter cacciare in deroga, è per l'ingordigia di chi oggi viene tanto acclamato. La stessa ingordigia di voler comandare la caccia in tutti i comprensori e ambiti. Ora, come per le deroghe, questo potere viene meno, -vedi sentenza del TAR Veneto-, cha ha commissariato il comprensorio 1. Pure il nuovo piano faunistico, deve adeguarsi è per questo che Berlato vuole tirare a campà fin che può.

da Bepi 26/09/2015 16.19

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

Caro Marracci, a parte che in Veneto una pseudorichiesta di deroghe è stata presentata d aprile di quest'anno a ISPRA, la quale ha partorito i ben noti pareri (sulla lett. e sulla lett. c), concordo sulla considerazione che l'immobilismo non paga, anzi possiamo dire, dopo un'esperienza più che ventennale con le attuali normative, che non ha mai pagato. La si è scelta la strada dell'immobilismo più e più volte, ma benefici non ve ne sono stati. E così abbiamo davanti sempre le solite due strade: aprire il coperchio e vedere cosa esce dalla pentola, o lasciarlo sulla pentola e fare finta di niente. La seconda via è quella che abbiamo, alla fine, sempre preferito, e che non ci ha lasciato indenni da riduzioni sempre più marcate e da rischi di depennamento di specie dal calendario venatorio. Ora siamo di nuovo qui ad interrogarci se per avere lo storno perderemo l'allodola, quando sappiamo tutti benissimo che mantenere gli allegati tal quali non ci garantisce di cacciarla in eterno, dato che basta una classificazione di minaccia per farla depennare immediatamente o quasi dai calendari, senza particolari revisioni della direttiva. Se non andiamo allo scontro tecnico-giuridico, se perdiamo l'occasione di revisione degli allegati, i calendari non saranno salvi comunque, e chi sostiene il contrario si illude. Resta da appurare se sia meglio rimanere a culo bucone sperando sperando che non ci si infili qualcosa di sgradito, come abbiamo fatto finora perdendo sempre qualcosa, oppure tentare di combattere per cercare di avere qualcosa, e magari perdere lo stesso.

da Inforziato 25/09/2015 18.54

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

Ti-lo-ca, o Ti-lo-co? Anch'io la penso come te, ma cambia poco. Quello che importa è cosa si fa. E per ora, non solo in Veneto, le minoranze urlanti sembra che vogliano rivoltare il mondo, ma quando si arriva al dunque non sono capaci di levare un ragno dal buco. Tu che puoi, cerca di organizzarli. A mio parere sarebbe bene che frequentassero almeno qualche corso serale. Per l'abc del saper stare al mondo, mica cose difficili. Ogni tanto un bicchierino va bene, ma cerchiamo di non esagerare.

da g.s. 25/09/2015 14.40

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

Senza nessuna infrazione??e le sentenze UE citate più volte anche qui di condanna per infrazione alla comunitaria sulle deroghe cosa sarebbero cele???e non attaccate con la storia del " non si è pagato un euro", perché le sanzioni sono solo state accantonate in quanto l'Italia per non pagare multe si è fatta garante di far rispettare la comunitaria introducendo il 19/bis.Ora che hai detto nuovamente le tue cazzate cele ,torna pure nel tuo angolino a colle San Zeno, che giusto quelle sarebbero le deroghe degli ingordi come le intendereste voi....su fuori dai piedi

da Bertoldo 25/09/2015 14.06

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

dopo 10 anni di deroghe fatte senza nessuna infrazione,ancora dubbi? I cialtroni che nulla hanno combinato ancora fiatano! al rogo!!

da cele 25/09/2015 13.50

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

Se in Veneto ci sta qualcuno che deve vergognarsi non è certo Tosi ma coloro che hanno fatto tessere anche ai morti.

da Bepi 25/09/2015 11.28

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

Tosiiiiii!!! L'he dura han.... Ma non avevi un certo Stivale che, come Assessore alla caccia in Veneto, voleva far passare un certo PFV per metterglielo in cu@o ai Cacciatori del Veneto??? e ora proclami l'urgenza di far applicare il regime di deroga?? Bravo Tosi continua a scrivere che se insisti diventi poeta...... ma vaja vaja vaja....

da Alfredo Artigiano 25/09/2015 11.02

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

Bravo Berlato, che pensi alla nostra incolumità, ma datti da fare anche per la caccia ! Con tutte le promesse fatte ! come mai ti dedichi ad altro ? Sei Presidente della commissione ! A dimenticavo ti avevano promesso l'Assessorato ! A me risulta che, l'accordo con Zaia, di tutti i partiti della sua coalizione, era di un Assessore ogni tre consiglieri, allora, hai mentito o eri un'illuso, di poter, con i Fratelli d'Italia, arrivare a tanto !

da Bepi 24/09/2015 22.47

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

Basta Federlegambiente & cons.!!!

da s.g. 24/09/2015 21.42

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

Ma Tiloca, eolo e ogni tanto qualche altro nome sono la stessa persona? Sono l unico che lo pensa? Se fosse così che tristezza

da Samuele p. 24/09/2015 21.11

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

Tosi scrivi a stival!!! Salado

da pallini del 12 24/09/2015 19.28

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

Inseritela nel calendario venatorio, punto e basta. Fate qualcosa per noi no soltanto letterine e chiacchiere, vogliamo i fatti.

da Giovanni 24/09/2015 18.40

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

Ma perché tosi non si dà alla pesca, anzi all'ippica, anzi alle p....

da Elvis 24/09/2015 18.16

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

Non ho alcun preconcetto politico o partito preso come purtroppo molti che qui scrivono.Se Berlato è convinto che data l'attuale normativa le cacce in deroga sono possibili e considerato che fa parte organicamente dell'attuale maggioranza di governo della Regione, dovrebbe, qualora l'assessore Pan immotivatamente le rifiutasse, rassegnare le dimissioni da Presidente della 3 Commissione e passare all'opposizione. La logica questo richiederebbe, il resto sono chiacchiere per gli sciocchi e i creduloni. Medita anche tu caro Zarattin che l'intelligenza ce l'hai.

da Alfio 24/09/2015 18.06

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

...si dentro alla Fidc ma anche alla Lega Nord e alle consorelle!

da s.g. 24/09/2015 17.55

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

In Veneto facciamo ridere....ma i comici sono dentro alla Fidc

da Bekea 24/09/2015 17.43

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

Voi non fate ridere,ma.......

da aldo 24/09/2015 16.51

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

In Veneto fate ridere il mondo.

da pie'mont! 24/09/2015 16.09

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

Veneto ? le comiche oggi !

da sindaco 24/09/2015 15.09

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

Eolo ha detto tutto egregiamente....i cialtroni ora si rimbrottano la colpa sulle mancate deroghe, che non verranno più concesse esattamente come in Lombardia per averne abusato con ingordigia.il teatrino delle marionette e dei pupazzi che cercano di salvarsi facci e deretano.@manuele p. Guarda che il presidente nazionale a cui fai riferimento oltre essere cinofilo e' anche cinghialaio e Canaio sfegatato praticante prova a chiedere alla presidentessa della ass poco più che provinciale di cosa va a caccia........

da Tiloca 24/09/2015 14.47

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

state aggirà ntorno ar probblema. se le deroghe si possono applica', adesso berlato ha tutti gli strumenti pe fallo, e adesso anche tosi sembra che ie voglia da na mano. per questo serve un'associazione unica, perchè artrimente se continuerà a dassele de santa raggione e chi ce rimette semo noi. dateve da fa nzieme, invece de scassacce er cappello

da forza lupi 24/09/2015 14.41

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

Perché stival uomo di tosi negli ultimi 5 anni non le ha approvate le deroghe? Essendo assessore della caccia poteva farlo. Adesso tosi non faccia tanto il sapientone perché ha perso la poltrona. Adesso non tocca a Berlato ma bensì a Pan deciderevse si deroghe o no. Sicuramente se Berlato fosse stato assessore x i prossimi 5 le avremo cacciate perché il coraggio a lui non manca. Ps. L Italia non ha mai pagato un misero euro x la storia delle deroghe. Basta dare aria alla bocca.

da Nicola 24/09/2015 14.08

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

Lega e FIDC la rovina della caccia ora sempre! A Tosi con semplicita' cerchi di ritirarsi da ciò che ricopre, cercheremo di arginare i danni da causati in materia! Dimenticavo, ma non si vergogna?!...

da s.g. 24/09/2015 14.05

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

Si stanno scambiando "cortesie,"a ruoli invertiti....."..

da toni el cacciator 24/09/2015 13.44

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

L'INEFFABILE SINDACO PASSATO CON LE CLASSICHE GIRAVOLTE DA VALZER , DA LEGHISTA CONVINTO AD ANTILEGHISTA CONVINTO SI OCCUPI DELLA SUA CITTA' .......

da TOSI? NO GRAZIE.... 24/09/2015 13.03

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

primo. le deroghe in tutta europa non le fanno come le abbiamo fatte noi. noi abbiamo praticato il tiro al fringuello (senza limiti o quasi) vendendolo come deroga. e per questo ci hanno anche bacchettato. secondo, tosi cita ampiamente stival e il suo operato e quindi non se n'è dimenticato. sembra invece che berlato si sia dimenticato di quanto è stato fatto dopo le sue amministrazioni, e i guai che aveva provocato. è per questo che zaia, checchè si dica di lui , non vuole più incorrere nelle ire dell'europa, per la verità caricate a dismisura da quell'emerito ministro che si chiama galletti, imbeccato dai quegli impuniti dell'ispra. così è, se vi pare. poi continuate a riscaldarvi al sol di luglio, che vi fa bene.

da eolo 24/09/2015 11.58

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

Non ci ho capito un'acca. Sarebbe opportuno fare le deroghe (come fanno in tutta Europa tranne che da noi) ma il parere dell'ispra, che è sempre quello di tutti gli anni, non ce lo consente; è evidente che le deroghe non si possono fare con legge ma sarebbe il caso di approvare la leggina proposta dal consigliere...Boh!

da Inforziato 24/09/2015 11.30

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

x samuele p. ...ahahahahahahaaaaaaa

da veneto 24/09/2015 11.29

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

tosi.. Il presidente di fidc veneto. cacciatore per modo di dire.. come il presidente nazionale (cinofilo e non cacciatore come ha dichiarato). Mi domando come un federato può farsi rappresentare da sta gente? Ogni modo mi sembra estremamente ridicolo l'atteggiamento posto in essere da fidc veneto. Si son forse dimenticati che l'assessore alla caccia era stival (uomo tuttora di tosi) nella passata legislatura? Scrive a Berlato per le deroghe? Non è lui l'assessore alla caccia. Quindi tutti sti proclami fidc li fa per? i cacciatori non hanno la memoria corta. saluti

da samuele p. 24/09/2015 11.25

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

...che forse l'ISPRA abbia dato parere negativo sull'uso delle virgole?

da massimo zaratin 24/09/2015 11.16

Re:Veneto. Tosi scrive a Berlato

Galline che si beccano fra loro mentre la contadina ha già messo la pentola sul fuoco!

da Anlc e basta 24/09/2015 10.50