Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ue: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storniStretta della Commissione UE sul piombo. Presentata proposta di divieto per caccia su tutti i terreni Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"ANLC contro il Parco Nazionale del Matese: "Altro carrozzone burocratico" Cpa Emilia Romagna: "non tessereremo chi partecipa al Piano del colombaccio"Francia: Ministra Pannier-Runacher difende la caccia al colombaccio con le reti Emilia R.: FdI chiede revisione Piano controllo colombaccioEnalcaccia interviene sul Piano di controllo del colombaccio in Emilia-RomagnaCaso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"Caccia: Pd, no a scorciatoie per revisione legge 157/92

News Caccia

Franco Di Marco riconfermato alla guida di Federcaccia Umbra


domenica 25 maggio 2014
    
Sarà ancora Franco Di Marco a guidare la più importante associazione venatoria umbra per i prossimi cinque anni. Lo hanno deciso all’unanimità i 24 delegati dell’assemblea regionale, nel corso della seduta di ieri, giovedì 22 maggio. Oltre alla conferma unanime del presidente, i delegati hanno eletto vicepresidenti regionali Antonio Di Meo e Mauro Bacaro, che insieme ai due presidenti provinciali di Perugia e Terni, Alessandro Barbino e Giulio Piccioni, vanno a comporre il gruppo dei più stretti collaboratori di Di Marco.

In squadra, nel ruolo di consiglieri regionali, Fausto Cagiola, Giuliano Lanti, Ivo Angeli, Mario Francioni, Simone Petturiti, Claudio Sabini, Biante Secondari, Giovanni Selvi, Valter Cesca, Luciano Simoncini, David Conti, Leonardo Guerra, Gianni Fratticcioli, Sandro Ruggeri e Massimo Tiracorrendo. Eletti nel collegio dei probiviri Roberto Quirini, Valerio Lupini, Vitale Giovanni Vacari, Bruno Caligiani e Luciano Petrelli. Revisori dei conti, infine, sono Marco Silvestrini, Emma Scavo, Massimo Costantini, con Riccardo Ceccarelli e Francesco Longari supplenti.

“I prossimi cinque anni – le parole di Di Marco – saranno un periodo difficile e intenso, durante il quale dovremo lavorare duramente per imporre all’opinione pubblica la figura del cacciatore, inteso non più come “predatore” ma come gestore della natura, della fauna e dei suoi equilibri. L’abbattimento di un selvatico è solo l’atto finale, secondario rispetto a una passione che non può prescindere da una strenua difesa dell’ambiente – non sono certo imputabili alla caccia i tantissimi disastri ambientali ai quali assistiamo quotidianamente –, da un positivo rapporto con gli agricoltori e con un mondo ambientalista non integralista. In un momento economico difficile come quello che stiamo vivendo, ricordiamo che caccia è anche economia, è componente non secondaria di quel Prodotto interno lordo a cui continuamente gli economisti fanno riferimento. Giunga  a tutti i cacciatori – ha concluso il presidente regionale Fidc – il mio più sincero in bocca al lupo, e ai miei collaboratori i migliori auguri di buon lavoro”.


(Ufficio Stampa Federcaccia Umbra)

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Franco Di Marco riconfermato alla guida di Federcaccia Umbra

speriamo che il riconfermato presidente si impegni per modificare il testo della preapertura ......o ci indichi dove timbrare alle 13 per ritornare a casa..

da hunter61spoleto 27/05/2014 14.54

Re:Franco Di Marco riconfermato alla guida di Federcaccia Umbra

Ahò.. il tempo per rinnovare i direttivi lo trovano, si sacrificano per noi cacciatori 2 giorni l'anno , il giorno dei rinnovi dei direttivi e il giorno della conta delle tessere. Mi raccomando non sudate troppo.

da P.G. 26/05/2014 9.01