Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

News Caccia

In Italia cacciatori stabili negli ultimi anni


mercoledì 19 dicembre 2012
    
"Il numero delle licenze di porto di fucile per uso di caccia rilasciate o rinnovate in Italia è rimasto negli ultimi anni sostanzialmente stabile, attestandosi intorno alle 800 mila unità".
 
Lo ha detto martedì scorso il Sottosegretario all'Interno, Saverio Ruperto, rispondendo in Commissione Agricoltura all'interpellanza della deputata Pdl Fiorella Ceccacci Rubino.  "Tuttavia, - ha precisato il Sottosegretario - nessuna delle banche dati in uso alle forze di polizia è in grado di elaborare dati sull'età media dei cacciatori". 
 

Leggi tutte le news

18 commenti finora...

Re:In Italia cacciatori stabili negli ultimi anni

Ugus,hai detto bene!!!! Il PDL sta facendo un frazionamento del partito, in modo ma accapparrarsi i voti di tutte le ideologie possibili ed immaginabili!Votare a DX vorrebbe dire alimentare ancora una volta la Bramby,Fitto,Ceccaci Rubino,Giammanco e cozzaglia varia. Lasciate perdere sia la DX che la Sx (questa farebbe sicuro meno danni della DX). Piuttosto votate Caccia ambiente o qualche Movimento Rurare.

da Rudi4x4 20/12/2012 12.47

Re:In Italia cacciatori stabili negli ultimi anni

Attenzione che il Grande Nano ci riprova a prenderci per il c...o!!! Fà lo spacchettamento del PDL così ognuno pensa di aver trovato casa sua....poi arriva Lui e, avendo confederato tutti questi partitini nati ad oc si chiappa nuovamente tutti i voti di noi poveri illusi!!!Meditate ed attenzione.Io da ex AN ed ex PDL a Febbraio o vado a caccia all'estero o vado a sciare. Ciao a tutti e buona fine di stagione. W la caccia

da ugus 19/12/2012 21.50

Re:In Italia cacciatori stabili negli ultimi anni

800MILA!! ...800.000 cittadini onesti che contano ZERO!! Anzi, insultati ed infangati GRATUITAMENTE da chiunque gli venga lo sghiribizzo, sicuro che non gli accadrà nulla. Piano con la creazione di una unica AV, con un tosto ufficio stampa ed un ancor più tosto ufficio legale. piano, piano, tanto non servirebbe a nulla!! Va bene tutto così com'è adesso!! Ah ma giusto!! Un pochetto di percentuale di quel numero va al PDL, un pochetto al PD, un pochetto alla Lega Nord ed un pochetto ora pure a Grillo. E' giusto, dobbiamo aiutare tutte queste strutture politiche che pensano tanto al nostro bene, al nostro futuro.......Bravi a farci del male da soli come la nostra categoria, non ce n'è. Numeri UNI!!! :-(((

da Ezio 19/12/2012 18.25

Re:In Italia cacciatori stabili negli ultimi anni

ragazzi... smettetela di lamentarvi dei politici..... abbiamo i governi che ci meritiamo..... già noi cacciatori che siamo pochi... non riusciamo a metterci daccordo... ognuino il suio orticello e basta... abbiamo più sindacati degli operari...... come pensate che un popolo intero riesca a mettersi daccordo.... a destra torna il nano e tutti a leccargli il culo.... a sinistra fanno finta delle primarie e gli ignoranti ... che hanno avuto la possibilità di cambiare qualcosa... votano bersani.... come dire il nuovo che avanza..... ma dal 94 ad oggi.... in parlamento hanno seduto sempre le stesse persone....... o all'opposizione o al comando non sono forse loro che ci hanno portati in questa situazione???????? e noi pronti giù a rivotarli..... MA DAI!!!!!!!!!!!!!!

da jagher1 19/12/2012 16.41

Re:In Italia cacciatori stabili negli ultimi anni

Ogni medaglia ha il suo rovescio, coi dati aggiornati un cacciatore ogni 70, circa, abitanti, in un territorio antropizzato, conteso, come già visto su altri interventi del portale. Un dato che molti in certe associazioni, reputeranno minaccioso. Cacciatori senza potere politico, frammentato dalle delusioni e sconcertato dall’ aver verificato di essere del tutto privi dell’ uomo della provvidenza, incapaci di badare a se stessi e ancora amministrati come una associazione bocciofila.

da Fromboliere 19/12/2012 15.02

Re:In Italia cacciatori stabili negli ultimi anni

Temo che il numero delle licenze in corso di validità (arco dei sei anni) non corrisponda poi al numero effettivo dei tesserini venatori regionali rilasciati quest'anno (che poi è il veronumero dei cacciatori in attività): diciamo 700 mila ??

da krog 19/12/2012 14.30

Re:In Italia cacciatori stabili negli ultimi anni

ragazzi... smettetela di lamentarvi dei politici..... abbiamo i governi che ci meritiamo..... già noi cacciatori che siamo pochi... non riusciamo a metterci daccordo... ognuino il suio orticello e basta... abbiamo più sindacati degli operari...... come pensate che un popolo intero riesca a mettersi daccordo.... a destra torna il nano e tutti a leccargli il culo.... a sinistra fanno finta delle primarie e gli ignoranti ... che hanno avuto la possibilità di cambiare qualcosa... votano bersani.... come dire il nuovo che avanza..... ma dal 94 ad oggi.... in parlamento hanno seduto sempre le stesse persone....... o all'opposizione o al comando non sono forse loro che ci hanno portati in questa situazione???????? e noi pronti giù a rivotarli..... MA DAI!!!!!!!!!!!!!!

da jagher1 19/12/2012 13.53

Re:In Italia cacciatori stabili negli ultimi anni

quanto hai ragione Luca..... anche se dalla tua ironia traspare un sentimento anticaccia...... purtroppo hai ragione... siamo cosi......

da jagher1 19/12/2012 13.43

Re:In Italia cacciatori stabili negli ultimi anni

sono piu che d accordo con quello che ha scritto Luca.Io che pratico la caccia allo storno(deroghe permettendo),mi sono spesso sentito etichettato come "sparatore e non cacciatore". Dobbiamo imparare ad essere uniti. So che non scopro l acqua calda ma se non siamo compattti tra noi come pretendiamo di trovare consensi tra la gente comune?

da Claudio a 19/12/2012 12.51

Re:In Italia cacciatori stabili negli ultimi anni

Penso che 800 mila se mettiamo familiari e chi lavora nell'indotto non siano pochi voti dobbiamo solo trovare il modo di far pesare politicamente questi numeri purtroppo non siamo mai stati capaci di creare ns partito come i francesi,le associazioni troppe in italia hanno solo contribuito a dividerci e guardare ognuno al suo orticello i verdi con 3/4% di voti sono riusciti a comandare e non solo per quello che riguarda la caccia purtroppo.

da Stufo dell'italia 19/12/2012 12.41

Re:In Italia cacciatori stabili negli ultimi anni

La caccia è sempre stata così...prendere o lasciare. E' una buona notizia che ci siamo stabilizzati ad 800 costituiamo ancora una grossa forza "contrattuale", che non passerà inosservata ai politici.

da giusva 19/12/2012 12.03

Re:In Italia cacciatori stabili negli ultimi anni

a chi sostiene che 800.000 cacciatori siano pochi vorrei far presente che in Iraq la coalizione guidata dagli USA era formata da circa 300.000 soldati. siamo il triplo dei militari inviati in una guerra e non contiamo praticamente un c...o

da il brigante Mammone 19/12/2012 11.58

Re:In Italia cacciatori stabili negli ultimi anni

800mila non sono poi tanti ragazzi. E via via saremo purtroppo sempre meno. L'età media, la crisi si fanno sentire .....

da maverick1973 19/12/2012 11.41

Re:In Italia cacciatori stabili negli ultimi anni

sono daccordo con andrea88, bisogna coinvolgere i giovani fin da piccoli,come hanno fatto con noi, ma questo dipende da noi genitori.

da cacciatore-ANLC 19/12/2012 11.27

Re:In Italia cacciatori stabili negli ultimi anni

Anche per me è una bella notizia!!!Cerchiamo di coinvolgere giovani e facciamo capire che non siamo come ci descrivono

da andrea88 19/12/2012 11.20

Re:In Italia cacciatori stabili negli ultimi anni

Comunque sia, è una bella notizia. Noi cacciatori siamo ancora una forza formidabile, con un potere contrattuale, sul piano politico, anche superiore a quello che noi stessi pensiamo. Ma la cosa importante è fare corretta informazione presso l'opinione pubblica, promuovere la nostra cultura, i nostri valori, che poi sono quelli della ruralità, della tradizione, dell'ambiente nella sua accezione più vera e demistificata. In bocca al lupo a tutti noi!

da Martino, Bologna 19/12/2012 10.59

Re:In Italia cacciatori stabili negli ultimi anni

stavano solo facendo i conti sui milioni di voti che hanno perso!

da massimo zaratin 19/12/2012 10.47

Re:In Italia cacciatori stabili negli ultimi anni

E se non ci decidiamo a protestare,mi sa che saranno veramente GLI ULTIMI ANNI per tutti,anche per chi si ingrassa sulle pelle dei cacciatori.

da vince50 19/12/2012 9.38