Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

News Caccia

Como, esultano gli animalisti ma il recupero ungulati rimane un problema


venerdì 24 maggio 2013
    
Con la scusa di avversare a tutti i costi la caccia e i cacciatori, gli animalisti finiscono per danneggiare proprio gli animali che vorrebbero difendere. Ora infatti, a causa della sentenza del Tar della Lombardia che, su ricorso della Lac, ha annullato il regolamento sugli ungulati della Provincia di Como, non sarà più possibile recuperare i capi feriti durante i giorni di silenzio venatorio (che, secondo la delibera provinciale poteva essere effettuato da personale specializzato formato e iscritto in un apposito albo e con cani appositamente addestrati).

Questo, secondo il dirigente provinciale Marco Testa al Corriere di Como, potrà causare diversi problemi. "Gli animali feriti possono infatti essere pericolosi e creare problemi anche di natura igienico sanitaria. Capita che un animale ferito si rifugi poi in una riserva - dice Testa - e con il nuovo regolamento si poteva recuperare. È un vuoto normativo che andrà risolto a livello nazionale". Ad effettuare i recuperi ora saranno solo i guardiacaccia, quindici addetti per un territorio oggettivamente molto vasto.

Come risolvere questa situazione? "Possiamo innanzitutto chiedere ai cacciatori di evitare di sparare con il rischio di ferire soltanto le prede il lunedì e il giovedì - dice il dirigente provinciale - , ossia alla vigilia delle giornate di silenzio venatorio.  La nostra proposta di un albo avrebbe garantito la tracciabilità dei recuperi e il fatto che la delibera dello scorso anno sia stata sospesa soltanto ora è il segnale che anche il Tar ha riconosciuto come il provvedimento di Como intervenisse a colmare una vacatio legis". 

Leggi tutte le news

19 commenti finora...

Re:Como, esultano gli animalisti ma il recupero ungulati rimane un problema

Ma I giudici dei vari T.A.R che emettono sentenze sui ricorsi degli animalari conoscono la materia o vanno per sentito dire, oppure in base a simpatie verso gli animalari? BOHOOO

da IL FALCO NERO 27/05/2013 9.09

Re:Como, esultano gli animalisti ma il recupero ungulati rimane un problema

C’è quanto basta per vergognarsi di essere Italiani, tutto quello che la politica Italiana sa fare sono cose che ci coprono di ridicolo agli occhi di tutto il mondo, basta pensare alla lista elettorale per il sindaco di Roma lunga un metro e venti o giù di lì.. In Italia basta che io domani mattina mi svegli con le palle girate e dica che da domani per me è guerra a tutto campo contro la pasta asciutta: sono sicuro che avrò successo perché basta che io fondi un movimento, un partito, oppure una associazione contro la pasta asciutta e sono arcisicuro di arrivare non solo alla Provincia, non solo alla Regione, ma addirittura al Parlamento Nazionale e per giunta anche in Europa. Non importa che sia io solo con qualcun altro a pensarla così ma in Italia questo è possibile. E questo perché? Perché in Italia nonostante la crisi c’è ancora molta gente che sta molto bene, ha cibo a sufficienza , cambia lo smartphone ogni due giorni, possono dare molti soldi ai politici (vedi recente eredità di Andreotti e sua liquidazione di più di un milione di euro che il Senato della Repubblica non ha e che lo Stato , cioè noi, deve erogare comunque perché le leggi che hanno fatto dicono che gli spetta anche dopo morto). Possono dare molti soldi alle associazioni di vario genere fra queste anche quelle che hanno a che fare con il mondo venatorio, fanno pubblicità per il cibo per animali e nel mondo si muore di fame. Ecco il punto: in Italia non si patisce la fame. Provassero le associazioni ambientaliste, animaliste, anticaccia che in Italia tanto sono attive, sfegatate, esaltate, ideologicizzate, ecc. a fare quel che fanno per esempio in Kenia, Etiopia, Somalia, Macedonia , Albania, Argentina, Venezuela, Cina Cambogia, ecc.ecc. Cioè l’80% della popolazione del mondo che non vive con il benessere degli Italiani, come verrebbero considerati questi personaggi nostrani dagli abitanti di quei paesi? Ed è allora possibile che nel nostro Paese ci dobbiamo confr

da elio52 26/05/2013 23.26

Re:Como, esultano gli animalisti ma il recupero ungulati rimane un problema

scusate.perchè lo stato non fa delle riserve tipo quelle Americane per i pellirosse.ne abbiamo no...tutti sti parchi.ora,chi si dichiara animamalo,gli si da una tenda e si manda a vivere in queste "strutture".vivranno in pace con lupi,cinghiali,orsi...così avranno la vita che vogliono.poi vediamo cosa faranno quando gli animali saranno senza controllo per numero.al'unico rimedio,è togliere la sete con il prosciutto a questa gente.

da max 60 25/05/2013 16.43

Re:Como, esultano gli animalisti ma il recupero ungulati rimane un problema

Come ha già evidenziato Nicola Micheloni ogni estremismo nuoce in primis proprio alla causa che si prefigge di difendere. E la follia della religione fondamentalista animalista nuoce già ora e nuocerà ancor più in futuro proprio agli animali ed a tutta la natura. La vicenda di Como, a cui qui si fa riferimento, è soltanto uno e recente esempio di come stanno le cose.

da Ezio 25/05/2013 16.29

Re:Como, esultano gli animalisti ma il recupero ungulati rimane un problema

non riesco a trovare le parole sul mio dizionario...

da auto5 24/05/2013 21.21

Re:Como, esultano gli animalisti ma il recupero ungulati rimane un problema

Ennesima prova che a questi soggetti, non importa una benemerita sega degli animali. Esultano perché rimarranno agonizzanti...... E andiamo avanti così .....

da Micheloni Nicola 24/05/2013 18.29

Re:Como, esultano gli animalisti ma il recupero ungulati rimane un problema

E' vergognoso che chi si reputa amante degli animali come la Branbilla venga da una famiglia e lei stessa ne fa parte nel consiglio di amministrazione di un'importante industria siderurgica ben sapendo i notevoli danni ambientali che questo settore arreca(sicuramente è più preoccupata a contare i soldi ) . Mi auguro che la finanza e la magistratura dopo l'ilva metta sotto esame l'azienda della ipocrita animalara.

da P.G. 24/05/2013 18.15

Re:Como, esultano gli animalisti ma il recupero ungulati rimane un problema

Ma con queste sentenze ridicole i giudici non potrebbero almeno verificare la serietà delle cose su cui devono pronunciarsi qui siamo alla paralisi totale non si sposta più una virgola di niente e il giudice e il TAR e il cons di stato e la corte e boa boa ecc ecc. Ma questo esercito di giudicatori quanto ci costa e poi io devo lavorare a vita x tenere in piedi tutta questa baracca voglio la rivoluzione

da Giangi 24/05/2013 17.33

Re:Como, esultano gli animalisti ma il recupero ungulati rimane un problema

Il problema, se non interpreto male, è sulla caccia di selezione, Ovvius, che si svolge normalmente in giorni diversi (ad esempio, nel mio CA la si fa il giovedì ed il sabato).

da 100%cacciatore 24/05/2013 15.53

Re:Como, esultano gli animalisti ma il recupero ungulati rimane un problema

In altre province i tre giorni di caccia prescelti (mercoledì, sabato e domenica) non precedono il lunedì e il venerdi', e quindo il ridicolo problema è già risolto in partenza. A Como non sono capaci ?

da ovvius 24/05/2013 15.45

Re:Como, esultano gli animalisti ma il recupero ungulati rimane un problema

eddai Tiziano, basta con 'sta storia dei comunisti. Non mi pare che né la Bramby né Veronesi, solo per citare due dei nomi attualmente più in vista dell'animalismo italiano, siano classificabili come compagni. L'animalismo, ahimé, è un cancro che ha colpito in modo trasversale tutti i settori della società italiana, volete capirlo o volete continuare a giocare in eterno a Peppone e don Camillo?

da 100%cacciatore 24/05/2013 15.31

Re:Como, esultano gli animalisti ma il recupero ungulati rimane un problema

Semplicemente viviamo in un Paese APPROSSIMATIVO !

da rENZO 24/05/2013 14.39

Re:Como, esultano gli animalisti ma il recupero ungulati rimane un problema

Non ci sono piu' parole per descrivere questo schifo che paese di m.... spero proprio in una crisi senza fine anzi una guerra meritiamo solo questo.Non aggiugo altro...

da pen tele 24/05/2013 14.03

Re:Como, esultano gli animalisti ma il recupero ungulati rimane un problema

Non ci sono piu' parole per descrivere questo schifo che paese di m.... spero proprio in una crisi senza fine anzi una guerra meritiamo solo questo.Non aggiugo altro...

da pen tele 24/05/2013 13.57

Re:Como, esultano gli animalisti ma il recupero ungulati rimane un problema

Ma vorrete mica che in questa nazione, ridicola su tutti i fronti, emettano provvedimenti diversi da quello del tar Lombardia. Dai su non scherziamo!!

da Tordobottaccio 24/05/2013 13.14

Re:Como, esultano gli animalisti ma il recupero ungulati rimane un problema

Semplicemente RIDICOLI .

da Renzo 24/05/2013 11.50

Re:Como, esultano gli animalisti ma il recupero ungulati rimane un problema

Ma scusate la somma ignoranza, nelle altre Province come funziona il recupero nei giorni di silenzio venatorio? Giusto per capire...

da 100%cacciatore 24/05/2013 10.45

Re:Como, esultano gli animalisti ma il recupero ungulati rimane un problema

non si chiama animlaismo ma fascismo/comunismo venatoroio... una setta di esaltati che hanno rovinato il paese di DESTRA E SINISTRA senza distinzionem, gente che non ha mai aperto un libro per studiare la NATURA ... RIDICOLI

da Very Well 24/05/2013 10.24

Re:Como, esultano gli animalisti ma il recupero ungulati rimane un problema

ma vaiavaia pori nottoli...cmq sono contento tra poco smetteremo tutti di andare a caccia poi voglio vedere dopo qualche anno quando lo stato e le regioni avranno meno entrate di soldi e piu danni da pagare come rizzeranno il culo...solo in Itaglia esiste un animalismo di questo genere

da andrea88 24/05/2013 10.01