Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orso

News Caccia

Sardegna: calendario venatorio ancora in forse


martedì 28 luglio 2015
    

Il Comitato Regionale Faunistico è stato convocato per il prossimo 30 luglio 2015 ore 14.00 (1a convocazione) ore 15.00 (2° convocazione).

All'ordine del giorno il calendario venatorio 2015/2016, la pianificazione venatoria, il piano di controllo per il cinghiale in provincia di Olbia Tempio (Buddusò), varie ed eventuali.
 
 

Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:Sardegna: calendario venatorio ancora in forse

Bisognerebbe non rinnovare più .....cosi magari qualche associazione venatoria si impegnerebbe maggiormente .....e qualche politico si accorgerebbe che non siamo più disposti a sopportare i loro soprusi......... Abolire le aziende agri faunistiche venatorie principale causa di questi calendari......

da K 31/07/2015 14.30

Re:Sardegna: calendario venatorio ancora in forse

Bisognerebbe non rinnovare più .....cosi magari qualche associazione venatoria si impegnerebbe maggiormente .....e qualche politico si accorgerebbe che non siamo più disposti a sopportare i loro soprusi......... Abolire le aziende agri faunistiche venatorie principale causa di questi calendari......

da K 31/07/2015 14.27

Re:Sardegna: calendario venatorio ancora in forse

ops ; ritorneranno

da cassadore 31/07/2015 12.16

Re:Sardegna: calendario venatorio ancora in forse

x Angelo : guarda che non sono affatto provocazioni.Menziono realtà inconfutabili.Esempi ? prova a chiedere ai migratoristi (specie colombacciai ma anche appassionati di tordi e arpigini) se la creazione degli ATC ha provocato cali netti di carnieri e di giornate spettacolari o ancor peggio ingabbiamenti da non poter andar da qualche parte.Prova a chiedere agli stanzialisti se la creazione di quanto sopra ha provocato delusioni e/o annate diverse a quando era in auge la '968.Logico che le prime settimana era tabula rasa allora come adesso,ambiti o non ambiti.Poi dopo ci vuole gli attrezzi boni per star lontano dalle riserve.Prova a chiedere ai beccacciai la stessa cosa che ti ho riportato sopra.Stesso dicasi degli appassionati a ungulati tutti,cinghiali caprioli etc etc etc etc...Preconcetti,gli osteggiatori degli ambiti tra i quali annovero anche Lei,basati sul nulla o sul quasi nulla.Al masismo dal sentito dire...... Ad una persona intelligente tutto ciò non dovrebbe succedere.Prima provare e poi giudicare (e se prova la caccia in Toscana non potrà altro che darmi ragione).Buona serata

da toscano docg 30/07/2015 17.39

Re:Sardegna: calendario venatorio ancora in forse

X toscano dogc:proprio nn riesco a raccogliere certe provocazioni, vediamo cosa a potuto urtare la sensibile persona. Forse che gli ambiti nn esistono, forse che i polli colorati nn sono il loro prodotto? O forse che nn e vero che adesso vi hanno appioppato anche i sub ambiti. Dimostrare il contrario prego.ossequi

da angelo 30/07/2015 17.18

Re:Sardegna: calendario venatorio ancora in forse

ANGELO.. prima di menzionare la Toscana venatoria,sciacquati abbondantemente la bocca !

da toscano docg 30/07/2015 8.45

Re:Sardegna: calendario venatorio ancora in forse

Ma sbaglio ma oltre che cacciare polli colorari nn dovevano diminuire gli atc in toscana poi come per magia sono saltati fuori i sub ambiti? A quando gli ambiti privati? ops scusate .. ma quelli li avete gia'......

da angelo 30/07/2015 0.03

Re:Sardegna: calendario venatorio ancora in forse

Nuraghe abbiamo dati dell'URFS,ISPRA mal di ventre x tordo bottaccio se si volesse,altri dati italiani,ultimi anthus,nn proprio favorevoli......se volessero il materiale nn manca........i ricorsi sono figli della modifican 157/92, con comunitaria.........nn c'entra nulla il resto è gli specchi di cui ogni volta parli......

da Alessandro Federighi 29/07/2015 16.46

Re:Sardegna: calendario venatorio ancora in forse

Non amo intervenire per polemizzare ma leggendo quanto dichiarato dal "sig." Desio... Quante bugie e quanto astio nei nostri confronti traspare nelle sue parole...Abbiamo una legge regionale ben più restrittiva della 157; cacciamo due sole volte (fisse ) alla settimana, rispettiamo i kc (purtroppo per noi, in quanto preferiremo essere francesi...migratoriamente parlando..), conosciamo la nostra fauna e le nostre risorse faunistiche meglio di tutta l'Ispra messa insieme e sopratt. , a differenza di quanto accaduto in altre regioni, siamo riusciti a preservare ceppi autoctoni di selvaggina stanziale...Della serie, fortunatamente, non cacciamo polli colorati.... L'Unica "divergenza" con il resto d'Italia sono gli ATC,che fortunatamente ( sino ad oggi) siamo riusciti a respingere.... Con cordialità.... P.s. MAgari Potessimo tornare indietro nel tempo ( anche all'età della pietra ) quando la nostra nazione era ancora " qualcosa"

da Emanuele FArneti 29/07/2015 13.22

Re:Sardegna: calendario venatorio ancora in forse

VANNO A CACCIA SENZA REGOLE E SENZA UNA BASE MINIMA DI VALENZA SCIENTIFICA.SAREBBE L'ORA CHE TUTTO CIò FINISSE E SI DESSERO UNA REGOLAMENTATA SERIA.NON SIAMO Più ALL'ETà DELLA PIETRA.PRELEVARE PER QUANTO SI CONOSCE/CENSISCE.

da DESIO 29/07/2015 8.41

Re:Sardegna: calendario venatorio ancora in forse

Può disattendere motivando con dati scientifici,certificati che non possedete............in pratica alla fine di Luglio siete senza CV ,fuori dalla 157 ad arrampicarvi sugli specchi ed in balia del primo ricorso al TAR...........C'è davvero di che andarne fieri!!

da Nuraghe 28/07/2015 23.33

Re:Sardegna: calendario venatorio ancora in forse

Alessandro fed. Guarda il calendario di grosseto (ma anche le altre prov. Toscane)e poi dimmi per quale motivo logico voi nn dovete applicare la 157? Se non quello di voler esser più furbi?

da Toscano incazzato ma realista 28/07/2015 20.01

Re:Sardegna: calendario venatorio ancora in forse

Sauro nella prima riunione si è fatta una bozza di cv,si doveva aspettare risposta ispra,nn vincolante ma,obbligatoria(come nella maggior parte dei calendari italiani,parere negativo su tutto) ....ora la RAS può' disattendere e motivare il discostamento oppure adeguare e decretare di conseguenza......ora vedremo la politica.....

da Alessandro Federighi 28/07/2015 19.09

Re:Sardegna: calendario venatorio ancora in forse

Gestione e pianificazione.udite udite Sardi della caccia libera dappertutto però nel vostro un ci volete nessuno !!!

da sauro sus 28/07/2015 15.44