Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Da Regione Lombardia altri finanziamenti contro PSAScontro tra Arci Caccia e Fidc nelle MarcheCalabria: Approvate Linee Guida per controllo sanitario cinghialeUmbria: Puletti (Lega) sostiene proposte squadre di caccia al cinghialeDall'Ue smacco agli animalisti "progetto Erasmus cacciatori è valido e di qualità"Sardegna, Tar respinge nuova istanza animalistaMarche: ripristinata seconda giornata aggiuntiva ottobre - novembreConfagricoltura plaude agli emendamenti sulla caccia approvati in SenatoI Comuni di Ischia chiedono modifiche a Sic e deroghe cacciaRegione Toscana chiarisce norma su giornate continuative di cacciaPietro Fiocchi (FdI): "Piombo, ottime notizie per cacciatori e tiratori"Bruzzone e Casanova: "Dl zone umide buon punto di partenza"Dreosto (Lega): su munizioni piombo passata proposta miglioreSelvaggi (Lipu): approvati in serata emendamenti filo-caccia con modificheEurodeputato Grant "Golpe del Tar sulla caccia in Campania"Emilia Romagna: modifiche al Calendario Venatorio su moriglione e stanzialeTar Campania sospende parzialmente il Calendario VenatorioTar sicilia respinge nuove richieste animaliste per sospensione cacciaSardegna, reinserita la quaglia in Calendario VenatorioLega Emilia Romagna critica la Regione per le modifiche al Calendario VenatorioFidc: "Pac, le opportunità per ambiente e caccia"Ricostituito il Tavolo Interprovinciale caccia e pesca in Regione LombardiaCaccia, On. Caretta (FdI), grande soddisfazione per ritorno comitato faunisticoApprovate modifiche al Calendario Venatorio in Sicilia Chiusura tordi e beccaccia e giornate aggiuntive. Tar Marche sospendeTar Sicilia sospende in parte Calendario VenatorioAmmessi gli emendamenti sulla cacciaPd diviso su piombo e cacciaInterrogazione Bruzzone (Lega): stop ecoterrorismo a danno dei cacciatoriRegione Sardegna pubblica elenco autogestite con Piani di prelievo positiviGli anticaccia e quel bisogno di disinformareAnche in Veneto sospensiva animalista respinta dal TarCampania, ridotta a 8 comuni la zona rossa PSARegione Lombardia: "Lac rinuncia a sospensiva su calendario venatorio"La caccia in Lombardia rimane apertaAssosuini "cacciatori fondamentali per combattere la PSA"A Pontida Salvini cita i cacciatori tra i difensori dell'ambienteTar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sardaSicilia, da domenica si caccia anche il coniglio selvaticoModifiche Calendario Venatorio Emilia Romagna, le osservazioniVaccari (PD): "su piombo e zone umide Governo in fuga"Consiglio di Stato respinge appello Fidc su Calendario VenatorioCabina di Regia "su piombo e Zone Umide efficaci interventi chiarificatori"Tar Sardegna sospende caccia alla quaglia fino al primo ottobreA Caserta vertice delle Regioni con il Ministro LollobrigidaOk in Toscana al tesserino cartaceo per lo storno. La DeliberaBruzzone "Legge al Senato per soluzione problema piombo"Ministero Ambiente solleva dubbi costituzionalità legge anellini richiami viviChiarimento dalla Regione Toscana sugli stampi impagliatiIn Umbria respinta mozione urgente su caccia e zone umideGli anti caccia e la raccolta firme più pazza del webCalabria: Proroga dei termini per l'scrizione per la caccia al cinghialeRegione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"Interrogazione Vaccari (PD) sollecita il Governo su questione piombo e zone umideEmilia Romagna, le richieste delle associazioni venatorie Toscana: Storno, al via segnatura anche su tesserino cartaceoTar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quagliaLa sospensione del Calendario venatorio scatena polemiche in Emilia RomagnaMinistro Lollobrigida "caccia attività legittima, ricorsi animalisti strumentali"Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al TarBuconi: "ora provvedimenti di legge concreti per la caccia"Berlato "caccia regolamentata sì, ma in modo inadeguato"Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del TarBolzano autorizza l'abbattimento di due lupiCampania, sospesa la delibera che ripristinava la preaperturaCST (Caccia Sviluppo e Territorio): "per depopolamento cinghiali si arruolino i cacciatori"Umbria, Italcaccia chiede accesso agli atti sulle tortore abbattuteTar Emilia Romagna posticipa l'apertura della cacciaFidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia Campania approva modifica Calendario Venatorio adeguandosi al TarCinghiali e PSA, La Pietra ribatte: "chi ci accusa per anni non ha fatto nulla"Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"PD, Vaccari e Simiani "Governo inadeguato su caccia e fauna selvatica"Umbria: interrogazione Lega chiede urgente attuazione Piano contenimento cinghialiUmbria: Morroni smentisce mal funzionamento App per preapertura tortoraIl contributo di Malta nella ricerca tramite le catture di uccelliTar respinge sospensione Circolare piombo zone umide: "non ha valore di legge"In Lombardia bioselettori per contenere i cinghialiFidc Piemonte chiede modifiche sulla caccia in RegioneRegolamento zone umide. Le richieste del mondo Venatorio al GovernoAnche i cacciatori spagnoli chiedono tutela contro crimini d'odioFace: necessario modificare status lupo in UeAnlc Cosenza, proposte per la caccia in RegioneIn Campania verso la preapertura per il 9 e 10 settembreLa Sagra degli Osei di Sacile compie 750 anniNon chiamatelo cacciatoreSulla definizione di zona umida faccia chiarezza il MinisteroEsercito in campo contro i cinghialiRegione Lombardia, delucidazioni sulle zone umide

News Caccia

Sull'Appennino si caccia da trentamila anni


martedì 20 agosto 2013
    
caccia uomini primitiviLa caccia è la più antica delle attività praticate dall'uomo, questo si sa. Ora sappiamo che anche sui nostri appennini dominati dai ghiacci in ere lontanissime, c'erano degli uomini che andavano a caccia. Un'importante scoperta archeologica di questi giorni ha infatti fatto spostare l'asticella della colonizzazione umana sull'Appennino a 30 mila anni fa. Il ritrovamento di alcune pietre levigate sulla tratta di un sentiero che va da Cassimoreno alle Pienazze (Piacenza) da parte di una spedizione di archeologi dell'Università di Ferrara, testimonia la presenza di insediamenti di cacciatori nomadi in mezzo a quelli che all'epoca erano dei veri e propri ghiacciai.

I nostri antenati avrebbero usato frammenti di roccia come arnesi da caccia o strumenti per la lavorazione delle carni e delle pelli. Tramite la tecnica del radiocarbonio è stato accertato che i reperti risalirebbero a circa 30mila anni fa: finora non si erano mai trovati sull’intero arco appenninico reperti così antichi. A seguito di questo primo saggio, gli archeologi, grazie alla concessione del Ministero per i beni ambientali e culturali, e al sostegno del Comune di Ferriere e del museo di Storia naturale di Piacenza, proseguiranno il loro lavoro anche nei prossimi due anni.

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Sull'Appennino si caccia da trentamila anni

Le necessità non sono solo materiali ma anche spirituali. E' una necessità dar sfogo ad una passione che alberga innata nel nostro dna da millenni. Alcuni studiosi dicono che alcuni animali che hanno raggiunto un certo quoziente intellettivo, come ad es. gli scimpanzè e le orche, non solo cacciano ma provano pure soddisfazione nel farlo. Può essere un'affermazione da prendere, per vari motivi, con le molle ma tant'è... L'importante che non lo sappiano i seguaci della religione fondamentalista animalista, altrimenti indirebbero un referendum per far smettere di cacciare gli scimpanzè e le orche!! ;-)))

da Ezio 21/08/2013 13.12

Re:Sull'Appennino si caccia da trentamila anni

bell'affare la "moderna società"....

da claudio ge 21/08/2013 9.37

Re:Sull'Appennino si caccia da trentamila anni

VITTORIO66 TU NON POTRAI MAI CAPIRE LA PASSIONE PER LA VERA CACCIA COMPRESA QUELLA IN DEROGA CHE TANTO ODI VISTO CHE CON IL TUO CANE VAI SEMPRE AD UCCIDERE QUEI QUATTRO POLLI COLORATI CHE TI LASCIANO!

da mario 21/08/2013 7.57

Re:Sull'Appennino si caccia da trentamila anni

concordo in pieno, quello mche desidero sottolineare è che le passioni che oggi spingono tutti noi verso la caccia, certamente esistevano anche prima, ma è anche vero che più che le passioni fosse la semplice fame a spingere i nostri antenati. Passione anche, ma necessità soprattutto. Questo non sminuisce la odierna passione , come non innalza l'attività venatoria come una "necessità ". Dico questo non per amore di polemica, ma solo per ben inquadrare lo spirito che , credo, debba guidare il percorso della moderna caccia nella moderna società.

da vittorio66 20/08/2013 19.51

Re:Sull'Appennino si caccia da trentamila anni

Infatti Vittorio66 la caccia di 30mila anni fa non ha nulla a che vedere con quella attuale, se non per le medesime emozioni e passioni che suscitava in quei cacciatori, così come in quelli attuali. La caccia è un rito atavico, fa parte del dna dell'essere umano. Ogni bimbo che appena impara a camminare, tenta di catturare qualche essere vivente. Oggi la caccia, così come la intendiamo noi, è giustamente regolamentata ed incanalata e regimentata secondo le leggi che ha ogni Stato. Come dico da sempre la caccia potrà essere, forse,vietata per legge se e quando la religione fondamentalista animalista trionferà da qualche parte nel mondo, ma non potrà mai essere cancellata nell'essere umano, con ciò che ne consegue....

da Ezio 20/08/2013 18.01

Re:Sull'Appennino si caccia da trentamila anni

scusate, ma siamo onesti, cosa ha a che spartire la caccia di trentamila anni fa, praticata come unica strategia per procurarsi proteine, con l'attuale attività venatoria? Io, da cacciatore , pratico la caccia per svago, per passione e, di sicuro non perchè altrimenti non avrei di che nutrirmi. Tutto il rispetto e l'amore per la caccia , ma non cerchiamo di inventarci impossibili similitutdini tra la fame di trentamila anni fa e l'opulenza dei giorni nostri.

da vittorio66 20/08/2013 16.57

Re:Sull'Appennino si caccia da trentamila anni

Ma come si caccia da trentamila anni????!!! Ma certi "studiosi" animalisti affermano che siamo frugivori dalla notte dei tempi.

da Ezio 20/08/2013 16.30

Re:Sull'Appennino si caccia da trentamila anni

Trentamila anni per imparare e 20 per distruggere!

da Alex hunt 20/08/2013 15.17

Re:Sull'Appennino si caccia da trentamila anni

e visto che si è cacciato per trentamila anni adesso due stronzetti di amici dei parchi ci hanno fatto smettere, altro che pietre levigate, ci sarebbe da usare la carta vetrata a nastro per alcune persone......

da dardo 20/08/2013 13.36