Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”


giovedì 3 febbraio 2011
    
Associazione e Fondazione Cultura Rurale Onlus“Dalla data della prima riunione del Coordinamento per la difesa e la promozione della Cultura rurale, avvenuta a Thiene il 12 gennaio 2010, abbiamo perso sin troppo tempo!”. Così l'europarlamentare Sergio Berlato nella nota che annuncia il primo incontro dei neonati organismi Associazione e Fondazione Cultura Rurale Onlus.
 
Dopo le prime difficoltà dovute allo scetticismo di alcuni e alle “antipatie” tra soggetti diversi, si cambia registro. “La stragrande maggioranza delle realtà portatrici della Cultura rurale - scrive il deputato UE - sono rappresentate da persone per bene che hanno capito l'importanza di unire le forze per combattere i nemici comuni e garantire un futuro dignitoso alle nostre attività ed a chi le pratica”.

"Abbiamo deciso di dotarci di strumenti la cui efficacia sarà ben presto riscontrabile" scrive Berlato. Io stesso- continua - , decidendo di scendere in campo in prima persona, ho scelto consapevolmente di mettere in discussione tutto, se sarà necessario anche la mia attuale collocazione partitica, pur di difendere la mia passione e la mia Cultura, che affondano le loro radici nella storia e nelle tradizioni dei nostri popoli”.

Berlato diffonde la lettera inviata ai vari soggetti invitati alla prima riunione che si terrà a Thiene il prossimo 25 febbraio. All'ordine del giorno oltre alla presentazione dei nuovi organismi c'è l'accettazione delle adesioni; l'adozione del Manifesto per la Cultura rurale; la definizione della struttura organizzativa dell’Associazione culturale e della Fondazione e infine del  programma delle attivit�Fondazione per la Cultura Ruraledell’Associazione culturale e della Fondazione.

Ecco la lista dei soggetti invitati: associazioni venatorie nazionali,  Organizzazioni professionali agricole nazionali, Slow Food, Associazioni dei Pescatori Sportivi e Professionali, Associazioni di Falconieri, Associazioni Cinofile, Federfauna, Confederazione Europea delle Associazioni di Allevatori, Commercianti e Detentori di Animali, SIVELP, Sindacato Veterinari Liberi Professionist, Federazione Ornicoltori Italiana, Associazione Italiana Pesci e Acquari, Associazione Italiana Imprese Settore Animali Domestici, Confesercenti, Federazione Italiana Manifestazioni Ornitologico Venatorie, TARTA Club Italia, Comitato Nazionale Caccia e Natura, ASSOARMIERI, Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni, Associazione Italiana Allevatori, Gruppo Editoriale Olimpia, Gruppo Editoriale Armi e Tiro e alle associazioni ambientaliste FareAmbiente, Ambiente e/è Vita, Associazione Italiana Wilderness, Ekoclub.

48 commenti finora...

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

x Fauno- va bene ricercare il massimo consenso, ma visto che le leggi e i regolamenti che siamo costretti a subire si fanno nelle istituzioni, oggi politicamente siamo solo merce di scambio e ricettori di belle lettere prima del voto. Se fossimo veramente coerenti potrmmo dare a CACCIA AMBIENTE una forza numerica di voti capace di far capire alle istituzioni quanto possiamo incidere uniti. Basterebbe tale prova di forza per sovvertire il nostro declino come realtà sociale a cui tutti si sentono in dovere di andare contro. Con 450.000 i verdi hanno avuto il ministero dell'ambiente, noi siamo molti di più! Basta crederci ed essere tutti coerenti lasciandoci dietro le polemiche e chi ci vuole politicamente divisi.

da Argo 06/02/2011 17.14

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

per Fauno Lçuperco - sono d' accordo con te che la politica si fa coi numeri, ma e' evidente che gli attuali politici "amici" che hanno convogliato i nostri voti nel PDL con promesse poi rinnegate dal loro capo, ora sono al bivio: o la poltrona o la difesa del mondo rurale....... ma una formazione politica nostra, che faccia da punto di riferimento elettorale per il mondo rurale e da interfaccia con le associazioni (indipendentemente dal fatto che entri o no in parlamento) E' DI VITALE IMPORTANZA!! chi rinnega a priori CACCIA AMBIENTE fa il gioco di chi ci vuole, sempre e comunque, divisi.....per poi continuare a prenderci a pesci in faccia e a usare i nostri voti contro di noi. CACCIA AMBIENTE O NIENTE..... e chi vorra' i voti dei cacciatori ne dovra' parlare col nostro segretario nazionale.......TUTTO IL RESTO E' BUNGA BUNGA!!

da Fabrizio 06/02/2011 16.45

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

daccordissimo sull' unità ma chi gioca a risiko con le regole del monopoli e vanta un consenso che ancora non ha dimostrato non credo vada lontano. non è più possibile parlare di sola caccia senza coinvolgere altri soggetti in una battaglia più ampia che è per la difesa di una cultura portatrice di tradizioni ed equilibri che stanno soccombendo sotto i colpi di una controcultura che vuole sovvertire l’ ordine naturale delle cose. peso politico ed incisività nei processi decisionali si conquistano con la ricerca di un ampio e trasversale consenso in TUTTE quelle categorie che si riconoscono in una ben determinata visione del mondo e non creando il “club degli amici” che al massimo può raggiungere percentuali elettorali da 0 qualcosa. Il panorama politico italiano a breve cambierà radicalmente e ci sarà spazio per nuovi esperimenti politici. La politica non aspetta, non conosce spazi vuoti e non li regala se non ci si batte per conquistarli. Se non si procede in fretta e non si accetta il contributo di TUTTI un giorno non lontano ci chiederemo “come mai siamo arrivati a questo punto?” e la risposta sarà perchè abbiamo rinunciato OGGI a difendere il futuro di ciò che ci è stato lasciato.

da Fauno Luperco 06/02/2011 16.05

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

Inutile arrampicarsi sugli specchi,la realtà ci insegna, un'unica passione un unico partito CACCIA AMBIENTE

da Rino 06/02/2011 15.43

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

Concordo con Verro, basta ricordarsi che i verdolini a suo tempo avevano minacciato il governo Prodi che se si fotte attuata in sede europea la legge per le deroghe sarebbero usciti dal governo. Un partito schierato e fatto solo da cacciatori non potrebbe fare ugualmente per ragioni opposte?

da Mario 06/02/2011 15.36

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

X IL PROF. FAUNO-- IN EFFETTI OGGI NESSUN PARLAMENTARE FAREBBE CADERE IL GOVERNO PER LA CACCIA ANCHE SE E' STATO ELETTO GRAZIE AL VOTO DEI CACCIATORI. SOLO UN PARTITO FATTO DA SOLI CACCIATORI POTREBBE CONDIZIONARE IL SUO SOTEGNO A UNA POLITICA DEI FATTI PRO CACCIA. QUINDI EGREGIO.... TORNIAMO AL CONCETTO CHE ORA PIU' CHE MAI DOBBIAMO UNIRCI PER SOPRAVVIVERE, NON PENSANDO CHE PARLAMENTARI GENERICI ANTEPONGANO I LORO INTERESSI A QUELLI DEL COMPARTO VENATORIO.

da VERRO 06/02/2011 15.32

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

Se Berlato tenesse più a cuore le sorti dei cacciatori che alla sua poltrona, per dignità sarebbe già uscito dal PDL e andato in CACCIA AMBIENTE. Ora prova a salvare il salvabile ma penso solo che sia un vano tentativo di salvare il salvabile.

da Toni 06/02/2011 15.02

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

qualcuno non conosce la differenza tra Camera e Senato... e mi risulta che sia Carrara che Orsi siano Senatori... quindi...

da Fauno Luperco 06/02/2011 14.28

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

Per i professeroni saputelli-- Dato per scontato che la Lega appoggia il governo se tre parlamentari del PDL condizionassero il loro voto ad una politica pro caccia alla camera oggi verrebbe meno il fatidico numero di 316 voti. Qundi.......

da Verro 06/02/2011 11.45

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

Caro Giuseppe vedo che il mio ragionamento non è stato compreso e tanto per precisare il Governo non si regge più su 2 voti bensì sulle decisioni della Lega nord. Rispetto le opinioni di tutti ma prima di dare lezioni di politologia informati.

da Fauno Luperco 05/02/2011 19.40

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

mancano solo le scuole.

da paolo t fano pu 05/02/2011 18.37

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

On. Berlato, i cacciatori ti aspettano con impazienza. Invita tutti i tuo colleghi parlamentari che si interessano di caccia a dare un c.....loroso saluto a berlusca ed alla rossa. Sicuramente ci guadagnerete in immagine e dignità.

da BELGIO 05/02/2011 18.21

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

X FAUNO-DIVIDERE IL VOTO DEI CACCIATORI COME LO SI STA FACENDO OGGI CI HA PORTATATO ALLA SITUAZIONE CHE E' SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI. I PRESUNTI PALADINI DEL MONDO VENATORIO FRA DIFENDERE I CACCIATORI SINO ALLA FINE E MANTENERE LA LORO COMODA E RDDITIZIA POLTRONA HANNO DATO PROVA CHE PREFERISCONO APPAGGIARE IL SEDERE IN QUESTA ULTIMA. OGGI IL GOVERNO SI REGGE CON 2/3 VOTI... SE AVERSSERO VOLUTO VERAMENTE FAR APPROVARE MODIFICHE PRO CACCIA SAREBBE BASTATO MINACCIARE LA LORO USCITA DALLA MAGGIORANZA....AVREBBERO OTTENUTO TUTTO. MA POI NON SAREBBERO STATI PIU' RICANDIDATI ALLE PROSSIME ELEZIONI. QUNDI NON PRENDIAMOCI IN GIRO!!! PER CAMBIARE VERAMENTE LE COSE SERVE UN PARTITO DI CACCIATORI CAPACE DI FAR PESARE IL NUMERO DEI VOTI. E' ORA DI FINIRLA DI ESSERE USATI COME UTILI IDIOTI.

da Giuseppe 05/02/2011 17.29

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

un partito politico è solamente uno strumento ed essendo tale deve risultare utile per il raggiungimento di uno scopo altrimenti puoi anche metterlo in cantina. Rimango dell' opinione che i politici che si schierano per una categoria e la difendono sono indispensabili per la sopravvivenza e la crescita della categoria stessa. di conseguenza non posso che apprezzare tutti i politici che si spendono in favore del mondo rurale e sperare che rimangano incollati alle poltrone a prescindere dal partito nel quale sono collocati perchè senza quest' ultimi l' unica voce nell' etere sarebbe quella dei nemici della cultura rurale, dei progressisti e di tutti coloro che hanno una concezione dell' uomo e della natura antitradizionale e sovversiva. quando si vota nelle istituzioni un uomo capace, che difende le prerogative di una lobby, non si fa un favore a quel soggetto ma a tutti coloro che vivono e gravitano attorno a quel settore di interesse. questo vale per qualsiasi categoria dalla farmaceutica all' agroalimentare. Ritengo che la legge del beduino (il nemico del mio nemico è mio amico) è l' unica da applicare in questo momento. chi critica ferocemente chi si schiera a difesa di un mondo che vuole traghettare storia, cultura e tradizioni secolari e non lo fa per avversione ideologica ma per antipatia tiene un atteggiamento che ricorda molto chi per far dispetto alla moglie...

da Fauno Luperco 05/02/2011 13.45

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

aggiungo solo una cosa.....Berlato e Carrara (di cui apprezzo molto l' operato) e altri (di cui non apprezzo per nulla l' assenza) non possono non avere capito che nessun cacciatore votera' di nuovo PDL, per quante giustificazioni possano essi addurre: il PDL prima ha insabbiato il DDL Onnis, poi ha insabbiato il DDL Orsi e per rincarare la dose ora ci aggredisce da mesi con le denigrazioni di alcuni personaggi di vertice. Quindi, che aspettano a uscire (sbattendo al porta) da un PDL che ci ha traditi e umiliati due volte in due legislature??

da Fabrizio 04/02/2011 20.08

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

sono d' accordissimo con Fauno Luperco, un movimento politico limitato ai soli cacciatori sarebbe condannato al fallimento. CACCIA AMBIENTE non e' una associazione, e' un partito politico schierato in difesa di TUTTO il mondo rurale in tutti i suoi aspetti. Le associazioni sono basilari perche' sono il sostrato sociale e culturale della difesa del mondo rurale, ma poi rimane il fatto che e' necessario tradurre in termini ANCHE POLITICI la volonta' di una larga parte di cittadini che vivono e operano nel mondo rurale, nella pesca , nella caccia, nell' agricoltura, nell' allevamento, nei circhi, e nell' indotto di tutte queste attivita'. Si tratta di una vasta platea di cittadini che ora non hanno voce e sono costretti a subire i diktat di politici omologati ad una subcultura antiumana. Occorre fare sistema e lottare assieme facendo ognuno al sua parte.

da Fabrizio 04/02/2011 20.02

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

On. Berlato metre Lei si diletta a fare associazioni CACCIA AMBIENTE ha portato in tribunale la sua compagna di partito Brambilla... come può essere credibile se rimane nel PDL?

da Turi 04/02/2011 19.55

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

Nello A. non gioco per nessuna squadra perchè "non ho i piedi buoni" ma tifo la Roma se interessa :)

da Fauno Luperco 04/02/2011 19.35

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

A parte alcuni diretti interessati la volontà dei cacciatori è chiara, o le associazioni appoggeranno il partito dei cacciatori o assicurazione privata e tessera CACCIA AMBIENTE.

da Verro 04/02/2011 12.12

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

Basta furbate!!! C'è una sola via... associazione unica collegata con CACCIA AMBIENTE che diverebbe il suo braccio armato politico. Altrimenti ingrassiamo con i nostri soldi solo parassiti.

da Beccacciaro 04/02/2011 12.03

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

Fauno Luperco non sembra immune da parzialità. Forse gioca per la stessa squadra che cerca di reinventare qualcosa e qualcuno già sconfitti dai fatti, anche se ancora a galla. Prima di fondare partiti e partitini, prima di sdoppiare frammentare e raddoppiare associazioni e congreghe, pensiamo a mettere ordine in casa nostra. Puntiamo a un'associazione unica o a un coordinamento delle associazioni venatorie che butti giù un minimo di programma, stabilisca degli obiettivi comuni, metta un po' di soldi (METTA UN PO' DI SOLDI, NON CHIACCHIERE) per sostenere il movimento. Bene ha fatto il CNCN a collegarsi organicamente con FaceItalia, che volere o non volere rappresenta l'80% dei cacciatori. Chi non ne fa parte, Arcicaccia Confavi e CPA CPE e via cantando, vada a spiegare ai cacciatori il perchè. E soprattutto si sbrighi a rientrare. Non è più il tempo delle divisioni, ma non capite che se non siamo uniti dovremo cambiare radicalmente le nostre abitudini venatorie? (E forse espatriare?) Altro che fringuelli e deroghe.

da Nello A. 04/02/2011 11.53

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

On Berlato in attesa che ci spieghi chiaramente "se necessario cambierò collocazione politica" le premetto : se vede necessario cambiarla perchè come PDL lei non sarebbe piu' credibile, e formasse un partito a suo uso e consumo...lasci perdere.... Se invece si appoggerà a CACCIA AMBIENTE allora guadagnerà in credibilità. Ma visto che non ha invitato il partito dei cacciatori ho il dubbio che sia la solita manfrina politica per provare a rifarsi una verginità persa.

da Fulvio 04/02/2011 11.51

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

ma CACCIA AMBIENTE non è un partito.... ma il partito dei cacciatori formato solo da cacciatori. Per il resto concordo con Giuseppe è giunto il momento di unirci e di evitare di fare i servi sciocchi per il politicante di turno.

da fox 04/02/2011 11.31

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

PER EVITARE RAGIONAMENTI TEORICI CHE HANNO POCA RISPONDENZA REALE, RITERREI CORRETTO PARTIRE DA ALCUNI PUNTI OGGETTIVI---SE PRENDIAMO ATTO DALLA PENOSA SITUAZIONE VENATORIA ITALIANA, PENSO CHE NON VI SIANO DUBBI CHE CONTINUANDO A VOTARE IN ORDINE SPARSO, COME CACCIATORI, NON ABBIAMO ALCUN VALORE POLITICO-CONTRATTUALE---LE NOSTRE ASSOCIAZIONI, ANCHE VOLENDO, NON POSSONO INFLUIRE DIRETTAMENTE SUL COMPARTO POLITICO. A DIFFERENZA DI ALTRE SIGLE DI CATEGORIA NON POSSONO CERTO MINACCIARE UNO SCIOPERO.SE NON VI E' UNA PRESENZA POLITICA DIRETTA DENTRO LE ISTITUZIONI OVE SI PROMULGANO LEGGI E NORMATIVE, I CACCIATORI RIMARRANNO SOLO MERCE DI SCAMBIO--- RICORDO CHE CON 450.000 VOTI I VERDI HANNO AVUTO IL MINISTERO DELL'AMBIENTE.VEDIAMO OGGI CHE ANCHE 1 o 2 VOTI SONO FONDAMENTALI PER LE SORTI DI UN GOVERNO. QUINDI SE SI SOTTOSCRIVE UN PROGRAMMA CON UNA COALZIONE SI AVREBBE MODO DI IMPORRE IL SUO REALIZZO. SMETTIAMO DI ESSERE "UTILI IDIOTI" PER IL POLITICANTE DI TURNO CHE CON IL MOTTO DIVIDI E IMPERA, FARA' SOLO I SUOI INTERESSI.

da GIUSEPPE 04/02/2011 11.21

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

PER EVITARE RAGIONAMENTI TEORICI CHE HANNO POCA RISPONDENZA REALE, RITERREI CORRETTO PARTIRE DA ALCUNI PUNTI OGGETTIVI---SE PRENDIAMO ATTO DALLA PENOSA SITUAZIONE VENATORIA ITALIANA, PENSO CHE NON VI SIANO DUBBI CHE CONTINUANDO A VOTARE IN ORDINE SPARSO, COME CACCIATORI, NON ABBIAMO ALCUN VALORE POLITICO-CONTRATTUALE---LE NOSTRE ASSOCIAZIONI, ANCHE VOLENDO, NON POSSONO INFLUIRE DIRETTAMENTE SUL COMPARTO POLITICO. A DIFFERENZA DI ALTRE SIGLE DI CATEGORIA NON POSSONO CERTO MINACCIARE UNO SCIOPERO.SE NON VI E' UNA PRESENZA POLITICA DIRETTA DENTRO LE ISTITUZIONI OVE SI PROMULGANO LEGGI E NORMATIVE, I CACCIATORI RIMARRANNO SOLO MERCE DI SCAMBIO--- RICORDO CHE CON 450.000 VOTI I VERDI HANNO AVUTO IL MINISTERO DELL'AMBIENTE.VEDIAMO OGGI CHE ANCHE 1 o 2 VOTI SONO FONDAMENTALI PER LE SORTI DI UN GOVERNO. QUINDI SE SI SOTTOSCRIVE UN PROGRAMMA CON UNA COALZIONE SI AVREBBE MODO DI IMPORRE IL SUO REALIZZO. SMETTIAMO DI ESSERE "UTILI IDIOTI" PER IL POLITICANTE DI TURNO CHE CON IL MOTTO DIVIDI E IMPERA, FARA' SOLO I SUOI INTERESSI.

da GIUSEPPE 04/02/2011 11.21

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

Veramente non ha invitato alcun partito politico a leggere l'elenco, ma solo associazioni in rappresentanza di categorie sociali ed economiche. E' una fondazione che difende i valori rurali e quindi mira a trovare sostegno in primo luogo nella società e non nella politica, e questo è quanto va fatto. In questa fase, per come la vedo io, i partiti politici devono starsene fuori, anche se si chiamano Cacciambiente.

da Inforziato 04/02/2011 10.52

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

x Bakea - Se Berlato fosse in buona fede avrebbe lui invitato CACCIA AMBIENTE, a casa tua si presentano senza invito?

da Carlo 04/02/2011 9.25

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

Il succo del discorso è stato espresso egregiamente dal commento più su di Fauno Luperco! Complimenti ... analisi così precise fanno da sprone ai promotori dell'iniziativa perchè significa che la cosa si comprende ed è condivisa

da massimo zaratin 04/02/2011 9.25

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

Il governo non cade perchè i parlamentari devono ancora maturare i 35 mesi di legislatura per poi prendere subito la pensione anche se hai 35-40 anni.Facendo i conti questo termine scadrà a marzo 2011 cosi ai primi di aprile il primo intoppo formeranno una maggioranza parlamentare e dicideranno che adesso possiamo tutti andare a casa,il malloppone ogni mese senza fare niente e assicurato a vita.Questi politici italiani sono senza vergogna,senza pudore e si sotterrano la coscienza nel cemento…………………

da valentino88 04/02/2011 0.43

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

X Giò,ma Caccia Ambiente si sente già così preziosa che ha bisogno di invito su carta bollata per aderire ad un movimento o qualcuno dentro comincia a comportarsi da politico permaloso??? Bisogna anche saper cogliere le varie oppurtunità di chi mette la propria faccia ed esperienza al servizio della caccia e dei cacciatori.

da Bekea 03/02/2011 23.57

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

Bene l'associazione per la Cultura rurale ma Berlato vedo che non ha invitato Caccia Ambiente questo e'il segno di essere partito con il piede sbagliato.Vorra' dire che quando sara ' il momento ci saranno 2 partiti dei cacciatori che si presenteranno alle elezioni.

da gio' 03/02/2011 22.43

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

Spero tanto che questa inizziativa vada a buon fine, non solo per mè ma sopratutto per le giovani generazioni in modo che possano conoscere ed apprezzare una cultura che viene dalla nostra storia o meglio che è la nostra storia. Forza Berlato!

da Elvis 03/02/2011 20.57

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

se questo progetto si tradurrà anche in un soggetto politico trasversale che sappia cogliere le istanze di tutto il mondo rurale e non solamente di una, seppur importante, parte rappresentata dai cacciatori, allora avrà una portata "rivoluzionaria" e la forza necessaria per far valere il suo peso nel Parlamento italiano e nelle amministrazioni locali. Non bisogna mai dimenticare che quelle poltrone che vengono così tanto disprezzate sono l' unico mezzo attraverso il quale poter esprimere le posizioni di un intera area culturale e difenderne gli interessi. Tutto ciò non è pensabile ottenerlo con un partito di soli cacciatori. la politica ha regole e meccanismi che molti qui dentro dimostrano, spero in buona fede, di non conoscere. La prima regola è quella delle "crocette" perchè senza quest' ultime non si ha voce in capitolo! e non parlate dei 700000 cacciatori perchè non tutti votano un partito solamente in base alla loro passione ma sono diversi i fattori che influiscono sulla scelta del soggetto elettorale verso il quale esprimere una preferenza ed, in ogni caso, 700000 voti non bastano per superare lo sbarramento. Apprezzo il coraggio di chi si mette in gioco quando potrebbe benissimo starsene al caldo su di una bella poltrona evitando di attirare pesanti critiche ed ostracismi da parte del suo partito. Leggo da molto tempo questo blog ed ho tratto la conclusione che c'è un pregiudizio nei confronti di alcuni soggetti che non lascia spazio ad analisi corrette della realtà ma, al contrario,una visione delle cose falsata da posizioni preconcette dettate da antipatie.

da Fauno Luperco 03/02/2011 20.19

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

FORMIAMO UN PARTITO DEI CACCIATORI VIA DAI VOLTAGABBANA...............

da ANGEL 03/02/2011 20.09

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

ON. BERLATO I VALORI RURALI NOI CACCIATORI SIAMO I PRIMI A CONOSCERLI E RISPETTARLI, SE QUESTA ONLUS SARA' IL TERRENO CULTURALE PER RACCORDARSI CON IL PARTITO CACCIA AMBIENTE, BEN VENGA, MA SE LE SERVIRA' PER FARE UN ALTRO SOGGETTO POLITICO A SUO USO, CHE DIVIDERA' UN MONDO VENATORIO LA CUI NECESSITA'E PAROLA D'ORDINE DOVREBBE ESSERE QUELLA DI COMPATTARSI E FAR VALERE I SUOI NUMERI, ALLORA LEI REMA CONTROCORRENTE

da PEPPE 03/02/2011 19.15

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

Lascia la carega sicura ? E chi se la beve ??

da Primus 03/02/2011 19.10

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

Bravo Berlato,ti ho sempre criticato,ma stavolta sono con te ....se non ci uniremo,periremo sicuramente.

da Rik. 03/02/2011 19.10

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

visto che non ha invitato CACCIA AMBIENTE é un brutto segno, vorrà fare un partito personale per rimanere ataccato alla poltroncina....

da Aldo 03/02/2011 18.45

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

Berlato: vattene a lavorare!

da Stanco di promesse 03/02/2011 18.44

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

VISTO CHE COME PDL BERLATO E' IMPRESENTABILE ADESSO SI PARA IL CU.. SE E' COERENTE PERCHE' NON VA IN CACCIA AMBIENTE?

da FOX 03/02/2011 18.37

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

Ma se tutti cobtinuano a chiedergli di cambiare partito, adesso che ha ventilato l'ipotesi lo criticate ancora? Ma dimmi Max1964, per caso tu l'hai mai votato? Baghy

da Baghy 03/02/2011 18.34

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

CERTO CHE CAMBIA PARTITO,VISTO CHE IL SUO E AL CAPOLINEA,STA GIA CERCANDO ALTRE POLTRONE,E UNA PRATICA CHE CONOSCIAMO BENE IN ITALIA.....DA ANNI.....

da max1964 03/02/2011 18.30

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

che fa onorevole Berlato, lascia Berlusconi? Viene con Caccia Ambiente?

da Vivalacaccia 03/02/2011 18.24

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

Questa è una ottima iniziativa. Che l'abbia pigliata Berlato o chiunque altro poco importa. Infatti la "caccia" non può essere considerata una sorta di "cosa" a parte. La caccia fa parte a pieno titolo di un modo di essere, di sentire, molto, molto più vasto che ben si può individuare nella parola "rurale". In questi ultimi 20anni abbiamo subito inermi che persone di cultura urbana venissero ad insegnare cosa era utile all'ambiente ed alla natura a persone che fanno parte fisicamente, psicologicamente e spiritualmente con questi ultimi da SEMPRE. Ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Parchi in cui le specie che si volevano proteggere con la costituzione degli stessi sono in estinzione, agricoltura sempre più "industriale" e che solo ora tenta di ritrovare un antico equilibrio, problemi di sicurezza alimentare sconcertanti, problemi di inquinamento incredibili, una caccia che va sempre di più verso la mercificazione di animali che nulla hanno a che vedere con il termine "selvatico", un animalismo che si avvicina alla follia, ecc ecc ecc. Perciò, a mio modesto avviso, ben venga questa NUOVA ONLUS. E spero sia di stimolo al partito Caccia Ambiente a rinnovarsi nel nome, individuandone uno che possa rappresentare tutti i soggetti che hanno nel sangue il dna della cultura rurale, fornendo così una valida alternativa non solo ai cacciatori ma a molti molti altri soggetti.

da Ezio 03/02/2011 18.14

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

ci sono anche quelli capaci di ragionamento ma l' unica passione che nutrono è quella per la critica sterile. Il "CRITICANTESIMO" è un culto religioso da sempre praticato nel nostro Paese che risponde ad un unico comandamento che impone di evitare assolutamente di impegnarsi per raggiungere un obiettivo ma allo stesso tempo di criticare aspramente chi lo fa.

da solite abitudini 03/02/2011 18.11

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

Sempliciotto e scarso nella capacità di ragionare sarai tu, prima di scrivere insulti gratuiti pensaci. Baghy

da Baghy 03/02/2011 18.07

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

Sono le solite promesse senza sostanza. La verità è che poichè tutti gli impegni presi sono ormai svaniti nel nulla, si cerca di ricominciare a suonare la stessa musica per orecchi creduloni. Non è questione di cultura rurale e di tempo perso. Di gente che si occupa di cultura rurale DA TEMPO, DA TANTO TEMPO, ce n'è un'infinità. E lo sta facendo bene. ANCHE. Quindi, invece di inventare l'ennesima sigla sotto la quale raccogliere i soliti sempliciotti pieni di passione ma scarsi di capacità di ragionamento, sarebbe meglio collegarsi a chi - e ripeto, sono tanti - già lo fa con maggiore credito, maggiore impegno, maggiore competenza, migliore organizzazione e enormamente più grande platea di ascolto. Adesso che si parla sempre più insistentemente di elezioni e probabilmente di fine di un'epoca politica (peraltro non certamente favorevole alla caccia, nonostante tutte le promesse fatte anche dal Presidente Cacciatore in persona), ecco che secondo la più invalsa abitudine italica, si salta dal carro che si ribalta ......

da ribaltone 03/02/2011 17.53

Re:Cultura Rurale Onlus. Berlato: troppo tempo perso. “Se necessario cambierò collocazione partitica”

Buona iniziativa ma ricordiamoci che solo noi possiamo aiutare noi.

da stradivari 03/02/2011 17.52