Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

News Caccia

Lombardia, Censimento richiami vivi, sì all'auto dichiarazione temporanea


mercoledì 12 giugno 2013
    
Novità sul censimento dei richiami vivi in Lombardia, imposto dalla Regione per adempiere alle osservazioni giunte dall'Europa. Rispondendo alle critiche sollevate dalle associazioni venatorie, la Regione alcuni giorni fa ha inviato una nuova nota alle Province che detta nuove indicazioni utili anche all'autorizzazione delle catture per l'anno 2013. “Tenuto conto delle criticità prospettate rispetto alla manipolazione dei richiami in questo periodo dell'anno – si legge nella nota della Regione – i cacciatori che fossero impossibilitati a compilare e consegnare nei tempi utili al rispetto della scadenza prevista dalle Province i moduli 1 e 2 (che richiedono l'identificazione di ogni singolo richiamo, ndr) potranno, in un primo tempo, fornire i propri dati anagrafici con associato il solo numero di esemplari detenuti per ogni specie, indicando se di cattura o di allevamento”. Per questa autodichiarazione la Regione ha predisposto un terzo modulo.

E' la soluzione, firmata dalla dirigente regionale Anna Bonomo, che prende atto dell'impossibilità da parte di alcune province di consegnare i dati richiesti nei termini stabiliti e rinnova l'impegno della Regione a “rispondere positivamente alle richieste del mondo venatorio al fine di continuare a consentire legittimamente la caccia da appostamento con l'uso di richiami vivi”. Tutti i moduli, 1,2,3, dovranno essere consegnati tassativamente entro il 5 luglio 2013.

I cacciatori che avranno fornito i dati richiesti utilizzando i moduli 1 e 2 potranno considerare conclusi i loro adempimenti e dovranno semplicemente provvedere alla sostituzione delle fascette illeggibili dei richiami di cattura con i nuovi contrassegni, che saranno forniti dalla Regione compatibilmente con le disponibilità di bilancio”, spiega la Regione.  Per quelli che avranno dichiarato il numero dei propri richiami tramite il modulo 3, c'è solo una dilazione nel tempo.  Dovranno infatti, entro e non oltre il 15 febbraio 2014, trasmettere alla loro Provincia di riferimento anche i moduli 1 e 2 debitamente compilati e provvedere all'inserimento in banca dati dei codici identificativi di ciascun richiamo, con modalità da definirsi.  L'amministrazione fa sapere anche che la sostituzione delle fascette dovrà avvenire ad opera del personale di vigilanza, anche volontario, o sotto la supervisione  dello stesso, con le modalità indicate dalle Province e dovrà concludersi entro e non oltre il 15 aprile 2014.

Per autorizzare gli atti regionali di cattura per la stagione 2013/2014, è necessario che alla data del 5 luglio 2013 la Regione abbia una quantità di dati rappresentativa del numero dei cacciatori interessati, onde evitare – lo dice proprio la dirigente regionale – l'aggravarsi delle procedure di infrazione nei confronti della Regione.  Il rispetto delle scadenze del 15 febbraio, per l'inserimento di tutti i dati previsti in banca dati, e del 15 aprile 2014, per la sostituzione di tutte le fascette illeggibili con i nuovi contrassegni, - conclude infine la nota - "è da ritenersi indispensabile affinché Regione Lombardia possa autorizzare le catture dalla stagione venatoria 2014-15".
 

Modulo 1

Modulo 2

Modulo 3

 

Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Lombardia, Censimento richiami vivi, sì all'auto dichiarazione temporanea

la Lega è stata a Roma troppo tempo.... e chi va con lo zoppo....

da NordHunter 15/06/2013 19.52

Re:Lombardia, Censimento richiami vivi, sì all'auto dichiarazione temporanea

ma dai Ale86 un pò di serietà! dici che "purtroppo la regione non ha accettato questa proposta" .La proposta di prendere i dati dai registri della provincia era una scemenza inaccettabile e chi l'ha fatta non capisce un caxxo di caccia e richiami. Siamo alle solite, proposte assurde da persone incompetenti. Se deve essere fatto un censimento i dati devono essere reali, non virtuali. Se in 15 anni mi hanno dato circa 30 richiami non è detto che io ce li ho ancora, anzi minimo me ne sono morti 12 o 13. Ne sarebbero risultati molti di più di quanti ne abbiamo (parlo ovviamente solo di quelli dei roccoli, e non di quelli di allevamento). Che poi sia un censimento totalmente inutile perché i roccoli chiudono nel 2016, hai ragione al 100% ! Soldi e tempo buttati via. Ma tanto i nostri politici non li pagano di tasca loro... come sempre. Il tempo passa ma qui tutto peggiora sempre, che schifo !!!

da NordHunter 14/06/2013 20.51

Re:Lombardia, Censimento richiami vivi, sì all'auto dichiarazione temporanea

La proposta di utilizzare i dati che le provincia possiede, è stata fatta ma purtroppo la regione non ha accettato quesa proposta, quindi questa volta non possiamo incolpare le province Inoltre , mi è stato riferito, che , nelle regioni dove sono stati adottati i nuovi anelli, molti presicci,hanno riscontrato problemi anche gravi alla zampa dove è stato apposto l'anello, quindi, a me sembra un po un rischio apporre quest'anello, visto econsiderato che , se succedesse che se qualche soggetto avesse problemi, nessuno ce lo rimborserebbe. Inoltre ricordo, da come riferitomi, che questo censimento per la prov di bs, costerà circa 90000euro, soldi pressochè sprecati, visto e considerato, che nel 2016 , come da accordi con ue, gli impianti di cattura cesseranno di operare. Secondo me questi soldi, dato il periodo critico, era meglio destinarli a bisognosi, a famiglie che nn arrivano a finemese, e che hanno malati e bambini, o per lo meno usarli per anziani che nn riescono a pagarsi le cure ,medivhe di base...

da ale86 14/06/2013 11.40

Re:Lombardia, Censimento richiami vivi, sì all'auto dichiarazione temporanea

dovrebbero essere le provincie che con la registrazione dei dati fatta dai vari centri di raccolta a fornirti il censimentodei presicci che ti ha dato.Ma siccome in molti apparati la realtà è non fare, allora tu vechiettio del cavolo ti devi leggere le fascette e me le devi restituire altrimenti te la faccio pagare.

da barba 13/06/2013 13.09

Re:Lombardia, Censimento richiami vivi, sì all'auto dichiarazione temporanea

PETTI... ma perchè tu sei uno che crede ancora alle promesse dei politici??...non crederai mica anche magari che Banderas faccia veramente il mugnaio al mulino bianco???Cordialità.

da Fox72 13/06/2013 11.56

Re:Lombardia, Censimento richiami vivi, sì all'auto dichiarazione temporanea

Non capisco tutto questo casino e sperpero di denaro se poi dal 2016 gli impianti di cattura non potranno più esercitare! In regione è cambiato il Maestro ma la musica é sempre quella,anzi misà più stonata!!!! Ma a proposito il Presidente con tutte le promesse pre elettorali che fine a fatto ????????????????

da Petti 13/06/2013 9.29

Re:Lombardia, Censimento richiami vivi, sì all'auto dichiarazione temporanea

Che casino per compilare un modulo ! Secondo me non è così complicato: lascerei comunque la scelta di farlo a chi è interessato a ritirare i richiami vivi. Personalmente non vado mai in quanto devo fare quasi 100 km tra and/rit dal punto di distribuzione e inoltre poi vanno aestrazione tra i presenti. Mi è capitato di essere in 30 persone per 4 tordi da richiamo. Sono tornato a casa un sacco di volte con la gabbia vuota e poi mi sono rotto di perdere tempo e soldi per, forse, uno/due presicci anno. visto che sono tanti che come me hanno rinunciato e se li vanno a comprare lascio volentieri l'incombenza a chi ha + tempo di me per compilare moduli e andare a perdere pomeriggi interi per le estrazioni.

da Ferdi 12/06/2013 14.24

Re:Lombardia, Censimento richiami vivi, sì all'auto dichiarazione temporanea

Lo menano tanto di essere una regione super-efficiente, e poi nel 2013 ancora non hanno un registro dei richiami ?

da rubicone 12/06/2013 14.17

Re:Lombardia, Censimento richiami vivi, sì all'auto dichiarazione temporanea

Marco,io il mio l'ho dichiarato morto,tu fai come vuoi...se vuoi comunque chiedo ai ns.amici provinciali una fascetta autorestringente idonea al diametro del tuo meticcio...di conseguenza non sara' molto più grande di quelle fornite per i sasselli di Giancarlo;comunque,quando è' ora di stringere la fascetta,chiamami che lo faccio io così' sono sicuro che non la perdi più'.Ciao Marco a stasera.

da Fox 72 12/06/2013 13.25

Re:Lombardia, Censimento richiami vivi, sì all'auto dichiarazione temporanea

Ciao Fox 72, Io ne detengo uno solo e a fatica, è un metticcio e sicuramente non un presiccio..... devo fare l'autocertificazione?

da marco col-mor 12/06/2013 12.51

Re:Lombardia, Censimento richiami vivi, sì all'auto dichiarazione temporanea

Leggo sempre di più su questo blog delle cattiverie gratuite a 360 gradi a dir poco VERGOGNOSE e insensate...se poi penso che assolvere a questo adempimento e' di una semplicità e velocità a dir poco disarmante;Nella nostra provincia questo iter l'hanno fatto tutti senza batter ciglio IN MENO DI QUINDICI GIORNI,anche perche' questa banca dati (per chi vuole capirlo ovviamente),e' l'unico modo per tenere in funzione gli impianti di cattura; chissa mai quale compito oneroso potrà mai essere,scrivere su un modulo gli uccelli detenuti che siano o meno di allevamento oppure presicci; nel caso siano di allevamento,ci sono sempre le ricevute dell'allevatore sulle quali sono scritti il numero della fascetta o di anello,e quindi non ci si deve nemmeno sbattere a leggerlu sull'uccello;Stessa cosa vale per i presicci da roccolo,SEMPRE CONSEGNATI CON RELATIVA RICEVUTA RECANTE I DATI DELLA FASCETTA(questa quantomeno "DOVREBBE" essere la prassi di "TUTTE" le provincie)...e comunque sia,nel caso non ci siano più queste ricevute, basta leggere alla prima occasione sull'anello il numero ed infine, nel terzo caso,si possono dichiarare gli anelli e le fascette dei vari uccelli illeggibili,e la provincia in questo caso provvede a riconsegnare le fascette da applicare.A me sembra che meglio di così non potesse andare;Da noi il cacciatore che ci ha messo di più a compilare questi moduli ci ha messo 3 ore,e qualcuno ha sfruttato anche l'occasione per REGOLARIZZARE degli uccelli provenienti da situazioni diciamo così "UN PO' FUMOSE",quindi personalmente non vedo proprio dove stia il problema,se poi questo ci può salvare dalla chiusura degli impianti di cattura...a meno che a qualcuno,specialmente in certe zone sensibili,non faccia comodo magari per qualche strano interesse,mantenere l'anarchia assoluta attorno al mondo dei richiami vivi...allora potrei capire di più tutto questo dissenso e malumore,ma a quel punto però saremmo veramente VERGOGNOSI !Cordialità.

da Fox72 12/06/2013 12.32

Re:Lombardia, Censimento richiami vivi, sì all'auto dichiarazione temporanea

LUCA INSUBRIA non ti auguro niente di male non siamo come voi che ci augurate la morte ma semplicemente che tu tua moglie e tutti i tuoi famigliari perdano il lavoro e che non lo ritrovino fino ad andare ad elemosinare....ti auguro solo questo dato che io sono a rischio perche' con la caccia non solo la pratico ma mi da la pagnotta da mangiare e ti assicuro che quello che ti ho detto e' molto piu' bello di quello che augurate voi a noi cacciatori ossia la morte.... w la caccia

da matteo 12/06/2013 11.25

Re:Lombardia, Censimento richiami vivi, sì all'auto dichiarazione temporanea

certo una passeggiata fare questo censimento che serve solo a buttare soldi tanto paghiamo sempre noi ..polli

da roland 12/06/2013 10.56