Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Editoriale | Blog | Eventi | Meteo | I Video | Sondaggi | Quiz | Le Leggi | Parlano di noi | Amici di Big Hunter | Amiche Di Big Hunter | Solo su Big Hunter | Tutte le news per settimana | Contatti | BigHunter Giovani | Sondaggio Cacciatori |
 Cerca
Archivio
<dicembre 2024>
lunmarmergiovensabdom
2526272829301
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
303112345
Mensile
dicembre 2024
novembre 2024
ottobre 2024
settembre 2024
agosto 2024
luglio 2024
giugno 2024
maggio 2024
aprile 2024
marzo 2024
febbraio 2024
gennaio 2024
dicembre 2023
novembre 2023
ottobre 2023
settembre 2023
agosto 2023
luglio 2023
giugno 2023
maggio 2023
aprile 2023
marzo 2023
febbraio 2023
gennaio 2023
dicembre 2022
novembre 2022
ottobre 2022
settembre 2022
agosto 2022
luglio 2022
giugno 2022
maggio 2022
aprile 2022
marzo 2022
febbraio 2022
gennaio 2022
dicembre 2021
novembre 2021
ottobre 2021
settembre 2021
agosto 2021
luglio 2021
giugno 2021
maggio 2021
aprile 2021
marzo 2021
febbraio 2021
gennaio 2021
dicembre 2020
novembre 2020
ottobre 2020
settembre 2020
agosto 2020
luglio 2020
giugno 2020
maggio 2020
aprile 2020
marzo 2020
febbraio 2020
gennaio 2020
dicembre 2019
novembre 2019
ottobre 2019
settembre 2019
agosto 2019
luglio 2019
giugno 2019
maggio 2019
aprile 2019
marzo 2019
febbraio 2019
gennaio 2019
dicembre 2018
novembre 2018
ottobre 2018
settembre 2018
agosto 2018
luglio 2018
giugno 2018
maggio 2018
aprile 2018
marzo 2018
febbraio 2018
gennaio 2018
dicembre 2017
novembre 2017
ottobre 2017
settembre 2017
agosto 2017
luglio 2017
giugno 2017
maggio 2017
aprile 2017
marzo 2017
febbraio 2017
gennaio 2017
dicembre 2016
novembre 2016
ottobre 2016
settembre 2016
agosto 2016
luglio 2016
giugno 2016
maggio 2016
aprile 2016
marzo 2016
febbraio 2016
gennaio 2016
dicembre 2015
novembre 2015
ottobre 2015
settembre 2015
agosto 2015
luglio 2015
giugno 2015
maggio 2015
aprile 2015
marzo 2015
febbraio 2015
gennaio 2015
dicembre 2014
novembre 2014
ottobre 2014
settembre 2014
agosto 2014
luglio 2014
giugno 2014
maggio 2014
aprile 2014
marzo 2014
febbraio 2014
gennaio 2014
dicembre 2013
novembre 2013
ottobre 2013
settembre 2013
agosto 2013
luglio 2013
giugno 2013
maggio 2013
aprile 2013
marzo 2013
febbraio 2013
gennaio 2013
dicembre 2012
novembre 2012
ottobre 2012
settembre 2012
agosto 2012
luglio 2012
giugno 2012
maggio 2012
aprile 2012
marzo 2012
febbraio 2012
gennaio 2012
dicembre 2011
novembre 2011
ottobre 2011
settembre 2011
agosto 2011
luglio 2011
giugno 2011
maggio 2011
aprile 2011
marzo 2011
febbraio 2011
gennaio 2011
dicembre 2010
novembre 2010
ottobre 2010
settembre 2010
agosto 2010
luglio 2010
giugno 2010
maggio 2010
aprile 2010
marzo 2010
febbraio 2010
gennaio 2010
dicembre 2009
novembre 2009
ottobre 2009
settembre 2009
agosto 2009
luglio 2009
giugno 2009
maggio 2009
aprile 2009
marzo 2009
febbraio 2009
gennaio 2009
dicembre 2008
novembre 2008
ottobre 2008
settembre 2008
agosto 2008
maggio 2008
aprile 2008
marzo 2008
febbraio 2008
gennaio 2008
dicembre 2007
novembre 2007
ottobre 2007
settembre 2007
agosto 2007
luglio 2007
giugno 2007
mag19


19/05/2009 10.35 

Marco Benecchi

Nel nostro paese gli ungulati cacciabili sono sette: il capriolo, il cinghiale, il cervo, il camoscio, il daino, il muflone ed in pochissime zone dell’arco alpino si effettuano anche dei modesti prelievi sulla popolazione, in crescita, di stambecchi.

Delle suddette specie ce n’é una che, chissà perché, non ha mai avuto il giusto rispetto e il meritato interesse venatorio. Stiamo parlando del daino, il “Bambi” per eccellenza. Eppure è il cervide più conosciuto persino dalle signore e dai bambini perché lo si può ammirare, se non addirittura accarezzare, in moltissimi parchi sia pubblici sia privati allo stato semi domestico.

Tutto questo ha contribuito a trasformare un animale forte e fiero, con un nobile passato, in una selvaggina da molti ritenuta “minore”. Con quale coraggio!! Se il daino è astuto e scaltro lo sanno bene i nostri colleghi Selecontrollori dell’Appennino che spesso, all’assegnazione dei capi, rinunciano al daino per quanto sia difficile dargli la caccia e rispettare i piani di abbattimento senza incorrere in spiacevoli penalità. Prima di trattarlo da un punto di vista venatorio, vediamone insieme le caratteristiche sistematiche, i dati biometrici, le origini della specie e le abitudini.

Regno: animale Peso maschio Adulto: 70-120 kg
Tipo: cordati Peso femmina Adulta: 35-65 Kg
Sottotipo: vertebrati Lunghezza totale M A: 140-150 cm                 
Classe: mammiferi Lunghezza totale F A: 120-130 cm
Superordine: ungulati Altezza al garrese M A: 90-110 cm
Sottordine: Ruminanti Altezza al garrese F A 70-80 cm
Ordine: artiodattili Gestazione: 229-240 gg
Famiglia: cervidi Periodo degli amori: 5-20 ottobre (secondo zone)
Genere: Dama Periodo e n° piccoli per parto: Giugno 1 (2 nel 10 % dei casi)
Specie: Dama Il tasso di incremento annuo  e del 30-40 %

Il Mantello può essere: pomellato, melanico, bianco (non legato all’albinismo), isabellino o menhil. La formula dentaria è composta da tre premolari e tre molari sulla semi arcata superiore e da tre incisivi, un canino, tre premolari e tre molari nella semi arcata inferiore, per un totale di trentadue denti. Il daino, come tutti gli ungulati, va in muta due volte l’anno, in aprile-maggio e in settembre-ottobre.

Ha due tipi di peli: giarra (primari) e borra (secondari o sottopelo). Il ciclo annuale dei palchi è il seguente: caduta in aprile (prima gli anziani) e pulitura in agosto –settembre (sempre prima gli adulti). Un forte maschio può vivere fino a 18 anni, ma la vita media si aggira intorno ai 10-15 ( le femmine sono più longeve). Il regresso inizia dopo il tredicesimo anno.  A secondo delle classi di età, i daini si dividono in : piccoli, subadulti ed adulti. I maschi a loro volta si suddividono in:  calvi, 1 anno; fusoni, 1-2 anni; balestroni, 3-4 anni e palanconi, oltre i 4-5 anni.

Il massimo sviluppo del trofeo si ha intorno agli 8-10 anni ed è caratterizzato dalle punte della corona riunite da una palmatura. Inoltre può raggiungere gli 80 cm di lunghezza e gli 8 kg di peso. Per quanto discordanti, i dati in nostro possesso più o meno  riportano che le prime introduzioni documentate in Italia risalgono ai tempi degli antichi romani. Probabilmente però già nel V secolo a.C. greci, cartaginesi e fenici ne avevano iniziato la diffusione nell’area mediterranea avendoli importati dall’Asia minore. Oggi il daino è diffusissimo in tutto il mondo, Americhe ed Africa incluse e persino in Nuova Zelanda sono presenti in buon numero. In Italia, stando alle informazioni fornite dall’INFS e dal EPS (Ente Produttori Selvaggina), è presente in quasi tutte le regioni. Come il cinghiale è un selvatico che cammina sul “filo del rasoio”, sempre in bilico tra la carenza di presenza e l’essere considerato un nocivo.

Le sue abitudini alimentari da brucatore intermedio, lo portano a cibarsi di una grande varietà di erbe, piante erbacee e cortecce di alberi spesso protetti. Dove la densità di questo selvatico è molto alta, tutta la vegetazione porta i segni del suo passaggio fino a 140 cm di altezza. Il daino allo stato selvatico, nel suo Habitat naturale, se studiato attentamente è affascinante quanto tutti gli altri ungulati cacciabili in Italia. Per motivi di spazio ci limiteremo ad osservare le sue abitudini quel tanto necessario per conoscerle e quindi saperle sfruttare al meglio quando gli daremo la caccia. Il dama dama ha una struttura sociale che varia a secondo del territorio in cui si trova e in base alle stagioni. Di solito vive in gruppi più o meno numerosi. Il più comune è quello familiare, che comprende femmina, piccolo ed eventualmente il giovane dell’anno precedente.

Seguono i gruppi  di femmine e piccoli, costituiti dall’unione di più gruppi familiari, i gruppi di maschi, spesso occasionali, formati da soggetti di tutte le classi di età ed infine il gruppo misto che può arrivare a comprendere anche più di cento individui. Anche la consistenza di questi gruppi varia a secondo dell’estensione della zona in cui vivono. Minore è il territorio più piccoli sono i branchi. Il daino è attivo durante tutta l’intera giornata, teme più il freddo che il caldo, non lo troviamo infatti oltre i mille metri di altitudine e gradisce le zone ricche di acqua. Gli è comunque sufficiente un’abbeverata al giorno. E’ un animale territoriale ma non abitudinario. Se soggetto a fastidi o a carenza di cibo, si sposta rapidamente in zone più ricche e tranquille. Razziatore per natura, buon nuotatore, è in grado di saltare reticolati, recinzioni ed anche di percorrere alcuni chilometri per nutrirsi nei campi coltivati o nei vivai di giovani piante.

Ho testimonianze dirette di piantagioni di angurie, di asparagi e di barbabietole completamente devastati dai branchi di daini usciti dai parchi dell’Amiata, della Feniglia, dell’Uccellina e dalle Tenute San Rossore e di Castelporziano. I daini sono particolarmente golosi anche delle foglie degli ulivi e dei vigneti. Come già detto,  questi animali si muovono durante tutto il giorno, ma pochissimo o quasi niente con il sole alto. Preferiscono brucare all’alba ed al tramonto  ma il grosso della loro attività è prettamente notturna. Questa abitudine, unita al terrore che hanno verso la luce abbagliante dei fari, è la causa di una forte mortalità lungo le linee ferroviarie ed anche di molti incidenti stradali. In parecchi Comuni adiacenti ai parchi naturali o alle zone protette, si è dovuto intervenire con il contenimento della specie proprio per limitare questo grave problema.

E finalmente parliamo di caccia, anzi, di Gestione, perché il capitale rappresentato dal daino deve essere ben amministrato per poterne godere a pieno i meritati interessi. Vediamo quali sono le tecniche migliori per cacciarlo in terreno libero o in zone cintate ma che siano almeno superiori ai quattrocento ettari. Se rispettare o meno la densità biotica del daino non spetta a noi deciderlo perché ci sono dei tecnici faunistici molto preparati, sta di fatto che, in base agli studi svolti dai ricercatori, dovrebbe variare da un minimo di 5 ad un massimo di 15 capi per 100 ettari di territorio, anche se ambienti particolarmente favorevoli sarebbero in grado di ospitarne anche  20-25 capi. Il prelievo venatorio dovrebbe essere così distribuito: 50% piccoli dell’anno, (sex ratio 1:1) 10 % fusoni, 4 % balestroni, 10 % palanconi 26 % femmine (ripartite tra adulte e sottili). Per eseguire o almeno tentare una corretta Gestione, dobbiamo avvalerci di quattro tecniche di caccia: l’aspetto, la cerca, la girata (spinta o guidata) e la battuta.

La Caccia all’aspetto si effettua, calendario venatorio permettendo, esclusivamente la sera tardi e al mattino molto presto (fatta eccezione in certi Parchi, dove le Guardie sparano di notte con la luna piena!!!). Per essere proficua è fondamentale scegliere accuratamente il punto dove praticarla. Sopra un’altana chiusa a ridosso dai venti e in prossimità delle aree di maggior transito degli animali sarebbe l’ideale. Il daino ha i sensi molto sviluppati, in particolare l’udito e la vista, non ha un olfatto sopraffino come il capriolo ed il cinghiale, ma abbastanza sensibile da percepire un pericolo quando la sua usta viene trasportata dal vento. Dobbiamo ricordare che se abbattiamo un capo in mezzo ad un branco numeroso, i daini che si allontaneranno illesi, quando ritorneranno in zona, lo faranno sempre con il muso rivolto verso l’altana e di conseguenza saranno vigilissimi.

Tutto sommato cacciare il daino all’aspetto non è difficile ed anche il tiro è poco impegnativo. L’altana o l’appostamento a terra si devono raggiunge con molto anticipo e  specialmente la sera; devono essere abbandonati molto tardi, a notte fonda, per non disturbare quegli eventuali capi che, magari non visti, possono essere usciti al calare della notte. Questa tecnica di caccia è la migliore da tutti i punti di vista, in particolare per la selezione, perché consente di sparare ad un selvatico dopo averlo valutato attentamente. Purtroppo è alquanto limitativa per eseguire dei contenimenti “quantitativi”, piuttosto che “qualitativi”. E’ raro che durante una stagione venatoria, da un solo appostamento, si possano abbattere diversi animali. Sarebbe bene utilizzarne più di uno magari a rotazione.

La Caccia alla cerca è produttiva soltanto in ambiente aperto o nell’ alto fusto. Praticarla nel bosco è molto difficile e nella macchia mediterranea praticamente impossibile. Nelle pinete secolari è un ottima tecnica di caccia, perché data la scarsità di cibo che il territorio offre, i daini sono costretti ad attardarsi al mattino e ad anticipare l’uscita alla sera. E’ una caccia per esperti e per tiratori veloci e dal braccio “fermo”. Una volta individuato e valutato bene il capo d’abbattere, si ha pochissimo tempo a disposizione. Di grande aiuto può tornare  il bipiede montato sulla carabina, che oltre ad offrirti un validissimo appoggio ti permette di essere in punteria in pochi secondi. La Caccia alla “guidata” si interpone tra l’aspetto e la battuta. Consiste nello spingere i selvatici verso dei cacciatori appostati senza cani ma con il solo ausilio dei battitori. E’ una tecnica molto specialistica e di difficile organizzazione.

Tutti i partecipanti devono conoscere alla perfezione il territorio; dai passi obbligati, ai calanchi, alle radure, ai guadi ecc. Di solito viene praticata da pochi cacciatori e da ancor meno battitori. Se le zone da setacciare sono particolarmente fitte e si ha difficoltà a smuovere gli animali, sono ammessi anche dei bassotti o dei terriers (un paio) opportunamente addestrati. Nel caso specifico del daino maschio, dove  con buona  approssimazione è possibile conoscerne l’età dalla grossezza del suo trofeo, la caccia con la tecnica della guidata (spinta o girata) può essere un’ottima alternativa all’aspetto per praticare la Selezione in zone dove  la natura del territorio impedirebbe altre forme di caccia. Per ultima ho lasciato la Caccia in battuta, che in teoria, più o meno, ogni cacciatore dovrebbe sapere come si svolge. In Italia, in territorio libero, è giustamente proibita.

Si pratica nelle AFV private con selvatici immessi, dove il risultato è scontato già  tre giorni prima del suono del corno!! Nel resto d’Europa, in paesi come la Danimarca, la Svezia, la Spagna e in quasi tutto l’Est, le cacce in battuta al daino ed agli altri ungulati, come alci, cinghiali, cervi e persino caprioli sono una tradizione forte e radicata nel tempo.  Tali cacce si differenziano di poco da una comune battuta al cinghiale. Il “re” da parte sua riesce ancora discretamente bene a tenere testa ad una muta, ma tutti gli altri ungulati ne sono letteralmente terrorizzati. Ho visto dei daini che inseguiti dai cani non sapevano quale direzione prendere, e giravano senza meta finché non  venivano raggiunti ed uccisi dagli ausiliari stessi. Per fortuna la caccia in battuta al daino è un avvenimento mondano che si pratica pochissime volte, mentre a volte può capitare che dei daini si trovino chiusi durante una battuta al cinghiale, ma questa è un’altra cosa.

Il successo di tutte le suddette Tecniche varia notevolmente con il variare del periodo in cui vengono esercitate. Il massimo sarebbe abbattere i maschi da 1° al 30 settembre e dal 1° novembre al 15 gennaio, in modo da non interferire con la stagione degli amori, le femmine e i giovani dal 1°ottobre al 15 gennaio. Il daino, come tutti gli esseri viventi (in particolare i maschi!) diventa una facile preda in due occasioni: quando ha fame o per amore. Se si ha la possibilità di attenderlo in prossimità di una coltivazione particolarmente appetitosa, l’unico problema è quello di avere pazienza, tanto state tranquilli che prima o poi verrà premiata. Cacciarlo durante l’estro,  che dura più o meno tutto il mese di ottobre, diventa fin troppo facile. Al bramito, con un minimo di accortezza, riesci ad avvicinarti ad un diffidentissimo palancone fino a pochi metri di distanza. Vediamo insieme quale sono le armi ed i calibri migliori per la caccia a questo robusto selvatico.

Qualsiasi tecnica useremo, il tiro di solito non supererà mai i duecento metri di distanza, anzi spesso sarà più vicina ai cento. Tutte le armi rigate comunemente in commercio: le carabine ad otturatore, i monocanna rigati i basculanti misti, gli express e persino le carabine semiautomatiche, possono andare bene al nostro scopo. L’importante è che siano precise e perfettamente tarate. Nella caccia all’aspetto la carabina Bolt Action surclassa tutte le altre, sono ottimi anche i Kipplauf che purtroppo sono limitati dalla lentezza di riarmo. Combinati e drillings sono sufficientemente precisi, ma anche essi non permettono una veloce replica. La possibilità di poter disporre rapidamente di un  secondo colpo deve essere intesa per rimediare ad un tiro fallito o per finire un animale che sia stato soltanto ferito.

Buoni sono gli express e le carabine semiautomatiche, quando ammesse, anche se da molti  sono definite poco sportive. La scelta dell’ottica è di fondamentale importanza. Viste le abitudini del daino il cannocchiale dovrà essere molto luminoso, di medio ingrandimento (max 6x) e che abbia un reticolo ben marcato ( n° 4- 4A-8).  Per la caccia alla cerca, se praticata con frequenza, è necessario che la nostra arma sia anche leggera e maneggevole, con canne di media lunghezza non superiore ai 61 cm (24”). In questo caso l’ottica dovrà essere compatta, leggera e robusta con ingrandimento 4 - 6 x o  variabile1,5-6 x 42 e 3 – 9 x 42. Un obiettivo di diametro maggiore non serve ed inoltre è troppo ingombrante. Per la guidata e per la caccia in battuta è chiaro che se praticate saltuariamente, ogni cacciatore adopererà l’arma di cui dispone, ma non possiamo negare che gli express e le carabine semiautomatiche in questa specialità hanno sicuramente una marcia in più. Sono armi espressamente concepite per questo scopo, con dimensioni, pieghe e pesi studiati per il tiro ad animali in movimento. Anche in questo caso la scelta del mirino ottico è di estrema importanza.

La distanza di tiro solitamente non supera i cinquanta metri, più spesso addirittura i trenta. Tacca di mira e mirino potrebbero andar già bene, ma per l’accuratezza del tiro preferisco che la nostra arma sia dotata di un puntatore elettronico “Red point” o un’ottica variabile di bassissimo ingrandimento da 1,25 a 5 x, meglio se con reticolo illuminato. Ed eccoci arrivati al problema più spinoso e controverso: la scelta del calibro.

Pratico la caccia al daino da tanti anni, ne ho abbattuti diversi, ma soprattutto, in qualità di accompagnatore, ne ho visti abbattere molti altri. Ho avuto l’occasione di giudicare con occhio critico le reazioni del selvatico allo sparo in funzione al calibro usato. Detto ciò possiamo tranquillamente affermare che un buon calibro per la caccia al daino in termini metrici va dai 6 ai 7,62 millimetri, praticamente dal 243 Winchester al 30.06 Springfield, includendo tra i maggiori soltanto l’8 x 57 JS-JRS. Il daino è un forte incassatore, ma se ben colpito nel punto giusto e con la palla giusta percorre pochi metri. Sono partito dal “piccolo” 243 W perché ho visti troppi  animali cadere sotto i suoi colpi. Non lo considero il calibro ideale per un grosso palancone ma se un selecontrollore possiede una carabina in questo calibro per la caccia al capriolo, occasionalmente può impiegarlo anche per il daino, a patto di utilizzare palle robuste da 100 grani.

Tutti i calibri 6,5, 270, 7mm e i .30 moderati, sono molto buoni, ma devono montare proiettili ad espansione controllata e di peso sostenuto. Ottime come sempre sono le: Nosler Partition, le Hintenberger ABC, le Barnes X-Bullet, le Norma TXP, PPC e Oryx, le Speer Grand Slam, le RWS TUG le Remington A-Frame e le Winchester Fail Safe. Cacciando il daino ho potuto constatare che, a discapito della cessione di energia, è meglio usare una palla che trapassi il selvatico provocando il “doppio foro” piuttosto che venga trattenuta nella carcassa. In questo modo la maggiore fuoriuscita di sangue sarà di estrema utilità nel caso sia necessario cercare di recuperare un animale ferito.

Per motivi di spazio credo che dovremo fermarci qui, anche se di cose da dire ce ne sarebbero ancora tante. Spero che questo piccolo studio possa essere di aiuto sia ai cacciatori esperti che ai principianti, per poi magari scambiarci le nostre esperienze. Del daino si è sempre parlato molto poco, come se non meritasse la giusta attenzione. Date retta a me, è un selvatico eccezionale e la sua caccia può dare grandi e inaspettate emozioni.

Marco Benecchi

VAI ALLA SEZIONE LE OTTICHE DI MARCO BENECCHI

Tags:

Tuo Nome:
Titolo:
Commento:


172.68.245.27
Aggiungi un commento  Annulla 

15 commenti finora...

Re: Il daino - Origini, abitudini, tecniche di caccia, armi e calibri

Per iniziare, un saluto particolare a Marco Ciao Marco sono Oberdan, ti ricordi?- ci siamo conosciuti circa tre anni addietro assieme al presidente Urca Abruzzo -Montani- e Bruno Modugno presso gli studi televisivi in via Salaria, in fase di registrazione di un'intervista sui problemi connessi all'attività venatoria. Veniamo alla domanda: caccio da 40 anni con il .30-06 utilizzando palle Game-King da 180 gn. spinta da 55 grani di Vithavuori N150, ora vorrei passare ai 150/165 gn. utilizzando sempre palle Sierra Game King Quale dose mi consigli?
Grazie.
saluti [email protected]

da oberdan  14/03/2011 23.31

Re: Il daino - Origini, abitudini, tecniche di caccia, armi e calibri

Rispondo a Marisa, sua del 03.03.10 ore 14,14-. ( almeno ci provo): cara signora Marisa per esperienza diretta posso garantirLE che per quanto attiene determinati ungulati -vedi cervo e daino- sembrerebbe che non ci sia altezza che tenga, almeno entro i 2,50 mt. Ho visto saltare a piè pari recinti alti mt. 2,50 ed oltre da cervi che si trovavano appena sotto la recinzione, il salto e sembrato derivare da una carica di esplosivo tanto è stato "potente"; il daino non è da meno se, anch'esso, è attratto da essenze particolarmente appetitose o meglio (o peggio) se entrambi i selvatici citati sono inseguiti da presso da segugi e/o da lupi ( questi ultimi oramai hanno colonizzanto aree impensabili sino a poco tempo addietro), e l'ostacolo " rete" rappresenta l'ultimo diaframma da interporre tra loro ed il "pericolo".-
Comunque provi ad installare un filo elettrico alimentato da batterie, magari solari -può rappresentare un valido deterrente o addirittura la soluzione, oltretutto oggi si trovano pannelli a buon mercato sul tipo di quelli in uso per le roulotte.
Nella speranza di esserle stato utile la saluto cordialmente.
Oberdan. mail: [email protected]

da oberdan  14/03/2011 22.29

Re: Il daino - Origini, abitudini, tecniche di caccia, armi e calibri

Scusate volevo dire le ballistic tip

da Roberto  21/11/2010 6.33

Re: Il daino - Origini, abitudini, tecniche di caccia, armi e calibri

Scusate volevo dire le ballistic tip

da Roberto  20/11/2010 21.11

Re: Il daino - Origini, abitudini, tecniche di caccia, armi e calibri

Le nosler partition tip da 95 grani, in cal 243, sono adatte per femmine e giovani dell'anno di daino? Qualcuno le usa? Grazie.

da Roberto  20/11/2010 21.09

Re: Il daino - Origini, abitudini, tecniche di caccia, armi e calibri

Max1964, il 270 WSM è FANTASTICO, ma devi trovare la cartuccia giusta, ti consiglierei di prendere in considerazione l'idea di ricaricare. Palle Accubond da 140 grs. e tutto quel che ti passa davanti è fatto.
Sull'ottica ... Beh, vedi i miei post in altre sezioni. 6X può essere poco se devi far tiri lunghi, vedi un po' tu, per me l'ideale è il 4-16 o il 3-12, meglio se x 50 mm di lente frontale.
In bocca al lupo !

da OLD_Hunter  30/07/2010 8.06

Re: Il daino - Origini, abitudini, tecniche di caccia, armi e calibri

prrrrrrrrrrrrrrrrrr

da prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr  02/07/2010 21.27

Re: Il daino - Origini, abitudini, tecniche di caccia, armi e calibri

caro marco leggo con molto interesse i tuoi blog sulla caccia a palla,mi stò avvicinando ora a questa pratica venatoria,ho conseguito da poco l'abilitazione,e stò cercando di scegliere un arma appropriata,so benissimo che non esiste quella universale,e personalmente non amo le bombe,detto questo,dopo essermi un pò documentato sarei orientato su una bolt action SAKO in cal. 270 WSM con ottica SWAROSKI 6X con reticolo illuminato.....vorrei un tuo parere ......grazie...

da max1964  20/03/2010 12.43

Re: Il daino - Origini, abitudini, tecniche di caccia, armi e calibri

Le recinzioni possono fermare i daini ma difficilmente i cinghiali che non si fermano nè con un po' di filo spinato nè con quei fili elettrificati che usano in montagna per le mucche.
Anche interrando reti metalliche per mezzo metro ho visto i cinghiali riuscire ad aprirsi un varco usato poi anche dai daini e caprioli per entrare.
Questo però su vigna dove l'uva matura sui filari era una tentazione forte....
Se il cinghiale non decide di entrare probabilmente il branco di daini vedendo la recinzione si sposterà a mangiare le gemme del tuo vicino......

da Andrea  20/03/2010 9.29

Re: Il daino - Origini, abitudini, tecniche di caccia, armi e calibri

ciao ho una casa in collina a 500 metri e i daini e cinghiali mi rovinano tutte le piante che con fatica riesco a piantare, i daini mi mangiano le punte degli alberelli e cosi' dopo due anni sono ancora come quando li ho piantati, oppure mi mangiano la corteccia degli alberi da frutto che poi muoino
Voglio fare una recinzione Pensate che una rete alta un metro e mezzo con alla base un giro di filo spinato possa essere sufficientemente alta per i daini? devo recintare 250 metri e vorrei spendere il meno possibile facendo pero' una cosa sicura
C'e' qualcuno che mi puo' rispondere?
Ciao

da marisa  03/03/2010 14.14

Re: Il daino - Origini, abitudini, tecniche di caccia, armi e calibri

vorrei avere qualche consiglio per come attirare dei daini nel mio appostamento

da luigi da siena  01/02/2010 10.30

Re: Il daino - Origini, abitudini, tecniche di caccia, armi e calibri

Buona sera a tutti, i calibri riportati nel commento di gianluca sono ottimi, direi universali previo utilizzo di palle idenee al tipo di ungulato che si vuole cacciare. Personalmente aggiungerei però il 7x64 calibro che uso spesso per daini e ginghiali con palle da 140 grs con ottimi risultati. In bocca al lupo a tutti

da carlo  22/11/2009 20.38

Re: Il daino - Origini, abitudini, tecniche di caccia, armi e calibri

ciao a tutti, io volevo qualche consiglio sul calibro piu idoneo da adottare nella caccia di selezione io ho una grande stima del 308win,ma mi han detto che nelle lunghe distanze tende a calare per via del suo peso che sotto i 150 grani nn scende,mi han cosigliato il 270win e un'altro che al momento mi sfugge!! chiedo a voi esperti un cosiglio.ciao e grazie in anticipo gianluca 24

da gianluca 24  03/11/2009 18.18

Re: Il daino - Origini, abitudini, tecniche di caccia, armi e calibri

ineccepibile come sempre, marco. Sono nuovo alla caccia agli ungulati, per la verità il mio interesse non si è ancora concretizzato ma penso di cimentarmi presto e questi consigli per me sono oro colato. Grazie.

da Lorenzo - Murlo (Si)  02/06/2009 19.54

Re: Il daino - Origini, abitudini, tecniche di caccia, armi e calibri

UE' L'HAI MAI PROVATO GRECIAN 2000?

da AURELIO  01/06/2009 13.18
Cerca nel Blog
Lista dei Blog